| inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:41
“ cosa ti ha spinto all'acquisto di questo fisso ? „ ho un debole per i fissi in realtà avrei voluto prendere il 17mm o il 25mm ma l'ho trovato il 12 usato e non me lo sono fatto sfuggire. Tra l'altro sia il 17 che il 25 sono focali incluse nell'obiettivo kit 14-42 quindi il 12mm non si sovrappone. In ogni caso dalle prove che ho fatto finora (appena un giorno) mi sembra spettacolare anche ai bordi, c'è un po' di distorsione ma quella si risolve subito con LR. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 13:03
La resa tonale del 12f2 non la trovi in nessun altro obiettivo micro43. Spesso, troppo, guardiamo solo i mm e il diaframma (e qui anche il brand). Ci sono degli obiettivi che sono dei gioiellini e per i motivi sopra citati vengono completamente ignorati. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:54
Non è che il 12mm sia stato ignorato: è che da quando è uscito il 12-40mm, molti gl'hanno preferito questo (per la cronaca io ho il 12mm e ne sono ultrasoddisfatto). Cari saluti. |
user8808 | inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:03
“ Ti ci vuole qualche fisso, Omar: così tiri fuori tutto il potenziale della macchina. Sorriso „ Capisco ragazzi ma ho un po' di timore a investire nei fissi, anche se il 12 sarebbe la mia focale (per paesaggi) |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:47
Omar, potresti provare (come ho fatto io) ad acquistarlo seminuovo, ci sono un paio di venditori qui sul mercatino, o almeno uno, che periodicamente hanno ottiche micro 4/3: e il 12mm si trova a prezzi assai accettabili, rispetto al nuovo (che è, sì, caruccio). |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 19:03
Sì, mi ricordo che Lorenzo_mc diceva che il 12-40 era, a pari focale, leggermente migliore. |
user8808 | inviato il 19 Novembre 2014 ore 19:17
“ Omar, potresti provare (come ho fatto io) ad acquistarlo seminuovo, ci sono un paio di venditori qui sul mercatino, o almeno uno, che periodicamente hanno ottiche micro 4/3: e il 12mm si trova a prezzi assai accettabili, rispetto al nuovo (che è, sì, caruccio). „ Ha un prezzo al grammo pazzesco Attualmente sono più propenso al 12-40 perchè uno zoom standard mi fa comodo. In ogni caso sfrutto ancora per qualche mese il 14-42 e poi si vedrà |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 9:17
Mi ci aggiungo anch'io: EM1 "Silver" ;-) con BG 9-18 17 1.8 45 1.8 14-150 (ottimo tuttofare a mio avviso) In attesa di racimolare degli spiccioli x il 40-150 pro e poi magari il 12-40 pro.........speriamo che babbo natale sia buono e generoso quest'anno ;-) |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:05
“ Forse dico una baggianata, ma per il mio gusto i fissi m4\3 sono troppo nitiditi Eeeek!!! e le immagini a volte risultano troppo secche „ Concordo... ma è proprio qui che il 12 si differenzia dagli altri obiettivi m43, nitido ma con passaggi tonali graduali e un rendering che non trovi in nessun altro obiettivo micro. Paragonarlo al 12-40 è, parere personale, semplicemente fuori luogo. Io lo ho venduto per "fame" di mm ma se avessi la disponibilità di pecunia lo ricomprerei al volo :) |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:07
Mauro, aggiungo a mia discolpa che il 12 non l'ho usato su E-M1 all'epoca avevo la GF1 e la E-PL2 |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 10:12
EM10 17 zuiko 45 zuiko 12-40 zuiko Sogni nel cassetto 75 e più in la 12 |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 12:41
“ Mauro, aggiungo a mia discolpa che il 12 non l'ho usato su E-M1 MrGreen all'epoca avevo la GF1 e la E-PL2 MrGreen „ Ahah non mi riferivo al tuo intervento ma in generale. Escludendo il nocticron che non ho mai provato io lo metto tra i tre obiettivi migliori del sistema, assieme al 75 e al 25 panaleica. |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 18:57
Secondo alcuni il miglior zoom a focale variabile nel range è stato il Panasonic 14-45mm f/3.5-5.6, credo non più prodotto; oggi anche il Pana 14-42mm f/3.5-5.6 II, attenzione a quel II, ha buone recensioni. Qui una: www.photozone.de/m43/844-panasonic1442f3556ii?start=2 . L'Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ pancake ha molti utilizzatori soddisfatti, a quelli di Photozone.de non è piaciuto molto però: www.photozone.de/m43/885_olympus1442f3556ez?start=2 . Alla fine io ho preferito a tutti il Panasonic 12-32mm pancake, sempre f/3.5-5.6, per una serie di ragioni, e sono ragionevolmente soddisfatto (non mi aspetto miracoli). Cari saluti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |