RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 11:04

Grazie mille Fabriziob!! Sorriso
Si potrebbero sfruttare le ultime 2 pagine di questa prima parte della discussione per proporre altri topic da aggiungere al gruppo di discussione e poi si deciderà quali creare, oltre ovviamente alla seconda parte di questo! MrGreen
Ci sono altre proposte oltre a quelle di Giovannifiorillo e di Fabriziob?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 11:44

un Altro esempio del mio vivitar 135 f2,3 serie I montato su canon 60D , questa volta adattatore senza vetrino di correzione, quindi perdo il fuoco all'infinito e devo stare a non più di 3 mt dal soggetto









La stessa con conversione in BN




avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 11:55

Come ho detto commentando un ritratto nella tua galleria questo Vivitar mi sorprende. Pensavo che la perdita di messa a fuoco all'infinito fosse una triste esclusiva di Nikon, vedo che non è così e in parte mi consolo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 12:01

Ma ormai stò lasciando l'ultimo con vetrino di correzione, unico neo, che lasciandolo conservato, và pulito spesso perchè si appanna, anche se in alcune condizioni di ritratti potrebbe tornare utile





avevo pure aperto 2 discussioni, di cui una è questa
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=713160

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 12:23

Io ne ho due senza vetrino e uno con vetrino (ancora nella sua confezione, mai usato) entrambi senza chip. Ora devo trovare qualcosa per Leica R oppure devo fare la piega e cambiare l'attacco.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 12:43

www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3032

Qualcuno lo conosce?

user36220
avatar
inviato il 09 Maggio 2014 ore 12:46

Non conosco l'anello specifico, perchè ho Canon, ma mi sono servito da lui per adattatori Contax-Eos, e non posso che consigliartelo. Prodotto molto solido, non come certi che ho visto in giro che sembrano carta velina più che alluminio. Ha vari modelli: senza chip, con chip e con chip programmabile. Se usi il liveview, il chip è praticamente superfluo, altrimenti aiuta. Oltretutto, è molto veloce. Pagando con carta di credito, o paypal il giorno 1, spedisce il 2, arriva il 3.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 12:51






60 macro Leitz + Canon 6d.
In questa foto,che stampata è venuta benissimo,ho dato 15 punti di saturazione in più su cento.
Come ho già detto,è una cosa che con Canon è meglio fare.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 12:55





questa l'originale.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 12:58


Per Stefano Pelloni : io ho l'anello di Lolli per Leitz , quello semplice senza microchip ed è perfetto, fatto con ottimo materiale. ( Devo dire invece che ho preso anche uno per Olympus e c'è qualche gioco sul piano verticale dell'innesto - non credo che influenzi il risultato - diciamo che non fa una bella sensazione ).

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 13:05

Io li ho sempre presi su Amazon, li ho scelti attentamente e sono sempre risultati precisi, male che vada, hai un mese di tempo per restituirlo

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 13:25

Qualcuno sa dire se il Nikkor 180/2.8 sia meglio nella versione AI-S o in quella AF-D? Poiché le opinioni in rete sono spesso contrastanti.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 13:28

Approvo la considerazione fatta per la pp su canon..10 punti fissi di saturazione in più e poi via di selettivi..in genere gli scatti..(soprattutto ora che uso anche una semplice x20 che le da a canon come colori)dicanon sono piatti..ma che ci crediate o no..solo col vice distagon..yashica ml 28..e il 50l..vedo i colori davvero brillanti allo scatto..

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 13:39

I migliori adattatori Leitz -Canon sono della Casa tedesca Novoflex ( sono stati i primi a farli).
Costano però molto cari,ca.150-170 euro.
Io ne ho uno che uso dal 2006.,sempre perfetto.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 13:45





100 macro originale

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me