RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIX parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIX parte





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 2:29

e infine un immagine della buona notte,fate sogni d'oro con ste Sony!
A7r Zeiss Planar 50/1.4 Rollei HFT*




Rollei HFT Planar paints like Oil di bebegarden, su Flickr

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 8:02

Molto bella Fefo!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 8:12

beh, diamo il buongiorno con A7+zm50/2 dal'altro capo del mondo (Australia)



avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 8:44

un po' di sana pornottigrafia di prima mattina





Bokeh Dreams from 21mm to 135mm with Sony A7 & A7R
3d-kraft.com/index.php?option=com_content&view=article&id=150&catid=40

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 8:50

Buon giorno a tutti,forse incomincio a capirci qualche cosa.la baionetta NEX e A mi pare sia la stessa,se cosi fosse Sony si era aperta la strada per le Mirrorless FF gia da tempo,come sempre la lungimiranza paga e paga bene.Non oso poi immaginare cosa potrebbe accadere se qualche genio degli anelli si inventasse qualche device per montare e decentrare le ottiche grandangolari per medio formato( tipo 47 mm superangulon) sui corpi A.Credo basti solo aspettare.Un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 9:00

Ciao Stefano,
baionetta A e E sono diverse!! Sia meccanicamente, sia per il tiraggio: 20mm per la E e 43.5 0 44.5 per la A (scusa non ricordo bene).
Per gli anelli decentrabili ci sono i Mirex che adattano gia' sui corpo EOS qualunque lente MF permettendo Tilt&Shift, e possono essere adattati ovviamente sulla baionetta E. (sicuramente faranno uscire anelli T&S per la baionetta E)
Se guardi nel primo post riepilogativo del thread in basso c'e' il link.

un saluto e grazie del passaggio
Luca

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 9:14

Ciao Stefano, io ho il mirex per hasselblad - canon: ho ordinato un anello fotodiox canon-sony , quindi conto di utilizzare gli zeiss hasselblad sulla a7 quando la prendero.
Ps: qual è il 47 superangulon? Io ho il 50 cf fle, anche se il mio preferito è il 100 planar

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 9:20

www.fredmiranda.com/forum/topic/1260544/0#12002036
Questo tipo esordisce nel suo post con questa affermazione:
Just also found the orange peel. This camera has issues.

io la posto qui per ridere, ma sinceramente sono sconvolto...

notate l'ingrandimento di questa foto:




voi cosa ci vedete di strano?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 9:27

Apro e chiudo subito la piccola parentesi sul discorso viraggio..certo che se si riprende un'immagine con prevalenza di sfondo bianco..
Il viraggio si vede nei neri e toni scur in generale.
Se si vuole verificare su parete bianca..ah be allora il test serve a poco. Niente di "strano"..e' il test che e' fatto in modo non utile.
Chiuso.
Torniamo alle A7 e A7r!!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 9:44

La famiglia superangulon (Schneider) e la famiglia grandagon (Rodenstock) sono gruppi di ottiche grandangolari per medio grande formato,la loro caratteristica principale è quella di coprire i grandi formati di immagine e quella di produrre delle immagini perfettamente piane,per cui senza distorsioni.Le ottiche attuali,come puoi immaginare hanno dei costi molto alti,ma le vecchie ottiche si trovano a prezzi ottimi e offrono garanzia di qualita di immagine. Se pensiamo poi al cerchio di copertura e intuibile che decentrando una ottica di questo tipo su un sensore FF e facile ottenere un file di medio formato senza sostenere spese inacessibili ai più.Un saluto.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 9:45

Eeeek!!!

Ragazzi, poi ditemi che dietro non c'è un complotto ma..... Eeeek!!!

Guardate la foto test di Raamiel fatta con la D800 (ma anche se fosse A7r, ha lo stesso sensore), non notate nulla di particolare????

Lasciate perdere il libri su windows2000, le reti e Red Hat etc etc, guardate a destra, ok, è inquadrata a metà ma quella è una stampa appesa al muro del....... del...... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

DEL CASTELLO DEL BOCCALE!!!!!!! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Ma allora non sono solo leggende metropolitane, esiste veramente un nesso tra il castello del boccale e la D800!!!!!!! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Accipicchia!!!!!!!!!!!




avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 10:02

@Luca... già il file da 36mpx è enorem, ingrandito all'800%. e io comunque sta pelle d'arancia non la vedo.
Mi fa lo stesso effetto di sentire parlare di brufolini invisibili e "orribili" riguardo a una bellissima ragazza.

son quelle cose che mi fanno dire "domani me la vado a comprare"

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 10:08

AHAHAH!!!! PACO SEI UN MITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 10:13

Quel tipo su Fredmiranda deve bere meno MrGreen
Paco...MrGreenMrGreen a riprova di quello che dici, posso aggiungere che io ho canon e malgrado abiti "vicino" al castello non ci sono mai stato...MrGreenMrGreen l' auto si ferma...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 10:13

Bruce75, qui si sta rasentando la follia :-) il 100% gia' non lo concepisco, ma qui siamo a dei livelli da manicomio!!!

Una cosa del genere la vidi anni e anni fa quando si diffusero tra gli audiofili superhighEnd dei padiglioni auricolari aggiuntivi a forma di orecchie di pipistrello che permetteavo di cogliere le minime sfumature in un impianto stereo (ricordo una foto del mitico Bebo Moroni su Audio che le indossava goliardicamente)... ebbene con ste orecchie aggiuntive c'era gente che sentiva qualunque tipo di difetto e passava ore e ore prendere appunti invece che godersi il brano con le orecchie "normali"... follia pura!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me