| inviato il 17 Luglio 2014 ore 15:46
il touch screen ce l'ha la Nex 5n, con la quale focheggi toccando il display, non credo lo inseriranno avendo aumentato i comandi a disposizione... |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 15:56
@Burningkoala Tra nex6 e 5d2 a 3200 iso la differenza non é moltissima. Avevo fatto degli scatti di prova tempo addietro. Sul 24 mpx della a6000 non saprei ma non credo si noti una differenza abissale. |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 16:11
@Lio78 Se ritieni che la a6000 faccia al caso tuo fai bene a prenderla indipendentemente da tutto e da tutti. Ogni acquisto consapevole e insindacabile. Non lo dico per dire, lo penso veramente: tieni conto che io come ML sto per prendere una Eos M, qualla più bistrattata di tutte. Il motivo? Cerco una macchina relativamente piccola ma con sensore decente, economica ma più versatile di una compatta evoluta. Con 490 euro prenderei corpo, 18-55 STM, 22 f/2.8 adattatore e flash. Avendo già in corredo 40 stm e EF 85 io sono a posto e, sfruttando le ottiche EF più piccole, ho un corredo completo e leggero con meno di 500 euro. Ma io cerco una ML da usare quasi come una punta e scatta da affiancare il mio corredo reflex che non ho intenzione di abbandonare (scatto a tetro e mi trovo bene con quello). Se cercassi una ML come mia unica macchina non prenderi una EOS M perché non ha il mirino. In merito agli ISO, la a6000 è una ML ma il sensore è APS-c quindi non mi stupisce. Come ho già scritto i sensori sony sono noti quindi è normale. Per la 7D e il 70-200, hai ragione quando dici che hanno un AF diverso, ma come ho scritto io li ho usati in one shot, focheggiando con il centrale e ricomponendo che per lo sport è un comportamento senza senso. Gli scatti li ho presi perché la PDC era molto ampia e credo che avrei fatto lo stesso anche con una 450D e il 55-250 |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 16:45
mmmm gente focosa vedo! seguo con interesse il dibattito poichè anch'io sto considerando molto seriamente l'acquisto della a6000 come upgrade da Nex F3 (stesso sensore serie 5 e 6 da 16,1 Mp). Senza aver condotto test scentiifci ho comunque scattato con attenzione ai parametri la stessa foto con F3, a6000 (stesso obiettivo SEL 16-50) e nikon d5200. Confrontando i raw senza trattamento alcuno tra F3 e a6000 non ho rilevato differenze significative di rumore anche ad alti ISO (idem tra nex 6 e a6000 per quello che si può vedere su dpreview), tra d5200 e F3 meno rumore sulla Nex in interni con poca luce e ad alti ISO (!!) e miglior focheggiamento a distanza ravvicinata grazie alla fantastica funzione di magnificazione del MF. Se posso essere d'aiuto ... |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 17:51
Cosa si dovrebbe postare ? Foto fatte con il 55 210 ? Può andar bene un delfino che esce (balza) fuori dall'acqua ? Non ho ben capito le precedenti richieste. |
user44968 | inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:00
“ Cosa si dovrebbe postare ? Foto fatte con il 55 210 ? Può andar bene un delfino che esce (balza) fuori dall'acqua ? Non ho ben capito le precedenti richieste. „ ma tu ce l'ahi la a6000 con il 55-210?? se ce l'hai visto che mi sembri ragionevole e non fazioso, sarei curioso di vedere una raffica di 12-15(quante ne prevede la scheda tecnica) inseguendo un soggetto in movimento. non servono 12 foto enormi, basta una striscia, e poi ci dirai tu i particolari.. grazie. cmq quella del delfino postala se ce l'hai già. nel caso la sequenza non sia possibile, chiedo a juza di metterla nella sua recensione. |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:11
@Perpiccolipassi grazie per le tue prove, hai confermato le mie impressioni :) @Scattipercaso si infatti ognuno acquista secondo le proprie esigenze e il proprio portafogli. sinceramente credo che qualsiasi macchina se sei bravo ti permette di portare a casa lo scatto poi ovviamente le evoluzioni tecnologiche se vengono è meglio :) |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:37
Foto con sfondo non omogeneo. Sempre maf ampia auto con inseguimento soggetto.
 postimg.org/image/yvs2jxf6x/ |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:40
@Colbricon Sulla raffica nulla da dire. Ma in questa serie è tutto a fuoco, hai una PDC così estesa che sono a fuoco anche gli istruttori. Sarebbe interessante un piccione inquadrato da 5 metri a f/4 a 100 mm dove gestisci meno di 50 cm di PDC. Io sono convinto che la a6000 ce la possa fare ma se lo vedo sono più sicuro . |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:43
E lo so ma di raffiche di piccioni non ne ho, c'era uno spettacolo di aquile ma sono arrivato tardi quel giorno. Comunque anche se la pdc è estesa sui file originali si vede che la maf ha centrato i delfini. Ho messo i link al file a 6 megapixel. |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:46
Anche la 5R e la 5T hanno il touchscreen. Saluti FZ |
user44968 | inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:49
“ è estesa sui file originali si vede che la maf ha centrato i delfini. Ho messo i link al file a 6 megapixel. „ si questo l'ho notato, in una specialmente poteva perdere il delfino e puntare lo sfondo... ma è stata una serie di fotografie? o parti di raffiche in scatto continuo? il tele a quanto era come focale? ma un pupo che corre in più direzioni non ce l'hai? se vuoi io ne ho due e uno te lo presto. |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 19:00
“ ma è stata una serie di fotografie? o parti di raffiche in scatto continuo? il tele a quanto era come focale? „ No sono in serie, il numero del file è continuo. Solo che non ricordo se era messo a 12 o 6 fps. 55 mm è la focale, non molto difficile per la macchina, ma al momento quella raffica ho. Ne ho altre sempre della stessa giornata ma più o meno il risultato è sempre lo stesso. “ ma un pupo che corre in più direzioni non ce l'hai? se vuoi io ne ho due e uno te lo presto. „ Ti ringrazio ma ne ho una e basta per il momento. Come raffiche ne ho sull'altalena. Ma proverò a farla mentre corre se riesco dovrei anche provare l'app scatto in movimento che ho comprato subito (utilissima) è passato un mese .... |
user44968 | inviato il 17 Luglio 2014 ore 19:03
puoi pure farla con la sola altalena con un inquadratura stretta ma non frontale, direi un bel 3/4 dove nella parte più vicina si dovrebbe inquadrare un primo piano stretto dell'angolo della seduta. così è costretta sia a seguire lateralmente che frontalmente. o no? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |