RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview recensisce la a6000, AF eccezionale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Dpreview recensisce la a6000, AF eccezionale!





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 22:48

Premesso che è corretto dire che sul grandangolo il vantaggio delle ridotta PDC del FF è maggiore, posto solo un esempio del 17 a f2 (non a 1.8):




GLASSES-3060130 di johnny XXIII & francy VI, su Flickr

Dico questo perché, su questo ha ragione Nuovodelforum, nella pratica tutte queste differenze sfumano parecchio.

Aggiungo che la foto non è stata minimamente ritoccata e posso dare il RAW.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 22:56

Lupez personalmente sono convinto che dal punto di vista della prospettiva\compressione dei piani un 50 su FF, un 35 su aps-c ed un 25 su m4\3 siano assolutamente identici.
La compressione dei piani dipende unicamente dalla distanza tra la fotocamera ed il soggetto, non dalla focale.
Sembra dipendere dalla focale perchè ovviamente per mantenere il soggetto della stessa dimensione con una focale grandangolare dovremo avvicinarci e con un tele allontanarci, quindi nel primo caso la distanza fra i singoli piani dell'immagine è relativamente più grande (ed i piani si allontanano) mentre nel secondo è relativamente più piccola (ed i piani si avvicinano).
Ora, nel caso di cui parliamo a pari inquadratura saremo alla stessa distanza e quindi non cambia nulla.

Per capirci al meglio considera il ritratto di un volto ed il classico "nasone" che viene se lo si fa con un grandangolo: il "nasone" non dipende da una qualche misteriosa distorsione del grandangolo ma semplicemente dalle distanze relative.
Consideriamo che tra naso ed orecchie passino 10cm... questa distanza è relativamente molto diversa se stiamo scattando da 1.5mt o da 30cm e tale diversità si ripercuote sull'immagine.


Preben, come ho scritto sopra il problema è "staccare" il soggetto alle distanze medie, alle brevi il problema non si pone, dato che la pdc è comunque esigua... prova a confrontare il 17 ad f2 ed un 35 su FF ad f2 riprendendo delle figure intere e la differenza è evidente, dato che nemmeno il 35 f2 su FF riesce a staccare molto il soggetto in una situazione del genere.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 22:58

x Preben Elkjaer
da quello che ho potuto capire le differenze sui grandangoli si notano se hai il soggetto lontano dalla lente.
Tanto per dire 12mm ritratto ambientato con figura intera....quindi con sogetto lontano dalla lente mi sfuoca lo sfondo??
Confuso
l'immagine degli occhiali è fin troppo eclatante;-) col soggetto vicino alla lente il micro sfuoca (PER I MIEI GUSTI)Eeeek!!!:-P

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:01

Per dire... qui lo stacco lo ho avuto anche con una compatta a sensore piccolo e con la focale impostata su 24 equivalenti





ma parliamo di uno scatto in modalità super macro a qualche centimetro dalla lente frontale... nell'uso a distanza "normale" il 24 equivalente della mia Samsung è praticamente tutto a fuoco;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:01

Qui siamo a 22 mm a f.2.8 col 12-40:




Giovanni in maschera di johnny XXIII & francy VI, su Flickr


Non ero vicinissimo e, come vedi, stacca lo stesso.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:05

Per finire di rispondere a Lupez: su un paesaggio, col grandangolo, differenze non ne vedi.

Si notano di più, come diceva Andrea qui sopra, sulle distanze "medie".

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:07

Preben... a parte che non ho mai detto che non sfuoca per niente, semplicemente che sfuoca meno, non è per ripetermi ma ho anche aggiunto che il "problema" si manifesta principalmente alle medie distanze, quindi ad esempio nei ritratti a figura intera... il tuo è a malapena un mezzobusto;-)
Ovviamente poi lo stesso scatto con un 44 f2.8 su FF avrebbe avuto lo sfondo molto più sfuocato, ma non è questo il punto.... si discute per ore su cose banali: tra FF e m4\3 ci sono due stop di differenza nella PDC, su questo credo ci sia poco da discutere, giusto?
Allo stesso modo c'è poco da discutere sul fatto che anche con due stop di PDC in più si possono comunque fare ottime immagini.
Semplicemente però negare questa evidenza ha poco senso... ovvio che anche il m4\3 "sfuoca", semplicemente "sfuoca" meno;-)

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:09

quindi se ho la figura intera e quindi più lontana dalle lente nella stessa foto di Preben vedrei lo sfondo più a fuoco...ho capito male??

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:14

Andrea, non voglio assolutamente polemizzare con te, ci mancherebbe! Anche perché, come ho scritto, quanto dici è corretto. La PDC è doppia, da quanto ho visto usando i programmi che la calcolano, a parità di focale equivalente.

Mi rivolgevo a Lupez, che, secondo me, col casino che c'è stato qui abbiamo aiutato poco a scegliere. ;-)




avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:14

Hai capito bene, questo perchè per avere la figura intera devi allontanarti ed allontanandoti la PDC aumenta;-)

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:15

no hai capito beneMrGreen

ps ho messo una foto in galleria, così ne ho almeno 1 XD

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:16

Preben, chiaro... ovviamente parlando delle "discussioni di ore" non mi riferivo a te, è che ne ho (ne abbiamo) viste troppe;-)

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:16

Per me è l'idea che conta. Ho già un corredo reflex (anzi due) di tutto rispetto, la tentazione di impelagarmi in fuji è stata forte ma poi avrei iniziato a farmi il terzo corredo e la mia borsa da viaggio non sarebbe più stata tanto leggera. Ho preso la A6000, resto leggero e invisibile, per lavori impegnativi prendo la reflex ma mi accorgo che è la sony ad essermi sempre accanto in ogni occasione, con le sue limitazioni da mirrorless ma è sempre lei ad esserci quando meno me lo aspetto.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:18

Ogni sistema comporta qualche rinuncia, anche Canon 1DX e Nikon D4s: compattezza, leggerezza e (sopratutto) tanti bei soldini!

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:20

CARI signori grazie alle vostre dettagliate spiegazioni FINALMENTE ho capito la differenza tra FF e micro 4/3MrGreenMrGreenMrGreen
L'unica cosa che mi dispiace è che Robysalo si sia allontanato da questo topicTristeTristeTriste
Probabilmente con la foto dei suoi bambini nella piazza ha cercato di spiegarmi a modo suo questa cosa a voi evidente.Eeeek!!!Eeeek!!!
Per cui chiedo umilmente scusa a Robysalo di non aver inteso quanto stava tentando di spiegarmi;-);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me