| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:20
@the misfits Questa "scala" non mi esalta... me ne ricordo una vecchia a Chicago dell'anno scorso che aveva colpito maggiormente... @Animanomade Vabbé, ma con la steppa russa andiamo fuori scala... così non vale... Io compenso con il Dòm de Mìlan, così bilanciamo
 |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 22:12
@animanomade 40ino inteso come il pancake ? Che bel cielo... |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 2:53
“ non me ne volere. „ Veramente ti ringrazio per il commento puntuale! Ho scattato con la x100 a 1/30...consigli per migliorare? Colpetto di flash? Confesso che la difficoltà maggiore era relativa all'AF... Questa invece??
 Un pò mossa lo so!! @The misfits&Ryback: stavo aspettando il commento di the Misfits!! @ Fabriziob: non mi fa impazzire il soggetto ma il BN è fantastico! |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 9:05
@Stefaninino Migliorare... facile a posteriori... nella mia mente avrei visto bene la ragazza col corpetto bianco nitida (o quasi) e le ragazze intorno molto più mosse. Ma a meno di pesanti interventi di PP la vedo difficile. Un colpetto di flash avrebbe illuminato tuttoindistintamente, non penso avrebbe aiutato. Magari, ma è un idea, esponendo sulla ragazza (spot sulla maglia bianca) ovvero abbassando un pelo l'esposizione che in media ponderata si alza, avresti enfatizzato il mosso. Ma è teoria astratta, nella street conta il momento e non puoi perdere troppo tempo nei ragionamenti... Te la invidio molto la x100s, sai ? La seconda è sicuramente più interesante (anche se come soggetti prediligevo la prima )... è il b/n nativo della fuji ? |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 12:15
Rieccomi! @Maxlaz66: ho voluto ricontrollare, prima di rispondere. Non ho aggiunto vignettatura in post, ma la scena era molto contrastata, il palazzo con una parte in ombra, le scale scure ecc. Il voigtlander non soffre di vignettatura (ci sono altre mie foto con quella lente nelle mie gallery), ma effettivamente da questa foto può sembrare :) @Stefanino: la seconda mi piace, sulla prima concordo con i giudizi già espressi. Io ho la x100 ed una cosa che ho imparato è che con poca luce conviene passare in manuale per avere un maggiore controllo e senza paura di alzare gli ISO. La foto che metto qui sotto l'ho fatta in piena notte, a 800 iso , f:2, 1/60. Se avessi lasciato fare alla macchina avrebbe abbassato il tempo a 1/10 se non peggio :) Quindi controllo manuale, misurazione spot e un po' di esperienza! PS: Mi hai fatto venire la saudade, andavo spesso a Rio (e SP) per lavoro! :)
 |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 21:21
@Fabriziob non era una domanda inquisitoria, è proprio un bel vetro e volevo capire quanto fosse merito suo. Avrebbe scattato ad 1/10 in che modalità di lettura ? Valutativa, pesata o spot ? |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 22:15
@ Maxlaz66 & Fabriziob: grazie ancora ad entrambi...in realtà stavo scattando tra 1/60 e 1/30 in manuale...in effetti il problema non era solo l'esposizione ma la messa a fuoco e i tempi di scatto considerando che i soggetti si muovevano abbastanza velocemente e che l'autofocus non performantissimo della X100 (soprattuto con poca luce)...credo che la reflex mi avrebbe aiutato, ma non credo di avere le lenti appropriate....cmq ci provo! @ Fabriziob: sto evitando di pensare al momento in cui torneró in Italia... grazie ancora!! |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 1:37
@Max: purtroppo ho notato che anche in modalità Spot di notte fa un po' fatica, preferisco usare la spot per misurare e poi regolarmi io a mano...Ma magari si può fare di meglio eh :) |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 9:00
Lo capisco, io ho la x20, e mi lascia molto perplesso come lettura... però è piccolina e tanto carina, e gli si perdona qualche pecca
 Fuji x20 - 1/10s , esposizione di Sebastiao Salgado a Milano, Palazzo della ragione (2014). |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 16:15
Carina la mostra di salgado eh!? Mi piace il punto di ripresa di questa foto!! |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 23:47
wow! mi distraggo un attimo e guarda come andate avanti! ne metto una al volo e poi torno da mia moglie prima di divorziare domani mi leggo tutto con calma! Brainstorming!
 6d+40ino |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 1:17
@Fabriziob A me ha deluso un pochino... troppa troppa gente in contemporanea, spazi costretti e stampe (alcune) di qualitá non adeguata...anzi, di dimensione non adeguata agli spazi della mostra. Per il resto, Salgado non si discute anche se ho preferito Berengo Gardin l'anno scorso. Hai visto quella di Pasolini e la milano degli anni 60 ? |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 9:10
ciao a tutti, provo anche io a postare una mia elaborazione in b&w
 5dII e 17-40L @40mm |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 23:51
@Max: concordo su Salgado, le foto sono belle, l'allestimento mi ha lasciato un filo perplesso. Inoltre sarebbe stato bello avere più "racconto" dei luoghi illustrati. La mostra su Pasolini c'è adesso o è già passata? Grazie! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |