RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X-e2 o sony Alpha 6000?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji X-e2 o sony Alpha 6000?





user44968
avatar
inviato il 23 Giugno 2014 ore 18:48

mi sembra che tu faccia più il tifo per sony che per te stesso... se sta bene a te, a me no, io pago e pretendo! e non critico le reflex o slt sony che ad esempio preferisco di gran lunga alle nikon e canon, ma ripeto e ribadisco, la a7 ce l'ho perchè ci devo mettere il 15mm voigtlander e la nex l'ho presa per montarci le ottiche OM, non costruirò mai un corredo ottiche ML sony perchè il catalogo sony è penoso! lo stesso SkyEagle che ha linkato un suo post lo dice chiaramente, è inutile comprare la a7 per avere un corpo piccolo, se poi ci devo montare le ottiche sony che sono enormi. evidentemente skyeagle tifa per se stesso più di quanto non lo faccia tu. ho preso sony consapevole dei suoi difetti, perchè avevo già pronta la contromossa, non ho comprato sony a caso e ora mi ostino a soffrire per non ammettere di aver sbagliato acquisto. un corredo ML va costruito in un certo modo, fuji e olympus l'hanno fatto sony lo ha riempito delle classiche ottiche da reflex entry level e consumer...è un dato di fatto, non un opinione. sony non è mio parente e non vedo come un aggettivo "penoso" piuttosto che "non appropriato alle mie esigenze" possa cambiare le carte in tavola o possa far diventare le ottiche sony, piccole, grandangoli o luminosissime. non lo sono!

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2014 ore 18:54

sull'af della fuji, non sto qui ad elogiarlo, perchè secondo me chi vuole un af fulmineo su ML non deve comprare ne fuji ne sony, ma olympus che è performante

per la cronaca ho anche una olympus em5


Se il tuo parere è basato sulla Em5 mi sa che o ti sbagli o la mia aveva qualche problema ? Io la Em5 l'ho avuta e rispetto la A6000 sta indietro ad AF e pure in scarsa luce la Sony è più veloce.

user44968
avatar
inviato il 23 Giugno 2014 ore 18:56

no no tranquillo!

1. mi riferivo alla em1 ma anche la em10
2. leggi anche cosa ho scritto dopo.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2014 ore 21:30

Ma vi rendete conto che siete in completo off topic e che non state auitando chi chiede consigli? Ognuno vuole imporre la propria idea senza rendersi conto che non tutti hanno le stesse esigenze.

Ch3m dice così e ha perfettamente ragione. Perché non la smettete di parlare tra di voi per demolire le rispettive opinioni, cosa che non interessa a nessuno degli altri, e non parlate invece delle due macchine, delle loro caratteristiche e delle vostre esperienze. Se continuate a parlare di sony e fuji in mezzo a questo bailamme, non vi capisce nessuno.
Io vorrei provare le due fotocamere, ma non ho nessuna possibilità. Posso solo ragionarci sopra. in modo civile.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2014 ore 21:33

ora si fa piu' interessante, finalmente e' stato tirato in ballo il 4/3, quindi ora si potra' parlare di quanto sia scarso agli alti iso, di come faccia schifo la profondita' di campo da compatta, o piu' in generale di olympus e panasonic merda....

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2014 ore 21:59

Nuovodelforum, definire il parco ottiche Sony Nex "per giocarci" mi sembra un pò eccessivo, mancherà qualcosina ma nel complesso mi sembra più che valido almeno per un utilizzo generico, street o paesaggistico.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2014 ore 22:24

Domenico il feeling di come ti cade in mano lo senti subito, se hai un centro commerciale o negozio vicino chiedi di provarla un secondo. Vedi se ti calza in mano. Poi se è carica la accendi e dai un'occhiata al menù e al mirino.
Per le ottiche dipende da quello che cerchi e dal tipo di foto che fai. Se sei disposto a rinunciare all'AF ti si apre un mondo con i vintage e non hai problemi con il parco ottiche.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2014 ore 22:39

@Znick78 Alla fine cosa hai scelto e per quali motivi, se è possibile sapere? Nelle tue pagine non c'è modo di capire, mancando le foto.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 0:21

Eccomi! In effetti non ho mai postato una foto qui ;)
Ho deciso solo una settimana fa, quindi la nuova attrezzatura è ancora in fase di sperimentazione (ma sono 3 sere che scatto come un forsennato!)

Premetto che vengo da canon aps-c, scatto da anni ma solo da pochi mesi mi sono appassionato sul serio.
Il mio corredo era eos 450d, 10-22 usm e 18-200 is.
Da quando mi sono appassionato, il mio corredo ha iniziato ad andarmi stretto, ma prima di comprare alla cieca mi sono chiesto "cosa mi manca? Cosa vorrei di più?"

Ecco le mie conclusioni:
Mi piace improvvisare, scattare architettura, street, paesaggio ma spesso non avevo con me la reflex, troppo ingombrante, pesante... Per quella ci vuole per forza lo zaino.
Poi mi mancava una resa decente in notturna (il 18-200 è buio e la 450d oltre iso 1600 non va... Ma forse è meglio così).

Ho avuto la fortuna di avere colleghi appassionati di foto e di provare abbastanza a fondo sia sistemi ff (mi attirava la resa iso e i grandangoli), sia sistemi sony nex, sia sistemi fuji.

Dopo una sera in giro con una 5d mark 3 con 24-105 ho capito che il full frame è incredibile, un altro pianeta, ma sarei andato a peggiorare la mia situazione: ancora più peso da caricare, ancora più ingombri.

Poi ho provato una nex-6 con 18-55, 16-50 e sigma 19. Mi è piaciuta molto, soprattutto la resa finale dei colori, gli iso alti, la compattezza, il buon autofocus. Non mi ha fatto impazzire l'ergonomia, mi trovavo spesso a fermarmi per cercare i comandi. Ma è logico, era una macchina completamente nuova per me.

Poi ho avuto modo di provare una x-e1 con un 23mm 1.4 e...in pochi minuti mi sono trovato a casa. Forse perché i comandi sono più "canon style" rispetto a sony, forse perché tutto sembra pensato per agevolare lo scatto in manuale... Non so dire esattamente, ma ho capito che era quella che faceva per me. Ho provato bene l'autofocus, visto che qui nel forum se ne parlava così male ero preoccupato... Mi aspettavo peggio, e per come fotografo io l'ho trovato sufficientemente veloce e preciso.

Insomma mi sono deciso, avrei voluto predere la x-e2 ma visti i 400€ di differenza mi sono preso il modello più vecchio, e ho investito nel 23mm 1.4.

Morale (dopo 3 sessioni serali):
Ora ho al collo un peso che è meno della metà di prima, una resa in notturna fenomenale, un file jpg che non ha bisogno di passare da lightroom (anche grazie al sistema di simulazione delle pellicole, molto d'effetto), una ergonomia molto buona, che accompagna e fa venir voglia di scattare in manuale.
E il 23mm non si stacca dalla macchina... Nitido, luminoso e senza distorsione.
In attesa di fare più prove, e di avere qualche soldo per aggiungere un grandangolo e un tele al corredo, per ora posso dirmi molto molto soddisfatto.

Tutto questo è la mia esperienza personale, non voglio alimentare queste guerre sony vs Fuji:
Sono stato indeciso fino all'ultimo, sono due ottimi sistemi ognuno con le sue peculiarità.
In ogni caso avrei scelto un modello fuori produzione (nex 6, x-e1) e avrei usato la differenza per prendere delle ottiche luminose:
I corpi macchina si svalutano e invecchiano, fra due anni a6000 e x-e2 saranno a prezzi di saldo mentre le ottiche migliori saranno ancora l'oggetto del desiderio.

È tutto! Spero di potervi postare al più presto qualche prova degna di nota!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 0:36

Se ti sei trovato subito bene hai fatto la scelta giusta.
Alla fine il feeling é quello che conta, le foto più o meno buone le fanno tutte.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 1:02

E ora vogliamo vedere le foto... MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 5:48

Caro Znick78, intanto i miei più vivi complimenti per la descrizione completa, intelligente e chiarissima di come fotografi, delle tue preferenze e della tua scelta, dubbi e motivi compresi. Per me è un esempio da citare di come si fanno gli interventi in Juzaphoto in modo costruttivo, senza spocchia e con grande qualità sia tecnica che umana. Leggerti (come prima cosa della mattina) è stato un vero piacere e sono sicuro che ti rileggerò con altrettanto piacere. Poi dalla tua hai anche la gioventù, oltre che la semplicità simpatica di esprimere senza polemica, ma anche senza saccenteria, quello che pensi. Hai l'età della mia figlia maggiore. Se non suona male, potrei dire che hai le p..., ma p... amichevoli e disponibili. Insomma, mi hai colpito molto favorevolmente. Non so cosa altro dire. No, c'è una cosa: ti sono sinceramente grato.
Se ci farai vedere, senza fretta, qualche foto, ti sarò ancora più grato, ma già così hai fatto molto.
Condivido appieno l'ultima tua osservazione sull'invecchiamento dei corpi macchina, già verificato di persona, ma detto così suona come un cortese suggerimento per fare un acquisto oculato, privilegiando i buoni obiettivi, che invece durano molto di più. Ancora grazie!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 8:26

Caro Znick78, intanto i miei più vivi complimenti per la descrizione completa, intelligente e chiarissima di come fotografi, delle tue preferenze e della tua scelta, dubbi e motivi compresi. Per me è un esempio da citare di come si fanno gli interventi in Juzaphoto in modo costruttivo, senza spocchia e con grande qualità sia tecnica che umana. Leggerti (come prima cosa della mattina) è stato un vero piacere e sono sicuro che ti rileggerò con altrettanto piacere. Poi dalla tua hai anche la gioventù, oltre che la semplicità simpatica di esprimere senza polemica, ma anche senza saccenteria, quello che pensi. Hai l'età della mia figlia maggiore. Se non suona male, potrei dire che hai le p..., ma p... amichevoli e disponibili. Insomma, mi hai colpito molto favorevolmente. Non so cosa altro dire. No, c'è una cosa: ti sono sinceramente grato.
Se ci farai vedere, senza fretta, qualche foto, ti sarò ancora più grato, ma già così hai fatto molto.
Condivido appieno l'ultima tua osservazione sull'invecchiamento dei corpi macchina, già verificato di persona, ma detto così suona come un cortese suggerimento per fare un acquisto oculato, privilegiando i buoni obiettivi, che invece durano molto di più. Ancora grazie!


Quotone....

user37370
avatar
inviato il 24 Giugno 2014 ore 8:31

:-) fa molto piacere anche a me che tu abbia trovato la tua soluzione su misura! Buone foto!

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 8:42

grazie dei complimenti lusinghieri Sorry
stasera con la partita dell'Italia in ballo non credo mi metterò al computer, ma appena riesco posto qualche scatto di prova.
intanto prime impressioni a caldo sulla qualità del corpo macchina e delle lenti:
qualità costruttiva esemplare, ottimi i materiali e la sensazione che danno al tocco:
anche la ghiera zoom del 18-55 è molto contrastata, fluida e senza il minimo gioco, l'impressione è di avere in mano qualcosa di veramente solido. E non voglio insinuare nulla, ma la serigrafia "made in Japan" sul corpo e su tutte le componenti fa sperare bene.

Difetti riscontrati per ora:
- la rotella della compensazione dell'esposizione è morbida, e molto spesso si sposta quando si mette la macchina nella borsa. Ora vedrò se con la custodia su misura che ho ordinato resta più protetta, ma temo dovrò abituarmi a verificarne la posizione quando la estraggo dallo zaino!
- dimensioni: non è una compatta, e la sony è più piccola. Certo, non è enorme, ma purtroppo tutti i tasti e le ghiere richiedono spazio! il 18-55 poi, è giustamente un po' pesante (non sarebbe stato possibile diversamente)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me