| inviato il 19 Aprile 2014 ore 12:14
Giuliano , io ho d700 e d90 e poi ho preso la x100s fuji la macchina è quasi perfetta...ma i colori non riesco a farmeli piacere (in particolare albe e tramonti vari)infatti la maggior parte delle foto con la fuji le faccio direttamente in bn o le converto Devo ammettere che non mi ha mai sfiorato l'idea della dominante giallina delle nikon. Comunque non mi dispiace Mi resta solo da provare "i colori" canon ....e prima o poi lo sfizio me lo tolgo :P Preciso che le due foto non le ho aperte , le ho solo guardate al volo (ma continuo a preferire la nikon , forse proprio x la dominante...l'altra sembra spenta) ciao |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 12:28
Ho postato 2 foto completamente diverse, lo so.condizioni di luce diverse, giorni diversi eccetera eccetera . Ma la pasta delle due macchine si vede sempre e comunque , raw e non raw. Una foto Fuji la riconosci da Nikon o Canon. Certo , per un estraneo è diverso, ma dopo 7 anni di Fuji e 5 di Canon le differenze le noti, eccome. Ho passato una vita a valutare, confrontare, sperimentare.... Se vai nelle mie gallerie e cominci a guardare un po di ritratti, capisci un po meglio. Pensi che non abbia mai confrontato raw perfetti Canon con jpg. Fuji?? Il divario si riduce moltissimo ma......la differenza rimane e quando stampi la vedi. La gente non è stupida.....nei primi piani preferisce l'incarnato Fuji, punto.Fidati, è così. A me non viene nulla in tasca.....io ho ambedue le macchine, quindi..... Inoltre posso avere in prova ciò che voglio, nikon, Pentax, Olympus, posso far elaborare i raw da questa amica professionista.Son tutti esperimenti già fatti. L'incarnato Fuji rimane comunque un gradino più su e......senza sforzi di postproduzione. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:00
Ti aspetto con grande piacere. A tu per tu le cose si spiegano meglio!!! La tua battuta è la stessa che mi fece mio cognato che possiede Canon. Io rispondo così: tutte le macchine fotografiche offrono qualità elevate ed ottimi ritratti,nessuna esclusa. Ho realizzato bellissime foto con qualunque macchina abbia avuto da provare. Però.....nei ritratti ( e non solo) la Fuji va meglio. In passato i 9/10 dei fotografi usava Nikon e Canon ma la Leitz era inequivocabilmente meglio!!!! Oggi c'è tanto marketing,pubblicità.....ti fanno credere che gli asini volino..... Guarda ,per esempio,una foto in un display Nikon .....ti metti le mani nei capelli,,,,tutto giallo,i visi sembra che abbiano l'itterizia....!L'erba dei paesaggi è ridicola.Tutta una dominante gialla. e' vero che poi in fase di stampa o visione monitor le cose cambiano.....ma perché non eliminano questo orribile problema??? Se devo valutare i colori basandomi su un display nikon,sono rovinato! Ad ogni Carnevale scatto ca.6000 ritratti per la strada e ne vendo ca.1000. se faccio guardare un primo piano sul display di una d800.....la gente scappa perché si vede già male in partenza!!! Avrei tanti altri esempi..... |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:06
“ Ad ogni Carnevale scatto ca.6000 ritratti per la strada e ne vendo ca.1000. se faccio guardare un primo piano sul display di una d800.....la gente scappa perché si vede già male in partenza!!! „ quotone...ne uso ogni tanto una per un paio di click e ogni volta il monitor giallognolo mi da un fastidio :D altro punto a favore della fuji (parlo di x100s solo questa ho) sono gli iso , davvero impressionante per un sensore piccoletto (anche confrontandola con la d800) Quindi possiamo arrivare ad una considerazione generale ....fuji se fai ritratti e tutte le altre se fai anche paesaggio può andare ? |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:09
Per quello che conosco io Giuliano credo di aver capito che il verde Nikon non lo convince... quindi Fuji S5 anche nei paesaggi. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:11
Fà pensare il fatto che si discuta sul confronto tra reflex FF del 2014 e una reflex APS-C del 2006... In questo campo 8 anni sono un abisso! |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:13
Ma, onestamente non sono d'accordo in merito alla considerazione generale che hai espresso, che poi i jpeg di alcune macchine siano mediamente più buone di altre in certi ambiti, va bene. Per il resto, ci sono i picture style che possono fare miracoli e per quello che mi riguarda: RAW e i parametri me li gestisco io alla fine come pare a me senza permettere ad una macchinetta di decidere al mio posto ciò che va bene e ciò che va male. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:18
@Davidex: è vero che 8 anni sono un abisso ma è anche vero che, come già detto più volte, quel tipo di sensore è stato abbandonato e la ricerca e lo sviluppo si sono spostati sul sensore CMOS. Chissà cosa sarebbe successo nella opposta ipotesi... se ad essere abbandonato fosse stato quest'ultimo. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:22
“ Fà pensare il fatto che si discuta sul confronto tra reflex FF del 2014 e una reflex APS-C del 2006? In questo campo 8 anni sono un abisso „ io parlo solo di quello che conosco più che altro :) queste sono le classiche discussioni da forum...pagine e pagine per poi tornare al punto di partenza |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:24
Sabbiavincent, mettiamola così: Io sono un grande estimatore della guida sportiva e mi piace un bel cambio manuale. Provando,contro le mie convinzioni,un cambio completamente automatico....abbasso il tempo sul giro,sempre e comunque. A questo punto.....ma chi me lo fa fare....visto che il mio scopo è il tempo sul giro? |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:26
Josh: mi conosci bene, anche Fuji ( pur con tutte le sue limitazioni) nei paesaggi. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:54
Sai bene che anche io ho una Fuji S5 da 4 anni affiancata a una D700. Io con questi due corpi mi trovo molto bene, mi permettono di usare le stesse ottiche nuove ( 24-70 70-200 12-24 dx 105 2,8 macro) più tutte quelle che ho ereditato dal precedente uso delle analogiche Nikon FM2 e F3. So che i rossi e i blu Canon sono probabilmente migliori ma la resa Canon sull'incarnato e sui bianchi (fermo restando la superiorità della S5) è probabilmente peggiore di quella Nikon. In analogico ho usato anche una Leica M6 che ho ancora (versione in titanio e pelle di struzzo) e fa bella mostra di se in una vetrina di cristallo in salotto. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 14:01
Però....Mr. Josh ! Una M6!!! L'ho avuta anch'io ma,stupidamente l'ho venduta.... Penso che tu sia ben ...messo così. Comprati un bel 180 ed.....per la Fuji. Si trova a poco e va benissimo. Ciao. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 14:06
 verde Fuji. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |