RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior notebook per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Il miglior notebook per fotografia





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 11:23

Ma quanti bit di profondità hanno questi pannelli? Se sono dei 6 bit e contemporaneamente wide gamut la vedo male per il banding Confuso Cercateli ameno da 8 bit nativi, nemmeno 6+fcr perchè un widegamut spalma i toni su un volume maggiore rispetto ad un srgb.

In alternativa prendeteli non wide gamut.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 12:04

Anche io penso non sia fondamentale un wg sul note Book.
Le gpu mobile non pilotano i 10 bit comunque è un pannello così se fosse 8 bit sarebbe un successo. Più probabile 6+frc.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 12:11

Ma infatti!

Facendo due conti spicci, se fosse un 6bit avremmo a disposizione 262k di colori spalmati su un volume "wide gamut". Il rischio banding è serio, l'frc può metterci una pezza ma fino a che punto? Sul vecchio ibm mi scontravo spesso con questo problema, soprattutto visualizzando immagini di paesaggi con forti gradienti ma anche nel contorno dei soggetti contrastati. Ok, non dico di avere un 10 bit, ma almeno un bel 8 nativo!
In alternativa è meglio un buon monitor con gamut srgb, che per web è anche meglio.


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 12:52

Mettiamola così, l'unico schermo come o meglio questo della AUO attualmente disponibile (mi pare che quelli dei DELL precision non siano + in configurazione), è il Dreamcolor delle workstation HP......ma per averne una con la configurazione hardware che ho listato sopra secondo me non bastano 3.000 e passa euri, questo della AUO lo montavano i vari Lenovo professionali apposta per photoediting ma erano macchine da xxxxxxxxx euro .

Posso solo dire che da possessore dello schermo la resa colori è eccellente , chiaro che sviluppare sun un 24 pollici NEC o Eizo è altra cosa rispetto ad un 15, ma i colori dopo la calibrazione sono molto accurati.

Poi se mezzo mondo ha un Mac che si è no copre sRGB ed è pure tirato lucido a specchio e ci sviluppa lo stesso tranquillamente le foto vorrà dire che si può pure fare a meno di un wide gamut su laptop, concordo.

Rimane il fatto che schermo o non schermo sviluppare file grandi con quella configurazione hardware è un piacere immenso ad un prezzo accettabile.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 12:58

Ok Eru ma "meglio" o "peggio" non sono termini oggettivi che aiutano nella scelta no? Sorriso

C'è una sigla che identifichi questi pannelli che citi? Perchè all'interno della gamma di prodotti AUO ce ne sono diversi e sono quasi tutti TN!! Questa tecnologia mal si adatta ad un uso "color oriented" infatti i monitor decenti per noi sono tutti IPS. Farsi attirare da caratteristiche civetta come "wide gamut" "3k" "4k" e via dicendo rischia di farti fare, nella migliore delle ipotesi, un acquisto non ottimale.

Ultimamente c'è la moda dei retroilluminati a led e come sempre c'è stata una sbornia commerciale ma c'è da vedere come sono disposti nell'area e che di quale tipologia si tratta: i migliori display oggi sono gb-r-led e sono widegamut.

Di strada da fare per i monitor laptop ce n'è ancora parecchia, ma spero sempre che caccino fuori qualcosa di almeno avvicinabile ad un medio per desktop, almeno non un TN e almeno un 8bit nativo

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 10:56

E' un TN ma di alto livello, ripeto, non a caso era montato sulle costose workstation della Lenovo dedicata ai fotografi. Non credere che per il fatto che sia TN se sposti l'angolo di visuale di un pó non vedi piu nulla come x i TN economici. Bending particolari non ne noto, piu volte l'ho messo di fianco all'Eizo con la stessa immagine ed è molto accurato. Personalmente sviluppo comunque quasi sempre collegato ad un 24 pollici. Mi sento di consigliarlo a chiunque, altri sul forum lo presero all'epoca dalla Santech e mi pare siano molto soddisfatti.
Tenendo conto che parliamo di schermi laptop e quindi comuqnue di una soluzione sub ottimale, potrei sbagliarmi ma da varie ricerche mi risulta che di meglio ci sia solo il Dreamcolor sugli Elite Book HP........ma comprereste un notebook HP? Prezzo folle a parte?

Se l'utilizzo invece é guardarci i film ci sono anche monitor glossy più adatti. Non dubito che il panasonic wqhd 3k sul nuovo Santech sia un piacere x gli occhi ma ai fini fotografici non copre nemmeno l'sRGB

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 11:37

Non metto in dubito che tu possa trovartici bene, però come scrivevo preferisco dati oggettivi e non soggettivi, il "bene" per uno può essere un "meno bene" per altri e viceversa. Un tn non è paragonabile ad un ips, in nessuna sua evoluzione perchè è una tecnologia con dei limiti tecnici intrinsechi, conosciuti e specifici. Non c'entra l'angolo di visuale ma la riproduzione dei toni e altro. Che poi un brand chiami "color oriented" dei display non significa necessariamente che siano buoni, anzi, c'è molto marketing in questo campo; non faccio nomi ma ho provato alcuni display spacciati per "ottimi" e che ottimi non erano.

Riesci a scaricare i dati Edid dal tuo display?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 7:26

Eccola, ad ogni modo numero a parte, mi sai indicare monitor migliore da questo punto di vista a parte il Dreamcolor della HP? NOn devo cambiare PC ora ma in un futuro non si sa mai , la tecnologia avanza. Ah non dirmi il retina display dei Mac per favore..

Monitor
Windows description...... ThinkPad Display 1920x1080
Manufacturer............. Lenovo
Plug and Play ID......... LEN40B2
Data string.............. B156HW01 V4
Serial number............ n/a
Manufacture date......... 2009, ISO week 1
Filter driver............ None
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 340 x 190 mm (15,3 in)
Power management......... Standby, Suspend, Active off/sleep
Extension blocs.......... None
-------------------------
DDC/CI................... n/a

Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,676 - Ry 0,314
Green chromaticity....... Gx 0,215 - Gy 0,665
Blue chromaticity........ Bx 0,141 - By 0,069
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None

Timing characteristics
Range limits............. Not available
GTF standard............. Not supported
Additional descriptors... None
Preferred timing......... Yes
Native/preferred timing.. 1920x1080p at 60Hz (16:9)
Modeline............... "1920x1080" 139,000 1920 1980 2028 2050 1080 1090 1100 1130 -hsync -vsync
Detailed timing #1....... 1920x1080p at 50Hz (16:9)
Modeline............... "1920x1080" 115,830 1920 1980 2028 2050 1080 1090 1100 1130 -hsync -vsync

Standard timings supported

Report information
Date generated........... 17/11/2014
Software revision........ 2.90.0.1000
Data source.............. Registry-Active
Operating system......... 6.2.9200.2

Raw data
00,FF,FF,FF,FF,FF,FF,00,30,AE,B2,40,00,00,00,00,01,13,01,03,80,22,13,78,EA,21,35,AD,50,37,AA,24,
11,50,54,00,00,00,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,4C,36,80,82,70,38,32,40,3C,30,
AA,00,58,C1,10,00,00,18,3F,2D,80,82,70,38,32,40,3C,30,AA,00,58,C1,10,00,00,18,00,00,00,0F,00,D1,
09,32,D1,09,28,1B,19,00,06,AF,56,34,00,00,00,FE,00,42,31,35,36,48,57,30,31,20,56,34,20,0A,00,D6

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 7:46

Mi sono fatto un Dell Latitude con i7 8gb, soprattutto ho un buon display fullhd antiriflesso..

Te lo puoi configurare dal sito Dell... se vuoi strafare ci sono gli M6800..

Non considero i mac.. costano troppo per quel che valgono. Se vuoi affidabilità fai come il sottoscritto:

- Prenditi una buona macchina nata per lavorare, prevedi un buon budget, comunque sempre inferiore ad apple.
- Trattalo come un mac. I software del mio pc sono contati e licenziati. Piratare di tutto e di più, installare ogni cretinata possibile rende il giocattolo poco affidabile..

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 8:49

E' un po' un classico dei classici: Auo 6bit, TN, wled installati sulla cornice etc etc
s4.postimg.org/nrzpdj7z1/image.png


Rispondere alla tua domanda non è affatto semplice nel senso che esistono in commercio pannelli migliori ma non puoi sapere quale assemblatore li monterà, a meno di far ricerche a mesi dall'uscita del prodotto. L'unico pannello che potrebbe fare al caso mio è quello che hai citato tu: LG LP156WF3 che nelle sue tre evoluzioni ha un gamut ampio ed è 10 bit nativo. Purtroppo viene montato solo su alcune workstation portatili come alcuni dell serie M (da confermare), bisogna come al solito informarsi per bene. C'è da dire che avere un pannello 10 bit sul laptop non significa poterli usare, nvidia quadro mobile spesso non li gestisce e il pannello non è detto che abbia la lut programmabile.

Quindi i monitor per portatili vanno dallo scarso al mediocre, in termini di fedeltà del colore con qualche raro e costosissimo balzo nel medio-decente e bisogna spendere molto accettando anche diversi rischi. Io dopo tanti anni di computer portatili ho capito di non essere più disposto ad accettare un compromesso simile spostando quindi l'elaborazione al fisso e prendendo un tablet per i viaggi; in fin dei conti un laptop potente non è mai troppo piccolo e trasportabile e comunque nello zaino non ci sta mentre un tablet si. In attesa che mi arrivi il surface pro 3 posso dire che l'ho scelto perchè è piccolo, sufficientemente potente, funge da backup schede, ha la tastiera e permette una elaborazione basica nel caso dovessi spedire le foto da luogo in cui mi trovo: il display non è niente di speciale come tutti i notebook ma è touch e funge da tavoletta grafica.

Ho scelto quindi il massimo agli estremi: trasportabilità da un lato e qualità video dall'altro.



avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 13:17

Ok siamo molto d'accordo sul fatto che non si sviluppa sui notebook, io lo tenho sempre collegato. Mi piace l'idea di poter fare qualche sviluppo al volo nei tempi morti di viaggio senza la certezza di avere un risultato del tutto sballato come avrei su schermi piu scarsi.

Surface Pro 3 piace molto anche a me. Solo aspettavo i nuovi processori core M.
Sulla potenza fammi sapere come si comporta.
sul mio Santech ho un i7, e 16 giga e io sviluppo ornai tutto con una ricetta di 3 filtri dellaNik Color Efex. Applicarr 3 filtri su file 16 bit della d800 non è cosa per tutti i PC e ho paura che un Surface sarebbe un po lento.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 13:55


Quindi i monitor per portatili vanno dallo scarso al mediocre, in termini di fedeltà del colore con qualche raro e costosissimo balzo nel medio-decente e bisogna spendere molto accettando anche diversi rischi. Io dopo tanti anni di computer portatili ho capito di non essere più disposto ad accettare un compromesso simile spostando quindi l'elaborazione al fisso e prendendo un tablet per i viaggi; in fin dei conti un laptop potente non è mai troppo piccolo e trasportabile e comunque nello zaino non ci sta mentre un tablet si. In attesa che mi arrivi il surface pro 3 posso dire che l'ho scelto perchè è piccolo, sufficientemente potente, funge da backup schede, ha la tastiera e permette una elaborazione basica nel caso dovessi spedire le foto da luogo in cui mi trovo: il display non è niente di speciale come tutti i notebook ma è touch e funge da tavoletta grafica.

Ho scelto quindi il massimo agli estremi: trasportabilità da un lato e qualità video dall'altro.


Lo sottolineo in tutto, riassume perfettamente lo stato di pensiero di chi vuole fare PP itinerante

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:04

Bella discussione e chiedo una cortesia perché non ho le conoscenze e i tempo per comprendere l'ultimo pezzo "tecnico" della discussione.

@Wazer
Il mio macbook pro retina 15 ha un monitor che rientra nel decente o nell'osceno ? :)
se lo confronto con il Nec vedo bene le differenze ma comunque la corrispondenza colore non è male.
grazie

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:38

Michelangelo, preferisco astenermi dal parlare di monitor apple per evitare facili incomprensioni, flame e tanto altro.. ma posso dire di non aver ancora avuto l'occasione di testare un retina e che mi piacerebbe farlo al più presto.


ciao ;)

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2014 ore 8:41

Allora, si avvicina il momento del fatidico acquisto. Ho posto dei quesiti alla Eurocom, contestualmente ho chiesto lo sconto Cool
Ecco la cortese risposta
"Dear Elena,

Thank you for your inquiry.

I'm happy to inform you that we can offer you a discounted price and some upgrades on this laptop.

We can upgrade the CPU to an i7-4810 at no additional cost
We can offer you free calibration with profile saved to CD at no additional cost
We can offer you a discount of 5%

This will drop your price to 2275.99 from 2415

Then i would like to be sure that this is a correct configuration for photographer (Photoshop)
The configuration you have put together will work very well for Photoshop and will provide you with enough graphical horse power for years to come.

If the operative system is Italian
With Windows Ultimate you have the ability to download any language pack you like, I've had to upgrade you to Ultimate but that is reflected in the price.

Italian power plug and the device is suitable for use in Italy
We are able to provide you with a European plug and it is suitable for use in Italy

Thank you and best wishes."

Il prezzo finale supera un po' il budget, ma mi serve il so e il trasporto costa parecchio (credo si tratti di spedizione assicurata" - tempo previsto di consegna: meno di 7 ggEeeek!!!MrGreen)

Insomma Eru che ne pensi?
Elena



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me