| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 11:00
 |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 11:04
Uhmmm Fotomistico....che hai usato per simulare il tutto? |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 11:09
Ho creato due maschere con CS, una per sfocare, una per dare luminosità al centro...poi ho unito il tutto... Per il wb, silver efex... |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 11:59
Grazie tante Fotomistico e Giacomo!!! Sono contento vi piaccia.. |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 12:01
Qualcosadi leica m
 ciao P/S Scusatemi, rimedio togliendole. |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 13:31
" Ho creato due maschere con CS, una per sfocare, una per dare luminosità al centro...poi ho unito il tutto... Per il wb, silver efex...;-) " Con la premessa che si tratta di gusti personali, la fotografia a me non piace, e non piace per niente. A parer mio, la fotografia presenta due errori, entrambi gravi, uno di grafica ed uno, il più grave, di composizione. 1) I fotomontaggi e le elaborazioni grafiche devono lasciare le immagini comunque compatibili con la realtà e quella non lo è per nulla, lo sfocato così è impossibile otticamente e la parte sfocata sullo stesso piano geometrico del soggetto è assurda, a me disturba, e lo sfocato è "moscio" non ha realismo. 2) La coposiziona la trovo assai poco felice: il soggetto principale é troppo alla periferia dell'immagine, l'occhio lo deve andare a cercare là nell'angolo e questo posizionamento del soggetto principale lascia una parte troppo ampia, nella zona superiore dell'immagine, una parte che è priva di significato, la parte superiore, il soffitto sfocato e quasi uniforme, e ce n'è tanto, non dà alcun contributo positivo dell'immagine, e tutto quello che non dà contenuto positivo in una immagine, la danneggia compositivamente. Io, per prima cosa avrei composto di più con la regola dei terzi, le linee di fuga premiano oltretutto sempre la regola dei terzi, e con quella avevo una geometria delle masse più equilibrata, l'immagine portava senza fatica l'occhio dell'osservatore sul soggetto principale: il soggetto principale andava allontanato di più dal bordo destro e dal fondo dell'immagine, ma non alcentro, usare la regola dei terzi. In fotoritocco, avrei evitato sfocati assurdi, sono sempre fuori luogo su immagini del mondo reale tipo questa, mentre a volte sono validi in foto di carattere molto surreale. Utilizzando il Canale Alfa in PP come sorgente di sfocatura, sfochi l'immagibne lasciando però a fuoco, geometricamente, un piano, in qualsiasi direzione, e qui andava utilizzata quella tecnica, lasciando a fuoco il piano ortogonale al te che fotografi, e le persone a lato del soggetto principale poi le scurivi leggermente, non tanto come hai fatto: questo dava risalto al soggetto, come sfocato, ma lasciava l'immagine compatibile con la realtà. Una sfocatura massiccia, buttata là così su tutta l'immagine, lasciando a fuoco solo un francobollo, è veramente un lavoro troppo grezzo di fotoritocco, rende l'immagine falsa, inguardabile, ed anche lo scurimento del resto dell'immagine andava graduato e comunque non scurita a quel livello. Nello sfocato poi, va ripresa l'immagine con incremento del contrasto, esaltazioni dei valori medi di luminaza, con uso di HIROLAM, così nello sfocato lìimmagine è "moscia" non è reale nemmeno lì. la foto deve restare compatibile con la realtà, altrimenti tende a divenire falsa, irreale e la graduazione di contrasto va settorializzata, l'immagine deve eessere "viva" anche nei grigi. Saluti cordiali |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 13:38
Ecco il mio piccolo contributo a questo splendido 3D
 Mausoleo di Teodorico
 Basilica di Sant'Appollinare in Classe |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 13:58
bellissime Giamby86, soprattutto la seconda, una composizione molto equilibrata secondo me belle anche quelle di Matteo Gambarini ma no sarebbe più adeguato postare meno foto per pagina? o almeno mi sembrava di aver letto così pagine addietro
 verona e la nebbia, 5D + 50L |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 14:02
Grazie per il complimento Misfits  |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 16:38
 |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 16:41
Molto bella Fotomistico! Complimenti  |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 16:48
Bellissima Fotomistico. E' un HDR? |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 16:59
No ragazzi, nessun HDR... |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:06
Ciao a tutti! Complimenti davvero per gli scatti, sono molto belli Partecipo con uno scatto di quest'estate!
 |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:07
“ No ragazzi, nessun HDR...;-) „ Ah beh, allora...  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |