| inviato il 01 Febbraio 2012 ore 21:13
Premetto che non trovo sbagliato ciò che dici, anzi lo sostengo anch'io, trovo però che per ciò che dici tu sia necessario un altro topic; rileggiti le discussioni del vecchio forum e trovami un 15 (ma pure 10 dai) pagine di foto+descrizione (come quella che hai fatto della donna nel Duomo) come le vuoi tu; perchè se le foto devo essere come dici, significa che l'interpretazione deve essere fornita dall'autore, solo successivamente gli utenti potranno dire ciò che suscita in loro quella foto, sennò ognuno le vede come vuole e coloro che hanno postato foto insensate (ovvio che primissimo ci sono io) li richiameremo per fornire il basilare spunto di interpretazione che magari c'è, ma il topic e i frequentatori di esso, non l'hanno mai richiesto. |
user1802 | inviato il 01 Febbraio 2012 ore 21:21
secondo me la frase "aprire i propri orizzonti fotografici" intende proprio andare oltre la mera tecnica e non invece il soffermarsi testardamente su questo. in secondo luogo non penso che sia il fotografo a dover spiegare la foto perchè se una foto DEVE essere spiegata allora vuol dire che l'immagine non riesce ad esprimere cio che voleva il fotografo. Piuttosto vedrei bene che chi vede una foto dice cosa risente e poi il fotografo dice cosa lui ha provato durante lo scatto o cosa voleva esprimere. In una galleria d'arte, di fotografia, di pittura o scultura mai si troverà accanto all'opera una descrizione delle emozioni o delle sensazioni che risveglia nell'osservatore. L'unica cosa che accompagna l'opera di solito è un titolo e una data. |
user95 | inviato il 01 Febbraio 2012 ore 21:30
Permesso? Mi sono preso la briga di aprire gli ultimi filoni del m.s. Vi suggerirei di scorrerveli tutti quanti: Da una parte non c'era la tensione spasmodica e sofferta verso una suprema arte ...lo dico a Marsupilami, perché non si scivoli nel pretenzioso... Dall'altra furono proprio menefreghismi estetici pero' (e la serie di mollette e gatti) che fecero allontanare utenti preziosi... XM ovviamente, trash_paul, cdg, -sickboy-, perbo, squinza, kevin e molti altri. Per le lenti sopratutto vintage è vero che ci sono thread specifici (che non seguo perché mi annoio) ma non ci trovo nulla di male in un paio di post su un certo obiettivo, di cui si stia appunto ammirando un bokeh peculiare. Quello che trovo ammorbante è la bulimia di scatti. Non dare modo di soffermarsi, commenti zero. Una carrellata inutile di foto, è vero, relativamente utili. Vince chi posta di più? Boh. |
user1802 | inviato il 01 Febbraio 2012 ore 21:45
BafMan, hai espresso benissimo quello che penso. Non voglio fare il pretenzioso e spero che non passi per il rompipalle di turno altrimenti devo imparare a scegliere diversamente i termini. Il mio voleva solo essere un incentivo per metterci un qualcosina in piu... che sia un commento o uno studio un po' piu approfondito o semplicemente il non postare una foto che andrebbe dritta nel cestino. |
user1159 | inviato il 01 Febbraio 2012 ore 22:10
Vedi credo che ti sfugga la correlazione che esiste tra qualità del bokeh o dello sfocato, chiamalo come ti pare, e l'obiettivo utilizzato. Lo spirito del post è quello di valutare in quale modo un obiettivo incida nella costruzione dell'immagine e principalmente nei parametri che contribuiscono a realizzare uno sfocato gradevole. Punti luce (tondi, pentagonali, ellittici, a occhio di gatto), graduale passaggio delle zone a fuoco e fuori fuoco, assenza dell'effetto terremoto, stacco secco tra zona a fuoco e non a fuoco, pastosità, cremosità. Tutti elementi che devono essere valutati in funzione del tipo obiettivo usato. Direi quasi un argomento tecnico e qui mi riallaccio al post di bafman “ Da una parte non c'era la tensione spasmodica e sofferta verso una suprema arte „ Ben vengano le foto che, oltre a presentare un notevole bokeh, siano anche valide dal punto di vista artistico. Magari ce ne fossero. Ma non si può impedire ad un utente di postare una foto anche solo per chiederne un parere. Vero anche che spesso, io per primo, si inflazioni il topic con foto xhe potrebbero essere tranquillamente cestinate. Detto questo, buon proseguimento a tutti. P.S. ho scritto senza aver letto il tuo ultimo. |
| inviato il 01 Febbraio 2012 ore 23:04
Ovviamente no e' un post sullo sfocato delle varie lenti. Io quel post e XM me lo ricordo molto bene, peccato non bazzichi piu' qui perche' aveva tecniche di still life notevoli. Accoglierei comunque la proposta di sforsarzi di piu' anche per soddisfazione personale, ma lascierei il mega post alla sua funzione originale "lo sfocato", che poi sia artistico e' un plus sempre ben gradito. |
user1756 | inviato il 02 Febbraio 2012 ore 15:00
Bafman e come in precedenti post dello Magico sfocato altre persone avevano sottilinaeto che lo sfocato è un coprotagonista del soggetto e non il soggetto e quindi non varie prove di vari obiettvi sullo sfocato Come molte altre situazioni la mancanza di interventi propositivi/ costruttivi e il calo di entusiasmo ( direi fisiologico ) determinano l'andamento di bassa si puo risalire con una buona partecipazione e chiarezza di post |
user1802 | inviato il 02 Febbraio 2012 ore 17:42
Quoto Maxim |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 20:59
Spero di non essere OT:
 5D+50 1.8 TA |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 21:01
5D + 85L a TA:
 |
| inviato il 03 Febbraio 2012 ore 0:55
La foto con le bacchette mi piace un sacco, sarà che sono di parte(musicista) ma ha davvero colori bellissimi oltre che lo sfocato che da armonia ;) |
| inviato il 26 Novembre 2012 ore 11:19
 Nex5 + Rikenon 50 f 2.....15 scatti.. Insultatemi pure :D La resa equivalente è di un 20 mm f 0.75 |
| inviato il 14 Dicembre 2012 ore 11:21
Lo ripeto ! MAledetto il giorno che ho cliccato sul Magico Sfocato !! Da allora sogno il 35L e l' 85L. Ma piu' che sogni sono incubi, tormenti notturni non definiti e leggibili, sfocati magicamente per l'appunto ! Ora non mi posso proprio permettere una spesa del genere ma so' che un giorno (spero non troppo lontano) qualcuna di queste lenti sara' mia. Perdonate l'ot ma non ho resistito guardando gli ultimi scatti dei 35L nuovi di zecca ! Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |