| inviato il 04 Marzo 2014 ore 9:33
“ È impossibile sapere la percentuale delle macchine difettose... Magari (sottolineo magari) una su mille ma, dati i volumi di vendita, è sufficiente a provocare dozzine di segnalazioni sul Web... „ E' pero' anche possibile sia che sia proprio io a beccare il modello difettoso (sai com'e'... ) sia che in realta' il difetto sia di progetto, e quindi diffuso su tutte le macchine, ma solo alcuni utenti lo rilevino magari perche' la usano in modo particolare (esempio: lascio la macchina nello zaino senza custodia rigida e mi si preme il pulsante di accensione) |
| inviato il 04 Marzo 2014 ore 12:16
“ E' pero' anche possibile sia che sia proprio io a beccare il modello difettoso (sai com'e'... ) sia che in realta' il difetto sia di progetto, e quindi diffuso su tutte le macchine, ma solo alcuni utenti lo rilevino magari perche' la usano in modo particolare (esempio: lascio la macchina nello zaino senza custodia rigida e mi si preme il pulsante di accensione) „ Ho la sensazione che per qualsiasi prodotto in grande serie, se si va su google e se si digitano le parole chiave per scovare grane e difetti, qualcosa salta sempre fuori e si finisce per non comprare niente. In questo caso si deve prendere atto che Amazon ha mandato l'articolo in revisione e che le lamentele sui siti in inglese sono parecchie (attenzione però: diverse mi sembrano fatte col copia-incolla). Comunque ci sono alternative, e qui rimando al post di Bernacca delle 13:58 del giorno 2, che le sintetizza molto bene. |
| inviato il 04 Marzo 2014 ore 12:51
“ Ho la sensazione che per qualsiasi prodotto in grande serie, se si va su google e se si digitano le parole chiave per scovare grane e difetti, qualcosa salta sempre fuori e si finisce per non comprare niente. In questo caso si deve prendere atto che Amazon ha mandato l'articolo in revisione e che le lamentele sui siti in inglese sono parecchie „ Verissimo, pero' bisogna anche prendere atto del fatto che la RX100 ha circa un anno e mezzo, che le prime segnalazioni sono piu' o meno contestuali con la disponibilita' del prodotto sul mercato e che sinora pare Sony non abbia soluzioni pronte. Difficile verranno risolte da adesso in poi, con la RX100II disponibile... “ Comunque ci sono alternative, e qui rimando al post di Bernacca delle 13:58 del giorno 2, che le sintetizza molto bene. „ Io cerco una tascabilita' elevata, l'unica alternativa alla RX100 mi pare possa essere solo la XQ1. Peccato, avrei preferito il sensore piu' grande. |
| inviato il 04 Marzo 2014 ore 13:09
prima dell'estate dovrebbe essere presentata la X30 che sostituirà la X20, dai rumors con sensore da 1 " o superiore e più compatta della precedente...vedremo |
| inviato il 04 Marzo 2014 ore 15:23
“ prima dell'estate dovrebbe essere presentata la X30 che sostituirà la X20, dai rumors con sensore da 1 " o superiore e più compatta della precedente...vedremo „ Sensore più grande con corpo più piccolo.... È possibile realizzare ciò senza sacrificare ne l'escursione focale ne la luminosità e senza eludere le leggi dell'ottica? È una domanda NON retorica... non sono un tecnico... |
| inviato il 04 Marzo 2014 ore 19:26
bellissime le foto Giuliano...la x20 (e il fotografo) danno degli ottimi risultati Roberto...vedendo quello che ha fatto canon con la GX1 mark2....focale 24-120 , sensore da 1,5" e spessore di 66mm.. penso che Fuji con la x30 faccia almeno uguale...e soprattutto dotata di mirino! |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 20:45
“ prima dell'estate dovrebbe essere presentata la X30 che sostituirà la X20, dai rumors con sensore da 1 " o superiore e più compatta della precedente...vedremo „ Se fosse realmente così, ne vedremo delle belle.. |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 20:50
@ GiulianoPhoto , foto molto belle , complimenti. Hai anche qualche foto in notturna o con scarsa luminosità? |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 12:02
“ Mi correggo, Mainau è la località della Germania in cui è stata scattata la foto. Il fotografo dal buon manico si chiama Alessandro Riperi. „ Vi ringrazio per i complimenti che avete fatto alle mie foto, ma devo girarli tutti alla RX100 dato che non sono un grande esperto e la uso esclusivamente in modalità Auto! Pensate se fossi anche capace!! |
user44968 | inviato il 17 Maggio 2014 ore 12:38
la x100s?? è compatta con sensore apsc, e poi c'è anche la x100 vecchia che si trova usata ed è cmq meglio di qualsiasi compatta. e la nuova sony rx100III ha il mirino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |