| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 7:59
Oggi con questa bella giornata almeno qua al nord potete provare con calma e così dopo ci fate sapere le vostre impressioni Ciao |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 8:57
Ho aperto i raw, il file del Tamron è molto più nitido se guardi il cartoncino ne la lato sx dell'immagine, i dettagli sono ben leggibili, mentre il 70/200 è più impastato. Complessivamente l'immagine appare più che decente, non solo per i mille euro di valore della lente, ma in generale. Chi desidera di più tira fuori una cifra che varia dai 6.000 agli 9.000 euro e vive felice. Tra l'altro credo che il Tamron se la possa giocare anche con altri zoom e fissi duplicati di terze parti, vedi il sigma sport. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 9:19
“ Ho aperto i raw, il file del Tamron è molto più nitido se guardi il cartoncino ne la lato sx dell'immagine, i dettagli sono ben leggibili, mentre il 70/200 è più impastato. „ concordo e trovo che alla fine nn sia tanto male ....anzi direi che la qualità sia simile se nn forse superiore al pompone |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 9:22
sicuramente il cartoncino non era parallelo al sensore perchè la parte a dx è più dettagliata della parte sx |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 9:49
Generalmente fotografo con 70-200 II + 2x III , se questo Tammy usato a 600 mm da una qualità simile o addirittura superiore ( come vedo dal confronto) al mio setup usato a 400mm , direi che c'e' poco da pensarci . Dopo vengono solo i fissi che costano 'n' volte tanto e per l'uso che faccio io di queste focali , neanche ci penserei mezza volta. Credo che sia una ottima scelta questa del 150-600 . Consente a una platea di foto-appassionati di avvicinarsi alla fotografia naturalistica con una spesa contenuta o, se vogliamo, accessibile . Non so quanti siano i 600 fissi venduti . Certamente sono scelte che ricadono laddove la passione e' già radicata e quindi o si e' di tasca buona o inclini a un bel sacrificio . A naso ritengo che , al contrario , la platea di quelli che , comunque , si sentano attratti dalla curiosità della foto naturalistica ma non al punto di fare investimenti da mutuo , sia molto più vasta . E' a questi ( me compreso) che punta il marketing di questa lente . Venderò il mio 2X III e qualche altra lente che uso poco e me la finanzio !:) |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 10:04
Anche chi utilizza i i supertele trova comodo uno zoom come il pompone o il Tamron quando non deve fare avifauna da capanno e quindi per lunghe camminate necessita di versatilità e leggerezza anche se a discapito della qualità dei fissi. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 10:24
“ nche chi utilizza i i supertele trova comodo uno zoom come il pompone o il Tamron quando non deve fare avifauna da capanno e quindi per lunghe camminate necessita di versatilità e leggerezza anche se a discapito della qualità dei fissi. „ certo , condivido in pieno ....era anche la tesi , mi pare, che ha motivato Roberto Beccucci . |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 10:31
@franco squeglia: ho venduto il 2xiii per il tamron e ne sono molto contento! La qualità ma soprattutto l'autofocus sono senz'altro migliori del biancone duplicato. L unica pecca rispetto a prima e che potevo all'occorrenza staccare il duplicatore e avere un 2.8 fenomenale (portare appresso entrambi i tele non mi ispira sia per il peso che per il volume ingombrante). Ora però ho anche 200mm in più e sono veramente tanti:) |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 11:04
ho appena messo in vendita un paio di cosine!:) |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 11:13
“ Vedremo. Nel caso ti metto in cima alla lista, ok? „ |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 11:59
“ Anche chi utilizza i i supertele trova comodo uno zoom come il pompone o il Tamron quando non deve fare avifauna da capanno e quindi per lunghe camminate necessita di versatilità e leggerezza anche se a discapito della qualità dei fissi. „ ....motivo per cui ti ho comprato il 2X III per il 300 2.8 e motivo per cui ho ordinato anche il Tamron! |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 15:51
ho pubblicato qualche foto nella mia galleria, fatte poco fa al carnevale a Venezia, tutte a 600mm perdonate composizione e tecnica ma non ho mai utilizzato un tele zoom più grande del 70-200, e morivo dalla voglia di fare qualche catto ... sinceramente non ho trovato grosse difficoltà di utilizzo, maf veloce pure nel tentativo di agganciare gabbiani in volo la nitidezza mi sembra buona pure alla massima focale, e l'utilizzo a mano libera non è proibitivo con l'aiuto dello stabilizzatore mi hanno fermato persone provenienti da diverse parti del mondo per chiedermi come mi trovavo con il Tamrex ... è stato riconosciuto al volo ... ho avuto pure il piacere di conoscere un altro partecipante di Juza conociuto per caso |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 16:37
Grande Sabbion! Ovviamente immagino non ci sia PP... guardando questo scatto, a me che sono inesperto, il dettaglio pare buono... pur essendo uno scatto fatto da chi dichiaratamente non ha dimestichezza con certi "fucili" www.juzaphoto.com/galleria.php?t=770167&l=it Ci puoi dare anche i dati di scatto ed in particolare l'apertura? |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 16:53
Ciao Guidoz nessun PP, solo crop a parte la foto in accoppiata ho inserito i dati di scatto;) 1/500 F8 Iso 500 |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 17:03
600 mm? mi pare veramente notevole, specie se non hai fatto nessuna pp |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |