RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

per ritratto su FF meglio un 85, un 100 od un 135 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » per ritratto su FF meglio un 85, un 100 od un 135 ?





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 8:14

Considerando che si tratta di una delle migliori focali per il ritratto ambientato direi che in ritrattistica possa esser definito importante (insieme al 35mm). Se poi qualcuno è allergico ad essa beh, pazienza, vorrà dire che non scatterà ritratti ambientati o li farà col 200mm.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 9:24

Dobbiamo andare di nuovo OT ?
Sappiamo bene le qualità del 50 mm.....Qui si parla di ottiche da ritratto.
Quello ambientato non c'entra

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 9:42

Ma se avete scritto 10 pagine di post sul 50mm ora dici che non c'entra...forse non è chiaro che il ritratto ambientato fa parte della ritrattistica, esattamente come il primo piano o il mezzo busto...boh a volte non vi capisco proprio.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 9:53

Il topic è : Vedi sopra !
Io ho sbagliato a postare le due foto di confronto .Era un esempio per Ramo di modo che postasse tre foto identiche fatte con 85-100-135. Poi è arrivato Ooo con i suoi commenti e siamo andati avanti.....
Non volevo assolutamente fare confronti tra 50 e 100 !!!!!
Il ritratto ambientato ,pur importante, qui non c'entra, e se vogliamo proprio metterlo, deve restare nell'ambito 85-100-135. La richiesta è ritratto però.
Infatti ,giustamente si citano ottiche da ritratto.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 10:02

Titolo del topic a parte, credo serva ricordare che dire semplicemente ritratto è assolutamente impreciso poiché bisognerebbe specificare a quale categoria di ritratti ci si voglia riferire (ambientato, piano americano, mezzobusto, primo piano, primissimo piano) e solo allora si può discutere delle focali più adatte.
Il 50mm è un'ottica da ritratto esattamente come il 200mm, semplicemente ognuna è la migliore in una tipologia specifica di ritratti: un primissimo piano eseguito con un 50 ha dei difetti, esattamente come li ha un ritratto ambientato eseguito col 200, poi si è liberi di usare quello che si desidera; non ci fermiamo a scrivere RITRATTO, specifichiamo quale tipologia di ritratto vogliamo fare e solo poi parliamo di focali, altrimenti è solo un minestrone incomprensibile.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 10:15

Scusa..... Ma cosa c'entra il 200?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 10:16

Alzo bandiera bianca...era solo un esempio, ma oggi parliamo lingue differenti.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 10:22

Avesse inteso ritratto ambientato non metteva 85-100-135.....

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:20

Beh, però Ivan ha pienamente ragione per quanto riguarda il ritratto !!!

Adesso se si usa la fiscalità solo per avere ragione o cambiare discorso, è una cosa, ma se si vanno a leggere le parole dell'autore che ha aperto il topic un anno fa, si può capire che il tema non è il titratto, ma la scelta da fare tra 85 (che aveva già), 100 e 135mm, specificatamente Canon !!!

Oggi usiamo questo spazio per chiacchierare un po', intanto che arriva pagina 15 ... e non c'è nulla di male nel farlo ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:43

Tre immagini, tre obiettivi, tre errori...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:02

Conosco benissimo l'autore del topic che nel frattempo le ottiche Canon le ha mollate tutte per passare a Leitz.( le ha conosciute tramite me....)
Lo ripeto per l'ennesima volta a Cigno e Ivan:
L'obiettivo da ritratto,per antonomasia, è un mediotele . Leggetevi l'abc della fotografia.
Con quello fate veramente un po di tutto,dal primo piano a quello "ambientato"..se lo spazio lo concede,ovviamente.
Con il 50 invece no. Il ritratto classico( primo piano e mezzo busto) non lo fate "bene".
Chiuso il discorso.
Zen: capisci la ripetitività da dove proviene....?

user24904
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:39

Dalla cocciutaggine della gente?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:41

le solite cose: chi dice che siamo ot, (e lo siamo, ma mi pare che l'argomento si sia un po' esaurito) è il primo a parlare del 200 che è ot anch'esso.
si dice che il ritratto è tante cose, ma si pensa che il ritratto sia sempre il mezzo busto o dintorni.
io sono ancora uno dei miserrimi che oltre ad osservare le immagini per dire se un ob mi piace, poi raffronto ancora i test, e finora ho sempre visto corrispondenze, e dico che quando esce il 50L II, l'uno lo svendete o lo tenete perchè lo ripeto, a mio parere è mal riuscito. www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3
riguardo il bokeh si era aperta di recente una discussione e vi trovate anche la mia opinione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1556361
Giuliano, fai finta e non ti abbia detto nulla e fotografa tranquillo con le tue ottiche lunghe. mi pare che il proverbio "il peggior sordo è quello che non vuol sentire" in questo caso sia appropriato. Sostenere che quei ritratti li hai fatti come ti ho detto è negare l'evidenza. Tua moglie era protesa in avanti ed è evidente dall'immagine.
ho poca esperienza nelle foto di ritratto ma so vedere se una persona sta ben eretta oppure no.



user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:41

No Giuli, non è quello il discorso !!!

Lo sappiamo tutti che per ingrandire un soggetto bisogna usare una lunga focale, mentre quelle corte lo rimpiccioliscono ... ma il fatto di dire che il ritratto sia ESCLUSIVAMENTE un primo piano, è la vera causa della ripetitività...!

Se per te il ritratto è solo il primissimo piano, a me sta bene, non ho nulla in contrario e lo sai benissimo, nemmeno ad usare un 350mm e pure se c'è spazio a tentare un ritratto ambientato con quello ;-) ... ma il ritratto NON è solo il primo piano ... che si può fare benissimo anche con un 35mm


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1416202


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:45

il fatto che si continua a sorvolare è la differente narrativa di un 35, si un 50, di un 100, di un 300 sul ritratto, anche fosse sempre del primissimo piano.
Hai mood differenti corrispondenti ai dettami della prossemica.
ma si continua a parlare di ottiche preferite e non di volontà/espressione del fotografo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me