RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il corredo dei Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il corredo dei Pro





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:28

Giuliano mi fai venire voglia di cercarmi una S5, ma mi chiedo senza alcuna ironia, una volta che la tua ti avrà abbandonato per vecchiaia come potrai rimpiazzarla?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:28

Credo di aver capito che Lukone88 dica: si, belli i jpeg della Fuji ma niente di trascendentale, niente che non possa essere fatto con un'altra macchina, Canon o Nikon che sia.
Più che una domanda era un'affermazione.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:30

Ma il rischio di partire con il piede sbagliato c'è, a puro livello di immagine. Se il testimone dice allo sposo "ma che fotografo hai preso che si presenta al tuo matrimonio con una macchinetta da turista" lo sposo che ha investito 2.000 euro e un bel pò di aspettative in quel pro è probabile che diventi molto prevenuto nel giudicare i suoi risultati.

Bisogna tenere presente l'aspetto "rappresentanza". Tra le persone comuni, intendo il 70% delle persone, BIG equivale a PRO. Se mi presento con EOS 1D, 70-200 2.8 BIANCO, flash cobra attaccato sono un pro, quindi spostatevi tutti che arrivo io. E' un discorso di identificazione.


Non sono completamente d'accordo con voi. Chi ingaggia un fotografo per una cerimonia ha già visto dei lavori fatti da quel fotografo e ne è rimasto stupito e affascinato, rispetto a quello che gli ha mostrato qualche altro professionista, almeno è così che immagino si scelga il fotografo per il proprio matrimonio (magari non sempre, ma nella maggior parte dei casi), quindi se il testimone arriva e dice una cosa del genere, la risposta che m'aspetto è: " Si, ma con quella macchinetta da turista sapessi cosa è capace di fare!!". Sono le foto che fanno il fotografo, non l'attrezzatura, almeno questo è il mio punto di vista!;-)

Adriano

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:31

Io non me ne intendo.....comunque ,la fuji con i suoi stupidi jpg. straccia Canon ed i suoi raw.
Nota bene che la Fuji non è più in produzione ed è vecchia di 8 anni.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:35

Josh : molto semplice.Che provi a farla....
In jpg. se la sogna, in raw si avvicina .
Ho posseduto diverse Canon ( sempre il top) per poter affermare che contro Fuji ,in quei parametri ,non ce la fa.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:40

C'è un topic interessante sulla Fuji s5pro, potrebbe leggerlo....
Oppure aprirne uno: Fuji contro Canon e Nikon.....
Ho un amico che aveva appena comprato la d7000 ed ora l'ha sostituita con una macchina( s5) che costa 3-400 euro.
Nota ,inoltre,che la Canon è un FF ,mentre la Fuji una modesta Aps-c.....

user20032
avatar
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:41

una foto brutta e sfocata che mi hanno fatto con la Canon dIII.....
Questi i bianchi canon.


Questo è un cane come fotografo, altro che i bianchi Canon.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:46

Io ripeto la mia domanda, le macchine non durano in eterno, quando la S5 sarà defunta che si fa?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:48

Questo è un cane come fotografo, altro che i bianchi Canon.
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:52

Io, purtroppo, per il momento non sono in grado di offrire immagini ma capisco bene quello che dici.
Ho la mia D700 e la mia Fuji S5. Condividono le stesse ottiche e le confronto ogni volta che scatto qualche foto portandomele dietro entrambe.
E anche la D700, arzilla vecchietta anche lei, non è decisamente un giocattolino... quest'ultima vince solo in condizioni di cattiva luce.
Poi, non devo e non voglio convincere nessuno. Con quello che ho riesco ad ottenere risultati che, qualitativamente, mi soddisfano molto.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:54

Stefano Pelloni:
Giuliano si è portato avanti. Defunta la prima S5 tira fuori una seconda: ne ha due.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:59

Io non aprirò nessun topic e non mi interessa per niente fare un "VS". Ho visto tre foto fatte con questa fuji a dei matrimoni (e non mi riferisco alle decine di ritratti che ho visto postati nelle ultime settimane, sfornati dalla fuji) e, per quanto siano foto buone, immagino non siano impossibili da replicare. Conosco qualche matrimonialista bravino e usa tranquillamente Canon, ottenendo risultati molto molto buoni.
Che Canon non possa sfornare jpeg come fuji mi interessa relativamente, perché ciò che interessa a me, è di poter avere il pieno controllo sull'immagine (e non parlo dei parametri di scatto, ovviamente) e per questa ragione scatto solo in raw (a meno che non debba scattare foto a gare di atletica o di sci, in quel caso jpeg e basta).
Non sto mettendo in dubbio la qualità della macchina fuji, anche perché questa casa produttrice dimostra di avere sempre qualcosa di ottimo e innovativo da proporre (vedi x trans), ma la s5 ha dei limiti, in quanto datata: credo non possa reggere adeguatamente gli iso (almeno, non al livello delle macchine di oggi, e grazie al cacchietto qualcuno dirà...), ha una raffica per certi versi limitante (3fps) e come ultima cosa, i 6mpx, che seppur sufficienti, potrebbero essere pochi in talune occasioni.

user12104
avatar
inviato il 04 Maggio 2014 ore 12:01

Giusto, domanda lecita: Oggi, quale macchina (ML, FF o APSC) produce dei jpeg che piu si potrebbero comparare con la S5?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 12:02

Josh: Prima di passare a Fuji provai la d700 .....la restituii e tenni la Fuji.
Oggi ,invece, ho fatto esattamente come te.
Per il "buio" ho preso la Canon 6D e per la "luce" mi tengo strette le due Fuji.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 12:02

Forse le nuove fuji, come la xt 1, non saprei.
Anche il sensore foveon di Sigma non è male, ma è più adatto ad altri generi visto il dettaglio che tende a tirar fuori (vedi macro).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me