| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 8:53
Vanez: C è qualcuno che l ha ordinato da amazon e lo ha già ricevuto? Ordinato tramite amazon il 13-2 a 1070 €. L'ordine riporta ancora: ti invieremo un messaggio appena sarà disponibile la data di consegna. |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 9:18
Aho.....ma qualche scatto con 100/400+1,4 si può vedere? Tanto per capire il parametro di giudizio su uno scatto, da come si dice, ottimo! Lo scrivo perché ritengo importante valutare come un utente giudica uno scatto con questa configurazione.... Grazie. |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 9:30
 |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 9:31
1dmkIII +100/400+1.4 sigma |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 9:55
Se può interessare, parlando con un possessore di Tamron, mi diceva che la sua qualità a 600 a TA e a f8 equivale circa al 300 f2,8 L IS con il 2xII. A 600, secondo lui, batte tranquillo il pompone con 1,4x, anche se la sua è una sensazione (anche se ne è sicuro) in quanto il pompone lo ha venduto 2 anni fa. L'AF fino a 500 è veramente ottimo, a 600 qualcosina rallenta ma rimane preciso. Velocità circa quella del 300L col 2x, niente a che vedere comunque con il 400L +1,4 o ancora peggio il pompone con 1,4x che proprio fanno fatica. Il tipo aveva la 70D e la 5d II. |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 10:44
Joes se il tamron va così www.juzaphoto.com/galleria.php?t=138526&l=it bene lo compro subito visto che sto cercando l'ottica leggera da portare dietro. se pensi che sia possibile chiedi al possessore del tamron se ti passa qualche raw del test e se possibile li condividi o me l'invii. grazie. |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 10:56
Dalle varie recensioni che ci sono online direi che quel che dice il cuggggino di Joes non è poi così lontano dalla verità (anche se qualche dettaglio non torna).... Quello che interessa a me è se sia veramente fruibile anche per chi non ha ff o macchine che reggono alti iso... Tipo con una 40d-50d all alba e tramonto a 6.3 si riesce ancora a scattare con tempi di sicurezza a iso umani? |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 11:12
Il tipo non lo conosco, l'ho incrociato in un capanno e gli ho chiesto le sue impressioni, tutto qui. Prendete con le molle, quello che vi ho detto perchè sono impressioni di cugggino. Quando mi arriverà vedrò di fare qualche confronto, anche se mi interessa relativamente devo dire... Normalmente uso un 600L che è micidiale, sia come qualità che come peso, indi per cui mi son voluto dotare di un ottica leggera che comunque arrivasse almeno a 600. Per Cico... direi che non è tanto diversa dalle foto fatte al pettirosso cinese. Poi come sempre la camera bianca e la percentuale di crop fanno la differenza... ma questo non vale solo per il Tamron. |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 11:25
Resto sempre dell'idea che c'è gente che compra un obiettivo (ad esempio un pompone.....) ci scatta un pò di foto per un anno poi lo rivende dicendo che non va bene........ Ma siamo sicuri che la maf fosse precisa ?????? (la cosa è determinante!!!!!) |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 11:25
A Zeffyro: l'ironia è una cosa divertente quando è intelligente. Non capisco perchè, tu che sai la verità, continui a perder del tempo in un 3d di un ottica che (forse) non ti interessa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |