RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focali e deformazione dei lineamenti su aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Focali e deformazione dei lineamenti su aps-c





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:21

ma gliulano datti na calmata guarda che hai detto esattamente quello che ho detto io
il contendere non riguardava il piace o non piace

ma leggi quello che c'è scritto???

RITRATTO STRETTO quindi faccia che riempie il fotogramma, ma ci sei ? provato adesso 50mm mi sono dovuto mettere a 30 cm ma che ottiche usi tu?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:23

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/651381.jpg

90MM.

I MIEI RITRATTI SONO ANCHE COSì

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:25

Come gia' scritto, i ritratti non sono tutti uguali, esistono generi diversi con fini comunicativi diversi. Tutti presuppongono focali ben precise. Queste sono le regole da cui poi si può fare l'eccezione.

Ritratto classico: il soggetto è tutto ciò che interessa, è in posa, l'ambiente che circonda il soggetto è tendenzialmente sfuocato, le proporzioni corrette sono fondamentali, come l'inclinazione del viso e il punto di ripresa. Focale corretta: da 85 mm in su.

Ritratto ambientato e Reportage: si vede l'ambiente intorno o si intuisce chiaramente e il soggetto ha un legame descrittivo con questo, è fermo o sta compiendo un azione (come la foto del signore che beve a tavola o in un bar). Focale corretta: da 35 mm in su, ma vanno bene anche forti grandangoli per spettacolarizzare l'inquadratura e dare un maggiore senso di presenza allo spettatore all'interno della scena.




avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:27





100MM.

per un ritratto così con il 50mm. non stai a 20cm.....
Puoi tranquillamente farlo ,comunque,ma......

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:29

continui ma non dimostri nulla è questo che non riesci a capire.


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:32

Leggi Edobette.
L'ho dimostrato in tutte le salse !
Rileggiti Paris!
Rileggiti ciò che ti ho scritto in maiuscolo.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:35

E dagli ragione e fatela finita!!!!! Tanto si arriva alla fine che non si è risolto nulla.
Giuliano vede la fotografia di ritratto in modo ortodosso, non accetta le distorsioni, ma con questo non vuol dire che gli altri siano in errore (eppure deve mettere sempre il seme che lui ha ragione e gli altri non capiscono un beneamato).
Ha il terrore che vengano fuori capoccioni o che si enfatizzino gli occhi o una mano.
Tornando alla domanda principale, se una focale corta ma non troppo non presenta distorsioni evidenti che male c'è ad usarle, e magari usare anche la correzione delle lenti in post produzione??
Avete trascinato, inutilmente direi, una domanda per 14 pagine, tra insulti vari per di più..
Giuliano, tu che vedi il ritratto stretto in modo così classico ed ortodosso, non hai consigliato nemmeno il taglio verticale. E chissenefrega se una mano è più grande, se è più vicino al l'osservatore è normale prospettiva, mica un demonio da combattere..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:41




200mm.

Vabbè, ridiamoci su va.....
Capotriumph: e dire che l'ho scritto mille volte che una focale corta può dare risultati bellissimi.....solo 2 interventi fa...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:49

Quando non si sa più cosa dire ,ecco che arriva quello che dice: però il manone a me piace.
Ma chi lo discute! Anche una foto con un 14mm. può piacere!
Non si discute sul fatto che una foto con il grandangolare piace o no,
ma sul fatto se si può ottenere una foto non distorta del viso con quelle focali a distanze da primo piano o mezzo busto. Risposta : NO.
Rossgian ,rispondendo a Lucio dice di si, io dico di no.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:51

Sì, ma contraddici te stesso e più di una volta..
Così se vogliamo imparare anche da te a fare dei bei ritratti, e sono io il primo, andiamo in confusione..
Mi sa che farò delle prove e poi sceglierò la focale che mi piace di più (senza seguire il marketing o gli andazzi da forum)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 19:57

seguo il consiglio di Capotriumph
HAI RAGIONE

buonanotte

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 21:10

Capotriumph: mi chiedo dove mi contraddico.Se me lo dici provo a spiegarti.
I miei ritratti sono nelle gallerie,li guardi e vedi se ti piacciono o no.Se cerchi però primi piani con il 35 o con il 50 non ce ne sono. Nel mio genere non sono indicati.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 21:17

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/541158.jpg

qui 52mm. ( su aps-c)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 21:31

Leggi più sopra.
Scrivi che una focale corta può dare risultati bellissimi, poco prima sostenevi che facevano le persone deformi. Questo da 14 pagine.
Adesso gira la frittata quanto vuoi.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015 ore 21:35

Una focale equivalente a quella umana riprodurrà a logica ciò che l' uomo vede e nelle stesse proporzioni. Allo stesso modo aumentando la focale si inducono altri bruttissimi effetti, in cui le persone sembrano non avere più un volume.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me