JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guarda che essere animalisti non è reato sia chiaro.Ma quells fetta sarebbe stata quella che avrebbe maggiormente fatto risuonare la notizia. Resta il fatto che abbiano fatto ancor più schifo per cui come ultima carta nn ci resta che pregare affinché i funghi fossero velenosi. Si sa mai
Thommy Wild, i fatti che hai segnalato sono gravissimi ma sono opera di ignoti mascalzoni, non del corpo forestale pagato con denaro pubblico. In ogni caso è evidente che è il sistema nel suo complesso a non funzionare. Karateka, spesso l'etichetta "animalista" contraddistingue fanatici intransigenti con i quali non c'è alcuna possibilità di dialogo, ecco perchè molti non amano essere definiti in quel modo, compreso il sottoscritto.
Per me questo più che un lutto per la natura è l'ennesimo lutto per la nostra anima e per la nostra coscienza. Urge una riforma radicale della scuola. Imparare quante battaglie ha vinto Napoleone non serve a nessuno, mentre ricevere un'educazione sulla vita, sui rapporti umani e sul rispetto della natura può cambiare tutto. Esistono già scuole basate su questi principi, ad esempio quelle steineriane, che però sono private.
L'educazione civica fatta come si deve a tutti i livelli, università compresa. E' l'unica via.
user12181
inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:09
Sulle prime anch'io pensavo che l'avessero fatta fuori senza dirlo ufficialmente. Ma ora penso che così non sia stato. Sono azioni che avvengono in modo precedurale secondo una catena di ordini di sevizio. Quale mai funzionario pubblico si prende l'arbitrio di dare ordine di uccidere un animale per poi far passare il fatto come un incidente? (Un ordine di questo tipo potrebbe essere esclusivamente verbale). Chi mai glielo fa fare? Verrebbe inevitabilmente fuori. Sul fatto si apre ovviamente un'indagine, vuoi che l'esecutore non dica che gli è stato ordinato da un superiore? E se colui che ha dato l'ordine lo ha ricevuto da un politico regionale, vuoi che a sua volta stia zitto? In uno stato moderno, anche se è lo stato italiano, queste cose si possono fare solo alla luce del sole, seguendo le procedure. Se avessero deciso di farla fuori, la cosa sarebbe stata tradotta in qualche atto pubblico scritto, almeno come opzione possibile in determinate condizioni, come già avevano cominciato a dire, e a fatto avvenuto non avrebbero dovuto certo inventarsi una balla di questo tipo.
“ E' ovvio che per placare l'ira degli animalisti , abbiano cercato di studiare a tavolino il modo per rendere piu' accettabile l'ennesima italianata „
Certo, perchè è ormai stra-testato che agli italiani basta raccontare una balla!!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!