RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - V parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - V parte





avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 11:09

Uhm, le batterie durano 5 scatti se devono tenere in moto quel motore AF e lo stabilizzatore. Questo setting equivale ad andare a fare street con un banco 10X18. Si puo' fare tutto ma e' inutile complicarsi la vita!

user3834
avatar
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 13:09

@Marinaio... AF si stabilizzatore no.

Comunque nuovi rumors danno in uscita le nuove reflex Sony con lo specchio traslucido, quindi mi tocca comprarmi una A7r.... mannaggia! MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 17:53





Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 18:11

Compatto il nuovo OtusEeeek!!!MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 18:19

Non oso lontanamente immaginare cosa possa venire fuori da quella accoppiata Eeeek!!!
Meglio non vedere gli scatti prodotti, farebbe male al conto......MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 20:45

ma ci sono anche i test ( foto a piena ris ) con quegli obiettivi.. o solo le foto dei test ?

user3834
avatar
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 21:25

Comunque l?otus è sicuramente enorme, ma il 500 F4 alla fine è enorme anche in confronto ad una A99, cambia poco...




avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 22:18

Comparativa ad alti iso:

www.sonyalpharumors.com/sony-a7r-iso-test-comparison-by-focus-numeriqu

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 22:56

giusto una considerazione forse anche un po' OT :
Sarà che di solito scatto con lenti veloci , ma cosa ve ne fate di 12 o 25600 iso?

user3834
avatar
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 22:59

25600 penso nulla o ben poco... ma se ho ottimi risultati li a 6400 scatto alla grande, e di notte o in rappresentazioni teatrali servono e come ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 23:09

Io solitamente quando scatto senza cavalletto utilizzo iso max 3200, 6400 in caso limite, oltre sinceramente non sono mai andato...comunque avere scatti utilizzabili a 3200/6400 è ottima cosa Cool

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 7:56

Dipende dai soggetti... provate a fotografare un evento sportivo indoor di livello medio (non un campionato mondiale, dove la luce è più adeguata) e vi renderete conto di come per mantenere un tempo sufficiente a fermare il mosso (minimo 1\400 se proprio in emergenza, meglio 1\800) anche usando f2.8 spesso iso 6400 non bastano affatto e si è costretti (nel mio caso la 1d3 non va oltre 6400 come iso) a schiarire il file successivamente... se avessi iso 25.600 farei i salti di gioia!

Il problema è il movimento dei soggetti, ovviamente in tutte quelle situazioni in cui il problema è mantenere un tempo di sicurezza per fermare il proprio mosso (l'inverso della focale) e si usano focali umane (entro 200) iso 6400 basta praticamente sempre, ma se il soggetto si muove rapidamente spesso è insufficiente.

Ora, nessuno mi stia a scrivere "con la pellicola si è sempre scattato e le sensibilità erano minori" perchè semplicemente una volta si rinunciava a fotografare in certe condizioni o al limite si scattava in luce flash, gli iso alti\altissimi hanno ampliato moltissimo ciò che è "fotografabile"!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 8:34

Esatto !

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 9:19

Scatterei spesso a 100.000 ISO se fossero puliti, perche' alle volte la profondita' di campo serve. Mi capita non di rado d scattare a 12.800 e a f1.2-1.8 nei reportage.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 10:55

Leggendo i commenti sul sito di Steve Huff (relativi alla prova A7/R), al n° 54 c'è uno scambio tra un certo Wolfgang T e lo stesso Steve www.stevehuffphoto.com/2013/10/28/honky-tonkin-with-the-sony-a7-and-a7

Wolfgang T. says: Hi Steve, do you have first impressions wether the A7 or A7r is the better body for leica-m glass under 35 mm? It`s important for my preorder!!
Steve Huff says: A7 100%

Io non ce sto a capì più niente Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me