| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:07
giulianoroma, dimmi per quale azienda leader mondiale lavoravi che... mi terrò bene alla larga !!  |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:29
Visto che continui a prenderti confidenze che non ti sono concesse , il nostro dialogo finisce qui, ma visto che avevi chiesto una cortesia, la frase che hai citato è stata estrapolata da un PDF intitolato "La garanzia legale in Italia ed in altri Paesi dell'UE" che si trova sul sito www.euroconsumatori.org Per quanto concerne invece l'ultima affermazione riportata, come si sarebbe dovuto evincere dal testo completo, era solo una mia considerazione sul fatto che alcuni insistono a voler ricevere un servizio da Galaxia che la stessa non concede (leggere le condizioni di fornitura...) invece di recarsi presso un centro assistenza del produttore. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:34
“ giulianoroma, dimmi per quale azienda leader mondiale lavoravi che... mi terrò bene alla larga !! MrGreenMrGreen „ Puoi stare tranquillo erano macchine automatiche per l'industria farmaceutica e alimentare Sei per caso iscritto anche tu al club dei simpaticoni spiritosi? Guarda che le convinzioni personali e le aspettative , magari anche giuste, sono una cosa, il mondo reale.....un'altra! |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:36
“ Visto che continui a prenderti confidenze che non ti sono concesse , il nostro dialogo finisce qui, „ Bel modo elegante di svicolare invece che ammettere di aver detto delle cose inesatte. “ la frase che hai citato è stata estrapolata da un PDF intitolato "La garanzia legale in Italia ed in altri Paesi dell'UE" che si trova sul sito „ ">www.euroconsumatori.org „ Ah beh allora, se lo dice il sito euroconsumatori stiamo tranquilli. Non vorrei dire anche io una castroneria, ma ritengo il sito dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un fonte un filo, ma giusto un filo, più autorevole. “ alcuni insistono a voler ricevere un servizio da Galaxia che la stessa non concede (leggere le condizioni di fornitura...) „ Galaxia può scrivere quello che vuole nelle condizioni di vendita, ma se esse vanno contro la legge non hanno validità alcuna. “ Guarda che le convinzioni personali e le aspettative , magari anche giuste, sono una cosa, il mondo reale.....un'altra!MrGreen „ E la legge un'altra ancora. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:40
“ tutti i prodotti acquistati in Italia hanno un'assistenza (...) è a questa che bisogna rivolgersi, non al venditore. „ E' il motivo per cui consigliavo di scegliersi il negozio anche in base a ciò che si compra. L'assistenza c'è sempre, ma potrebbe non essere prestata gratuitamente: in alcuni casi perché il bene non era di importazione ufficiale. Sono libere scelte del produttore, che può decidere di integrare la garanzia legale con una generosa garanzia commerciale, aperta a tutti, indipendentemente dal canale di importazione (in presenza di una prova di acquisto fiscalmente valida). Così come è una libera scelta, stavolta del venditore o importatore, l'eventuale offerta di immediata sostituzione dell'articolo. Negli altri casi, in teoria, non dovreste preoccuparvi: se non ci pensa il produttore, siete comunque protetti dalla normativa che obbliga inequivocabilmente il venditore finale. In pratica, conviene sempre informarsi prima sul livello di protezione offerta sull'articolo che dovete comprare, e non fare affidamento sul ricorso al venditore finale. Avere ragione non è una grande consolazione, se vi rimane un bene che non funziona. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:40
“ " la frase che hai citato è stata estrapolata da un PDF intitolato "La garanzia legale in Italia ed in altri Paesi dell'UE" che si trova sul sito ">www.euroconsumatori.org" Ah beh allora, se lo dice il sito euroconsumatori stiamo tranquilli. Non vorrei dire anche io una castroneria, ma ritengo il sito dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un fonte un filo, ma giusto un filo, più autorevole. „ Io darei per scontato che si basino sulle stesse regole/leggi, ma probabilmente sbaglio.......... |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 16:42
“ " tutti i prodotti acquistati in Italia hanno un'assistenza (...) è a questa che bisogna rivolgersi, non al venditore." E' il motivo per cui consigliavo di scegliersi il negozio anche in base a ciò che si compra. L'assistenza c'è sempre, ma potrebbe non essere prestata gratuitamente: in alcuni casi perché il bene non era di importazione ufficiale. Sono libere scelte del produttore, che può decidere di integrare la garanzia legale con una generosa garanzia commerciale, aperta a tutti, indipendentemente dal canale di importazione (in presenza di una prova di acquisto fiscalmente valida). Così come è una libera scelta, stavolta del venditore o importatore, l'eventuale offerta di immediata sostituzione dell'articolo. Negli altri casi, in teoria, non dovreste preoccuparvi: se non ci pensa il produttore, siete comunque protetti dalla normativa che obbliga inequivocabilmente il venditore finale. In pratica, conviene sempre informarsi prima sul livello di protezione offerta sull'articolo che dovete comprare, e non fare affidamento sul ricorso al venditore finale. „ Quoto in pieno spazi e virgole comprese! |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 17:27
Giuliano sentiammè..... Hai fatto la puzzetta fuori dalla tazza (poi la sparata che hai lavorato per la nasa ecc è stata la zappata sulle palle ) !! Mettiti tranquillo e defilati senza ulteriori commenti, che fidati... fai più bella figura ! Compro, vendo (ebayseller mondiale), faccio consulenza commerciale, dal 1998, per cui... dai ci siam capiti ! Dismetti i lustrini da ceo bayer e torna a scattar fotografie, che è meglio !! |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 17:46
Io non ho lavorato per la NASA come dici tu, però conosco la materia, tu dici che fai consulenza commerciale dal 1998, a me nel 1998 mancavano 8 anni per andare in pensione, forse in tema di esperienze qualche differenza c'è.............. A proposito, nemmeno io e te abbiamo mangiato fagioli assieme, per cui certe forme/modi di esprimerti strafottenti , riservali a qualcun'altro. Grazie |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 18:14
“ forse in tema di esperienze qualche differenza c'è.............. „ Va bene, allora per cortesia cita quale legge dice che (parole tue) "il costruttore (non il venditore...), a sua discrezione è tenuto a riparare il bene, o a sostituirlo con un'altro nuovo, cioè, è il costruttore che in funzione della problematica e delle possibili soluzioni, decide cosa fare, non il cliente." La legge che tu hai citato non parla di costruttore ma di venditore quindi, probabilmente, hai fatto confusione con qualche altra legge, per cui ti saremmo grati se ci dicessi qual è. “ il fatto che tutti i prodotti acquistati in Italia hanno un'assistenza e che è a questa che bisogna rivolgersi, non al venditore „ E qui deve essere specificato che è bene rivolgersi al produttore e non al venditore per comodità, ma se io compro un prodotto in Sicilia ed il centro assistenza è a Bolzano, è mio pieno diritto rivolgermi al venditore siciliano e sarà poi quest'ultimo ad occuparsi dell'invio in assistenza. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 18:22
Rcris, ti cedo la palla, non è il caso di continuare la discussione con giulimangiafagioli ! |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 18:24
Come dicevo, stop, io mi fermo qui, fine della discussione, andate avanti come vi pare, quello che citavo è tutto scritto sul PDF sul sito Euroconsumatori. Ciao! |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 18:27
“ Come dicevo, stop, io mi fermo qui, fine della discussione, andate avanti come vi pare, quello che citavo è tutto scritto sul PDF sul sito Euroconsumatori „ Non è vero, il sito di Euroconsumatori parla di venditore , tu hai parlato di costruttore . Forse hai confuso le due cose. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 18:29
“ Rcris, ti cedo la palla, non è il caso di continuare la discussione con giulimangiafagioli ! MrGreen „ Non so se ti rendi conto, ma continui ad essere insolente e maleducato (cosa che non richiede doti particolari....); fai uno sforzo, prova a dire qualcosa di più sensato |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 18:34
Mi sembra di capire che comprare da Galaxia comporta anche degli effetti colalterali sull'umore visto che stanno litigando tutti con grande entusiasmo. Se fosse possibile quantificare in denaro l'energia spesa per questa discussione veniva fuori un bel tele nuovo (non comprato da Galaxia però) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |