| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 20:59
grazie lorenzo. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 21:09
Ancora resisto all'acquisto, anche se sono fortemente tentato. Credo bisognerebbe aspettare test approfonditi sulla resa di certe ottiche. Al momento ho individuato il 35 summicron pre asph IV come obiettivo da corredo, ma finché non ho la certezza del suo valore su questa macchina, continuerò a leggere i vostri post : ) |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 21:21
35 summicron pre asph IV, su questa ottica si potrebbe discutere anni... a mio piccolo e modesto parere, la fama di "king of bokeh", non e' assolutamente meritata... e' una di quelle leggende internet che sono cresciute a dismisura... lente bellissima e spettacolare, pero' per me rispetto agli altri cron pre ASPH e' sopravvalutato. io preferisco la terza serie! come mai hai maturato questa decisione? |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 21:21
Luca, non sono un Leicista doc... assolutamente... la uso da due anni quasi per caso e il telemetro mi è piaciuto davvero... ma la Leica mi ha molto molto deluso. (macchina 3 mesi in assistenza, tornata col rivesto diverso perchè quello della P non è più in produzione e molti altri dettagli assolutamente incredibili e incresciosi...). |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 21:29
A dire il vero me lo venderebbe un mio caro amico a un buon prezzo, tenuto maniacalmente. Della terza serie ho trovato solo pezzi su internet dalle dubbie condizioni e soprattutto, eccessivamente cari. In ogni caso attenderò test seri prima di qualsiasi acquisto. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 21:30
Ciao, ho la A7 ma non capisco se è tropicalizzata oppure no, non vedo guarnizioni in gomma negli sportellini... |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 21:38
Interessante Lorenzo la tua opinione... |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 21:40
gulp! Lorenzo mi fai crollare un mito! ho amici che come ultima spiaggia a difesa del bollino rosso tirano fuori proprio il discorso dell'assistenza... gulp!!! io con la mia misera canon essendo un CPS platinum o gold non so piu', non ho mai avuto il minimo problema e la macchina me la riconsegnano in due giorni lavorativi, altrimenti macchina sostitutiva... ha dell'incredibile quello che mi hai detto... porca la miseria!!!! --- naracu, se te lo da un tuo amico allora vai tranquillo. per curiosita', se non sono indiscreto, a che prezzo? fattelo pesare e fatti dire il peso dal tuo amico. non mi ricordo piu', ma da qualche parte avevo letto che della IV serie, esistono "2 versioni". la prima versione pesante intorno ai 150g era molto delicata a causa di materiali scarsi. la seconda versione pesante intorno ai 200g era meccanicamente molto robusta e in linea con la qualita' leica... |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 21:48
Grazie della dritta. Se non rinsavisce, lo prenderei a 750 euro. So che è un ottimo esemplare. Ora devo capire come va sulla a7 non r. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 22:18
Oggi al C.F.C. di Milano c'era la giornata Sony. Sono riuscito ad arrivare solo nel pomeriggio inoltrato quando ormai era buio ma qualche scatto con la mia 7r ed il 55 1,8 son riuscito ugualmente a farlo. Ho messo alcune foto sul mio sito nella galleria dedicata ai test Sony 7r. mariomartino.weebly.com/test-sony-7r.html Aggiungo che ho avuto modo di provare il nuovo anello adattatore per le ottiche A con lo specchio semi riflettente e son rimasto stupefatto per la fulminea velocità dell'AF. Buona visione! Ho caricato anche un paio di scatti con il Rokkor 50 1,4 tanto per vedere.. Le info sull'ottica usata sono in alto sulla cornice bianca , se non c'è nulla è il Rokkor 50 1,4 sempre a tutta apertura! |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 22:59
Michael Reichmann a7R e Leica M lenses (The Luminous Landscape) www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/a7r_m_lens_report.shtml lenti utilizzate: I own, and used for testing with the Sony A7r, seven Leica M lenses. These are the ... ? 24mm Summilux-M f/1.4 ASPH ? 16-18-21mm f/4 Tri-Elmar-M f/4 ASPH ? 28-35-50mm f/4 Tri Elmar ASPH ? 35mm f/1.4 Summilux-M ASPH ? 50mm f/1.4 Summilux-M ASPH ? 90mm f/2 APO APO-Summicrom-M ? 135mm f/3.4 APO-Telyt-M tratto dall'articolo: “ Simply put, at focal lengths of 35mm and longer there is absolutely no issue using any of my M lenses on the A7r. Image quality is superb; about as good as one could wish. Curiously, I did notice a bit of chromatic aberration upon 100% viewing of some images, and a bit of purple fringing around extreme highlights. This, even with the two APO lenses, which in theory at least should not display any such effects. But, this is a theoretical rather than practical issue because the CA and fringing tool in Lightroom make short work of these minor blemishes. Remember, as the Japanese saying goes ? perfection is reserved for the gods. On lenses of 28mm or wider, specifically the 28mm setting on the Tri-Elmar, and all focal lengths on the Wide Tri-Elmar as well as the 24mm Summilux, there is vignetting and purple/magenta lens cast. The vignetting can be easily fixed with the lens vignetting tool in Lightroom, but the lens cast is another matter. Below I describe a tool to fix this, how to use it, and what its limitations are. „ |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:22
@ Lorenzo Anche a me queste sony non mi hanno preso e continuo a preferire la m9 per il manuale e la 6d per i decentrabili...sono stato anche al sonyday e ho giocato con la a7 e la a7r per un'oretta con il 17 t/s e altri obiettivi ma non mi sono piaciute, anzi l'ho trovata inutile per le mie esigenze...comunque questo tread e' per i fans quindi zitto zitto torno dietro le quinte e faccio da spettatore :) |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 23:29
Contribuisco nel mio piccolo :
 A7r + Zeiss 135 APO Sonnar a TA |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |