| inviato il 22 Maggio 2014 ore 23:43
Si si chiaro... Intendevo dire che a volte di possibilitá di scelta... Ce ne sono fin troppe!! E tutta questa ridondanza magari crea un po di confusione! Forse la colpa è anche mia che nn riesco a digerire le 180 pag del manuale e cerco spesso di intuire le migliori impostazioni!! Ma prima o poi lo leggerò tutto giuro!! |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 23:57
Hai letto il link con i settaggi consigliati? E' nel 3D "link importanti". Ciao. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 7:18
No..... Mi sa che una letura ce la vado a dare!!! Grazie mille!! |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 10:39
Il problema non sono le regolazioni, ma l'interfaccia utente molto vecchio stile. Devono prendere qualche lezione (anzi assumerne un po') da ingegneri della UX e UI :) E' una bella pecca, forse la più evidente secondo me... Anche le altre non sono messe tanto meglio comunque... è proprio il settore che deve fare un salto in avanti... Comunque qualche interfaccia fatta un pochino meglio si comincia a vedere su alcuni modelli... vedi per esempio la neonata Leica T. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 11:00
“ Il problema non sono le regolazioni, ma l'interfaccia utente molto vecchio stile. „ Concordo al 100%. La fortuna della E-M1 è di riuscire in parte a bypassare l'incongruità, a volte pesante, del raggruppamento in menù non omogenei - o peggio - e debordanti nel numero e nell'articolazione, con la modularità consentita dalla customizzazione dei controlli. Uno decide un set di funzionamento, lo assegna, e da quel punto raramente dovrà fare i conti con i menù di cui sopra, per fortuna Ciò non toglie che l'ergonomia e il workflow dell'interfaccia software andrebbero pesantemente ripensati... |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 11:14
“ Ciò non toglie che l'ergonomia e il workflow dell'interfaccia software andrebbero pesantemente ripensati... „ ... soprattutto tenendo conto che si ha disposizione un touchscreen da 3" ad alta risoluzione. Si pensi al 2007 quando Apple ha presentato l'iPhone rispetto agli allora "smartphone" Symbian. E' proprio una questione di "impianto concettuale". Abbandonare il sistema a menu tipo calcolatrice, per abbracciarne uno più moderno in stile "app". La cosa curiosa è che non c'è niente da inventare, ma solo da adottare. Forse hanno paura che non piaccia... ma essendo tutta roba firmware, potrebbero semplicemente offrire due firmware separati per fare un esempio... E' un po' un mistero per me, comunque aspettiamo :) Anche avere un variangle sarebbe meglio di un flip, detto tra noi eh... Anche li uno sforzino... |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 11:38
“ Anche avere un variangle sarebbe meglio di un flip, detto tra noi eh... Anche li uno sforzino... „ In effetti... ci fossero ancora le macchinette nei fustini del Dixan ce lo metterebbero pure su quelle... |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:07
Domanda al volo: esiste una funzione che consente di rendere silenzioso lo scatto? |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:50
Non vorrei sembrare polemico; lo scatto è sempre incredibilmente silenzioso, non saprei proprio cosa potresti volere di più |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 15:17
Sono io che sono scemo, o non si può scattare in remoto tramite app, usando il flash in TTL separato dal corpo? Scatta, ma non parte il flash |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 16:39
“ Sono io che sono scemo, o non si può scattare in remoto tramite app, usando il flash in TTL separato dal corpo? Scatta, ma non parte il flash „ Ma il flash "di bordo" scatta o no? |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 16:52
Se montato sulla slitta mi sembra di ricordare di si, ma non sono sicurissimo... con la priorità dei diaframmi mi sembra di no. Innestando il suo piccolino per controllo a distanza, diciamo, e l'altro in slave, non appena attivi il wifi, la macchina perde le impostazioni flash e da app non c'è modo di settarle... Quindi scatta senza flash |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 17:06
Uhm... curioso. Non ho fatto grandi prove con la gestione in remoto del flash, appena ho 2 minuti magari faccio un tentativo anch'io... |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 17:08
Non vedo l'ora che ci ficchi il tuo naso da segugio |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 18:18
|
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |