RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte II





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 8:30

Io uso digital professional della Canon.Andando su strumenti, puoi eliminare la polvere.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 8:32





Questa è un 'altra .
!985: kodachrome 64- Leitz summilux m 75 1,4 .

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 12:25

www.ilfotoamatore.it/scheda_avanzata.asp?art=DA263
Avevo preso una cosa del genere pensando fosse l'ideale, ma probabilmente non è così, soldi buttati.

Molto bella la luce calda della foto qui sopra.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 13:42

Anch'io sto cercando qualche "accrocchio" per poter digitalizzare pellicole e dia, ma finora non mi sembra di averne trovato uno valido cercando online... suggerimenti?
Avevo anche pensato di costruirmi un "accrocchio" dove appoggiare i negativi per poi fotografarli col macro...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 13:50

Io mi trovo bene con un multifunzione Canon.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 14:12

Gianluca ci sono anche degli affari pronti tipo questo:
shop.newfreephoto.it/duplicatori/18965-panagor-duplicatore-dia-m42-att

Non ho alcuna idea riguardo i risultati che produce.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 14:25

Giuliano, io usavo un vecchio scanner epson, ma la risoluzione era limitata 1200x600dpi e ora è "morto"...

Stefano, li avevo visti anch'io su eBay, ma non ho capito bene come funzionano e se ne valga la pena

user12181
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 15:34

Gianluca ci sono anche degli affari pronti tipo questo:
shop.newfreephoto.it/duplicatori/18965-panagor-duplicatore-dia-m42-att

Non ho alcuna idea riguardo i risultati che produce.


Nei lontanissimi anni '70, all'inizio del primo anno di università, indotto da una recensione di Fotografare dal titolo "I buoni Panagor" (suffragata dalle solite foto di biglietti da mille lire con Verdi) con i miei primi soldi guadagnati come comparsa nell'Aida (fustigatore degli schiavi etiopi) comperai un tele (un po' più di 100 mm) di questa marca. Usandolo capii che era scarso e incominciai anche a nutrire sospetti sulla credibilità delle riviste italiane di fotografia.

Questa storia però credo di averla già scritta o qui o altrove, dunque è ora che non la racconti più, purtroppo i vecchi sono condannati a ripetere sempre le stesse cose..

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 16:37

Erano tempi molto diversi, i prodotti di terze parti in genere lasciavano molto a desiderare. Questo del link è un modello che ho preso come esempio, ma so che ce ne sono anche di altre marche, sulla qualità continuo a non sbilanciarmi.

Fustigatore di schiavi etiopiMrGreenMrGreenbisognerebbe fustigare anche i redattori di certe rivisteMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 17:17

E' vero, esistono di varie marche e sono tutti più o meno uguali.
Io ce l'ho e devo dire che avendolo usato i risultati sono stati veramente scarsi.
Ciò che maggiormente si può notare, é un fastidioso aumento del contrasto ed una nitidezza che non rende giustizia alle diapositive.
Per lavori su numeri elevati di scansioni, converrebbe trovare uno scanner specifico, tipo il Minolta 5400 o uno dei "vecchi" Nikon Coolscan (eccellenti), naturalmente con prezzi diversi...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 17:41

Gli scanner professionali costano molto.
Se uno ha tante diapositive potrebbe anche affittarli.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:25

Gianluca ci sono anche degli affari pronti tipo questo:
shop.newfreephoto.it/duplicatori/18965-panagor-duplicatore-dia-m42-att
Non ho alcuna idea riguardo i risultati che produce.


Un acrocchio del genere circolava già negli anni '80, non ricordo se la marca era anche allora Panagor.

Nei lontanissimi anni '70, all'inizio del primo anno di università, indotto da una recensione di Fotografare dal titolo "I buoni Panagor" (suffragata dalle solite foto di biglietti da mille lire con Verdi) con i miei primi soldi guadagnati come comparsa nell'Aida (fustigatore degli schiavi etiopi) comperai un tele (un po' più di 100 mm) di questa marca. Usandolo capii che era scarso e incominciai anche a nutrire sospetti sulla credibilità delle riviste italiane di fotografia.
Questa storia però credo di averla già scritta o qui o altrove, dunque è ora che non la racconti più, purtroppo i vecchi sono condannati a ripetere sempre le stesse cose..


A proposito di anzianotti che raccontano sempre le stesse cose...
Io sono sicuro di aver già detto di quello zoom Rokinon 70-300 che ho acquistato a New York nell'89 e che ho finito per usare come fermacarte.
Pensate che volpone: all'epoca c'era una nettissima differenza tra "originali" e compatibili, e anche tra fissi e zoom... e io sono andato a prendermi uno zoom Rokinon...
Ricordo che il negozio in cui ho fatto l'acquisto era a qualche centinaio di metri da quello che 12 anni dopo sarebbe diventato "Ground Zero". In quel viaggio ho scattato con il mio storico "quartetto" di Nikkor Ai (20 3.5, PC 28 3.5, 35 2.0, 85 2.0 + duplicatore Kenko) parecchie diapositive del World Trade Center che, a rivederle, mi danno i brividi pensando ai tremila morti e alla catena di eventi che è scaturita da quel giorno che, in un certo senso, ha inaugurato il XXI secolo (come i colpi di pistola a Sarajevo hanno dato l'incipit al Novecento).
Devo provare a digitalizzarle e magari le posto qui, oppure le metto nella Gallery (così almeno c'è qualcosa).
Posso tentare con il metodo barbarico di fotografare lo schermo in cui proietto le dia. La qualità sarà quel che sarà ma non so se è molto peggio rispetto a uno scanner economico... almeno non si buttano gli €...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:57

Forza Roberto, attendiamo di vedere le due diapositive.

ps: avevo sentito parlare in passato degli scanner Nikon, ora ho fatto una ricerca veloce e pareche se li facciano pagare ancora abbastanza bene.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 22:09

Io sto provando con un Canoscan FS4000, ma è un lavoraccio e con risultati tutto sommato scadenti. E a vedere il numero di dia che dovrei scansionare mi passa la voglia. Triste

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 22:28

Si parla di parecchie migliaia di diapositive, anche facendo una selezione accurata (che richiede tempo) è un lavoro immane. Non posso nemmeno rimandare a quando andrò in pensione, perchè le prospettive sono quelle di lavorare tutta la vita.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me