RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIV parte





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 13:05

quindi per le mie esigenze forse è meglio un vetrino che il FP? Confuso

io vorrei fare un po di pratica con il MF e pensavo che la a7 fosse la macchina adatta, ma se il FP ha questi problemi a TA cambio rotta Triste


Dom, innanzitutto sulla 5D3 il vetrino di MAF è fisso e non sostituibile (a differenza delle vecchie 5D e 5D2). Quindi se vuoi una maf manuale di precisione puoi solo usare il liveview ingrandendo a 5x o, all'occorrenza, al 10x.

Con una ML come la Sony A7 (o le nex o le Fuji o altre), oltre alla possibilità di ingrandire direttamente dentro al mirino, hai anche il focus peaking che, per essere preciso va impostato... ne più ne meno di come va impostato l'AF della tua 5D3 per un funzionamento ottimale nelle diverse condizioni di scatto ;-)

Con il Rokkor 58 1.2 e la 5D2 con vetrino "s", facevo fatica ma riuscivo a mettere a fuoco dal mirino, con la 5D3 non ci riesco, con la Fuji X-E1 e con la A7 tra peaking e ingrandimento vado alla grande e sono diventato anche abbastanza veloce.

Consiglio? Vai in negozio e prova di persona ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 13:44

ho seguito quasi tutte le varie parti dei thread riguardanti queste nuove macchine, ma una cosa non ho capito (o che non ho notato se qualcuno l'ha scritto), il focus peaking si puo utilizzare anche da dentro il mirino elettronico o solo sul display del live view???

in piu sono ancora in attesa che escano degli adattatori per nikon che trasmettano l'AF...sono molto tentato dal prendere una A7 ma vorrebbe dire "sacrificare" il 50 1.4g...per il samyang 85 e il leica 135 2.8 modificato non avrei problemi ma solo vantaggi MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 13:44

Xlello
"Dom, innanzitutto sulla 5D3 il vetrino di MAF è fisso e non sostituibile (a differenza delle vecchie 5D e 5D2). Quindi se vuoi una maf manuale di precisione puoi solo usare il liveview ingrandendo a 5x o, all'occorrenza, al 10x.
"

questo non e' prprio esatto... esistono vetrini supermatte anche per la 5dIII, io ne ho uno, ma non ho ancora avuto il tempo di montarlo :-)

"Consiglio? Vai in negozio e prova di persona "

ecco! questo e' il consiglio che dobbiamo dare a tutti quelli che stanno ordinando la A7 o anche a quelli che non pensano di ordinarla! Andate a provarla!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 13:46

Fabionline89
lo abbiamo ripetuto almeno trenta volte, non ultimo nella pagina precedente o in quella prima... non esiste lo specchio!!!!! ;-) non c'e' uno specchio che in liveview vi oscura il mirino e vi costringe a guardare nel display posteriore, qui si e' sempre in liveview, sia nel mirino che nel display. ;-) quindi nell'EVF vedi tutto quelloc he vedi nel display e viceversa, a meno di impostare la macchina con visioni personalizzate per il dispay e l'evf.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 14:03

camerasize.com/compact/#312.305,488.395,ha,t compattezza.... si rimette in gioco tutto...

ecco perché io esco con 6d e 35f2Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 14:04

questo non e' prprio esatto... esistono vetrini supermatte anche per la 5dIII, io ne ho uno, ma non ho ancora avuto il tempo di montarlo :-)


Interessante, quando l'avevo presa non c'era nulla nè Canon nè di altre marche. Chi li produce?
Sai se mantengono le varie sovraimpressioni?


avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 14:38

inviato il 04 Dicembre 2013 ore 14:03[!]

camerasize.com/compact/#312.305,488.395,ha,t compattezza.... si rimette in gioco tutto...

ecco perché io esco con 6d e 35f2Sorriso


Puo darsi ma oggi per esempio sono uscito di casa con un borsello all'interno del quale c'è: A7 e 35 1.4 montato, 28-70 in custodia morbida.
Di quello che vuoi ma la D700 con il 50 1.4 da sola nel borsello non ci entra nemmeno, senza considerare il peso.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 14:57

compattezza.... si rimette in gioco tutto...

Per forza di cose, lenti che devono coprire un formato pieno iperdenso come quello delle A7/A7r avranno un progetto "ottico" ingombrante...basta pensare ai vari Nikkor 24-70/Nikkor 16-35/50L/85L ecc...

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 15:00

inviato il 04 Dicembre 2013 ore 14:57[!]

" compattezza.... si rimette in gioco tutto..."
Per forza di cose, lenti che devono coprire un formato pieno iperdenso come quello delle A7/A7r avranno un progetto "ottico" ingombrante...basta pensare ai vari Nikkor 24-70/Nikkor 16-35/50L/85L ecc...


Per le ottiche luminose si, se vedeste quanto è grosso il 28-70 però (motorizzato e stabilizzato) il discorso cambia. Ed è un ottica a "tiraggio lungo" tra sensore e il primo gruppo di lenti c'è un sacco di spazio...fosse progettato tipo ottiche a telemetro sarebbe ancor piu corto.

user8319
avatar
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 15:31


camerasize.com/compact/#312.305,488.395,ha,t compattezza.... si rimette in gioco tutto...


Prova a metterci uno zoom come il 24-70 sulla reflex e poi parliamo pure dell'ingombro (per non parlare dei pesi) tra la A7 con lo zoom e la 5DIII con lo zoom MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 15:37

Fabionline89
lo abbiamo ripetuto almeno trenta volte, non ultimo nella pagina precedente o in quella prima... non esiste lo specchio!!!!! ;-) non c'e' uno specchio che in liveview vi oscura il mirino e vi costringe a guardare nel display posteriore, qui si e' sempre in liveview, sia nel mirino che nel display. ;-) quindi nell'EVF vedi tutto quelloc he vedi nel display e viceversa, a meno di impostare la macchina con visioni personalizzate per il dispay e l'evf.


ok si sapevo che non c'è lo specchio (altrimenti non sarebbe mirrorless :P) ma non sapevo che dal mirino si vedessero le stesse cose del display tipo dual monitor, scusate la domanda banale e grazie comunque MrGreen adesso mi tocca solo aspettare un buon adattatore nikon...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 15:40

gufo2k20
le lenti per reflex funziono alla perfezione. e le m42 che si possono montare su reflex, anche... la resa e' splendida e nella scorsa edizione o in quella precedente del thread abbiamo postato delle immagini fatte con i vari helios: stupende!
se cerchi su flicker vedrai che ne trovi di immagini fatte con i fantastici helios e la A7(r). Appena trovo qualche cosa lo posto.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 15:45

Prova a metterci uno zoom come il 24-70 sulla reflex e poi parliamo pure dell'ingombro (per non parlare dei pesi) tra la A7 con lo zoom e la 5DIII con lo zoom
si appunto, molto dipende dalla lente che ci monti, se usi lenti "vecchie" questo vantaggio persiste con lenti nuove o molto luminose si assottiglia...


comunque dovevate reggermi il gioco così qualche scimmia se ne andava da casaMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 15:52

@Xlello e Lucadita:
Grazie per i chiarimenti, sono documentato sul vetrino, in realta avrei voluto metterlo sulla 6D che stavo per acquistare come secondo corpo e lasciare la 5D3 esclusivamente in AF.
Dalle mie parti non so se sono arrivate delle a7, faro un giro con la speranza di trovarne qualcuna, in effetti credo che l'unica soluzione sia provare questo FP per capire se fa per me.

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 16:03

ricordati solo di regolarlo, ci sono vari livello di intensita' basso, medio, alto e soprattutto di impostare il colore del peacking come giallo :-) focheggi con il picking e poi dai una controllata con lo zoom e al massimo fai la regolazione fine..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me