RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e2 - parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e2 - parte V





avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 11:30

Per favore, cercate di capire che qui sono stati EVIDENZIATI con uno sharpening su misura e che nessuno in uno sviluppo normale li vedrebbe così. Ma ci sono e si vedono.

Tengo a precisare, specialmente per chi di voi è patriottico e se sente dire che Fuji ha difetti si sente ferito nell'orgoglio, che questo tipo di artefatto NON riguarda probabilmente il sensore, ma solo la demosaicizzazione. Il Fractal di per sè è un metodo di interpolazione. Il perchè i RAW converter lo debbano usare con l'X-Trans rimane un mistero... Pare mio (ma solo mio) non hanno voglia di aiutare qualche progetto diverso dal Bayer ad emergere, per ora.

user3834
avatar
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 11:33

@Max, seguo la discussione senza intervenire perchè il forum dovrebbe servire anche per imparare. Quello di cui stai parlando è chiaro ma non per tutti, l'orgoglio purtroppo acceca!

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 11:33

Gnopx, io la rotrovo, in minor misura e non evidenziata così anche sui files della X-E2 che mi han mandato.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 11:40

Conversione con Capture One Pro. Copyright Lloyd Chambers. Meglio di ACR (ovviamente) ma fractals ancora visibili, non male se l'immagina la si lascia così, ma se la si "tira" per una stampa medio-grande è un disastro.

Questa immagina simula abbastanza bene quello che C1 Pro e ACR (che adesso è molto meglio) riscono a fare con l'X-Trans II.





avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 11:43

Sono i software che devono migliorare, non Fuji di per sè.

Tra poco forse riuscirò ad avere in prova una X100s e pubblicherò qualcosa di mio. Se Fotomistico mi dà il permesso pubblico anche un ritaglio 100% di un suo RAW della X-E2 dove gli artefatti sono evidenti.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 11:47

Scusa Max, sto seguendo e cercando di capire. l'effetto dipinto che vedo zoomando nelle foto appena linkate, é una sorta di effetto pittorico che tu hai estremizzato, mentre questo effetto si verifica sui bordi in molto foto con pp normali!?
Come una sorta di aberrazione cromatica?
A tutti gli iso!?
Visibile solo a 100% ?
Sia in bianco e nero che a colori!?

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 11:55

Max, hai modo di mandarmi quel raw di lloyd? sarei curioso di processarlo...

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 11:55

No, si verifica punto. E' esaltato solo dando sharpening, lo vedi molto perchè si è dato uno valore giusto per farlo diventare evidente, ma c'è anche normalmente. Vedi esempio seguente.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 11:58

Ritaglio 100% di una foto di Fotomistico (scusa se non ti ho chiesto il permesso, ma ho visto che l'hai già pubblicata) di cui, grazie all'autore, ho il RAW. Fatta con X-E2. Raw aperto in ACR, non toccato se non Nitidezza a 90, 1px raggio, 15 Dettagli, Maschera 0.

Adesso arrivo anche con C1 Pro 7.1.6




avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 12:00

Mi i dati di scatto e le inpostazioni in macchina li conosco Max prima di arrivare a dare sentenza?
DR?
Lente? Stabilizzata?
Poi scusa..ma il file andrebbe lavorato al meglio non al peggio.
Potrei mostrare artefatti amplificati in file della 6D e 5D3 con pochi click che in prima uscita non appaiono.
Mi spiace ma nei miei scatti lavorati non noto nulla del genere.
Peccato se credi che non siamo in grado di vedere certe cose.
Spero che gli esempi che mostrerai della foto di Foromistico non prendino zone ai bordi con un fuoco inperfetto e amplificate nello sharpening..se e' cosi' e' vero che non sono un bel vedere. Pero' vorrei vedere cosa succede alla 6D nella stessa condizione.
Ieri ho fatto passare fino al 200% le recenti immagini della X-E2... il dettaglio e la linearita' sono superiori un alcune foto a quelli ottenibili con la 5D3 che ho.
Mi dispiace se sei convinto del contrario. Probabilmente non ci ritieni alla tua altezza.
Non e' questione di orgoglio.
E' questione di non se tenziare consigliando addirittura di riconsegnare macchine indietro per non buttare soldi basandosi solo su alcuni scatti di cui non si conoscono le impostazioni e considerare "un pochetto" incapaci di giudicare chi da piu' di un anno usa queste macchine e' poco corretto.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 12:06

No fermati, ma cosa stai dicendo? Perchè la prendi sul personale? Mai è uscito dalle mie parole quello che tu dici. Inoltre non son qui per buttare fango su Fuji, son qui perchè ero interessato all'acquisto della X-E2. Ho chiesto dei RAW perchè ero al corrente del problema da studi di altri. Non mi è mai uscito un effetto del genere nè con Canon nè con Sony nè con Nikon con nitidezza 90.

Il fuoco della foto di Fotomistico è perfetta e se ti fai dare il RAW vedi che in TUTTA la foto appaiono questi contorni strani. Il RAW non è toccato (quelli di Lloyd Chambers non lo so) se non con Nitidezza a 90 (che non è poi così esagerata). Se ci dai meno nitidezza non vedi così tanto l'effetto, ma se poi vai a preparare il file per la stampa viene tutto fuori molto chiaramente.

Poi io ho parlato di gusti, non di altro. Ti piace l'effetto feactals? Bene, vai tranquillo.

Perchè non ti fai dare i RAW come ho fatto io?

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 12:08

io non vorrei dire nulla ma lo sharpen di ACR e LR, se usato con esagerazione (e 90 è sempre un'esagerazione) fa uscire roba finta indipendentemente dal sensore...





5D Mark II

artefatti diversi ma sempre finti e di quel genere...


avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 12:11

Ma anche no Gnopx, mai avuto roba del genere. Grana se vuoi... che è normale, ma mai bordi così. Si vede anche senza aumentare lo sharpening che c'è qualcosa di strano. Tempo di scaricare C1 Pro (che non ho qui a casa) e metto il file on line. Il tuo file è troppo piccino e compresso per capire.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 12:12

Ma perche' lavorare al peggio un raw? Che senso ha?
Bo..va bene cosi'..questo post sta prendendo una direzione sbagliata secondo me.
Si sta tirando fuori il peggio ma questo e' posdibile con qualsiasi immagine digitale..su questo spero siamo tutto d'accordo.
Lo sharpening va ottimizzato per ogni immagine in finzione della "frequenza" del dettaglio presente.
A me l'effetto fractals non piace Max e mi fa un po sorridere che tu creda che mi piaccia o non sua in grado di vederlo nei miei scatti.
La stessa cosa puo' valere per Marco ed altri con insistono nel dire che non siamo poi cosi' "indietro" nel vedere certe cose.
Fosse l'unica macchina che ho avrei dubbi..ma non e' cosi'.

Per ultimo..attenzione che in alcuni casi lo stabilizzatore crea brutti effetti anche in foto apparentemente a fuoco.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 12:14

Ho solo dato 90 per renderli bene evidenti nel ritaglio. Se dai 50-60 che è la normalità li vedi lo stesso molto chiaramente. Ma fatti dare il RAW e guarda tu stesso, senza prendertela inutilmente.

Fai tutte le prove del caso: i bordi "strani" son sempre lì. Se stai molto basso con la nitidezza li vedi poco a monitor, ma vai poi a fare un 75x50 300ppi (questa è la mia esigenza minima ed è per questo che in post precedenti ho detto che questa cosa potrebbe non essere un problema per tutti - ad esempio per chi non stampa/stampa grande) e poi mi dici.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me