| inviato il 30 Aprile 2014 ore 22:40
mentre ero alla ricerca dello zaino ne ho trovato uno interessante per le escursioni in montagna.... ecco il link del prodotto: www.naneubags.com/products-by-series/adventure/k5 sembra ottimo ma non sono riuscito a capire il prezzo.... |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 22:54
X Cuga : valuta il lowepro 500aw per tutto quel corredo Per la linea zaini manfrotto non gli ho ancora testati dal vivo , forse perchè non mi entusiasmano certe soluzioni come l'assenza del portabottiglia, le troppe aperture esterne che favoriscono gli scippi e le linee troppo squadrate tipo il Pro V . (imho) ciao, lauro |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 23:05
Io di recente ho acquistato il lowepro 400aw,, e devo dire che è fantastico e molto capiente , 2 corpi macchina con ottiche montate più accessori veramente funzionale e robustissimo,, €120,00 ciao Mirco |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 23:12
“ sembra ottimo ma non sono riuscito a capire il prezzo.... „ ho aggiunto lo zaino in oggetto al carrello e.. è uscita questa cifra.. 369.99 $.. |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 23:15
salve. cercavo uno zaino da usare per escursioni naturalistiche, il corredo è il seguente: Canon 1D Mark III + Canon 400 f2.8 L USM (è la versione vecchia, e lo so che pesa 6 kg, ma sono giovane e forte dopotutto ); ed eventualmente un sigma 150-500mm; treppiede Manfrotto 055 e testa tipo Gimbal della Benro. reputo fondamentale che sia presente un porta treppiede molto solido. |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 23:16
“ 369.99 $ „ bhe dai....si vive una volta sola scherzo....con quel prezzo ti prendi un bel salewa o un mammut +una custodia per reflex e obiettivo e lo infili dentro+ una cena a base di pesce (compreso antipasto e dolce) |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 23:20
“ scherzo....con quel prezzo ti prendi un bel salewa o un mammut +una custodia per reflex e obiettivo e lo infili dentro+ (compreso antipasto e dolce) „ infatti..se devo camminare utilizzo un deuter guide45 [sui 120 iuros] che consente anche di assicurare un tripod pesante senza tanti patemi..[le gambe messe di lato al posto degli sci e la terza posizionata centralmente] la icu arriverà a breve.. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 18:15
MI censisco anche io su questo 3d...ho una borsa LowePro PassPort Sling 1° versione modificata... www.nikonclub.it/gallery/1376057/gargasecca e un Tamrac Adventure 10 www.nikonclub.it/gallery/672721/gargasecca Le foto non sono aggiornate...ma giusto x darvi un' idea. Allora...la borsa PassPort SLing...ricevuta in regalo (prezzo tra i 50-60€) ottima come bagaglio a mano...capiente il "giusto" ma troppo poco imbottita...praticamente l'ho modificata aggiungendo all' interno un rivestimento di neoprene da circa 1/2 cm...sui lati e sulla base...ho utilizzato l' imbottitura originale x metterci in verticale il Nikon AFD 35~70 f2,8 (con filtro e paraluce metallico innestato) e il Nikon AF 70~210 f4 (con filtro montato e paraluce di metallo smontato messo al contrario)...e lo spazio che rimaneva (aprendo al MAX la borsa) , dopo averlo imbottito x bene ci ho messo la D600+BG+AFD 20~35 f2,8 montati...in orizzontale...sotto l' ottica trova posto il microfono Nikon ME-1...e sopra l' ottica in verticale di taglio trova posto l' astuccio del Flash SB-700 con tutti i suoi accessori. All' interno ci sono solo un paio di taschine...dove entra il caricabatterie ed eventualmente il Molti Kenko PRO 300 DGX 1,4x...e un' altra taschina x inserire 2 SDHC di riserva...poi ho ricavato un piccolo pertugio in verticale tra la sacca e l' imbottitura originale...ci ho messo i 2 tappi del corpo e dell' ottica...il cavetto USB e il treppiede cinese mobile da 2€... Il tutto pesa circa 7kg...NON è comodissimo da portare in quanto ha 1 solo spallaccio...ma ci si accontenta. Pro: leggera essenziale bagaglio a mano OK Contro: poco imbottita a lungo andare scomoda x via di 1 spallaccio non è uno zaino Mentre...il Tamrac Adventure10 carica davvero tanto...ma ahimè...pesa...e + lo carichi...+ pesa. Rispetto alla foto che ho postato considerate che ho cambiato la D90+BG con la D600+BG...e ho ceduto il 24mm a mio padre e al posto ho preso il AFD 20~35 f2,8...cmq ci entra tutto in particolare: D600+BG+AFD 20~35 f2,8 montati AFD 35~70 f2,8 AF 70~210 f4 AF 50 f1,8 AF 85 f1,8 AF 180 f2,8 AF 300 f4 TC 1,4x Kenko Microfono ME-1 Caricabatterie 4 schede SD con custodie tappi, filtri, cavetti, bustine contro pioggia ecc DIetro metto il Notebook da 15" con cavo, caricabatterie e mouse Nelle taschine laterali ci entra: 1 HD 2,5" EXT USB 3.0 Binocolo Nikon Sport 10x25 con custodia Nello scomprato sopra ci entra tutto il necessario per 1 notte fuori...cibo...giacchetta...ecc...capiente...di forma regolare...mi sembra sia sui 13Litri Sotto allo zaino tramite 2 fettucce si mette il treppiedi e/o un sacco a pelo. Il tutto ingombra...lo zaino è lungo circa 65cm largo 40cm e alto 25-26 cm quando è bello pieno. Pro: grosso...come vedete ci entra di tutto. resistente ben rifinito Contro: peso ingombro mancanza dello spazio x la "sacca idrica" Ora...ho aggiunto al corredo un Sigma APO Telephoto Macro AFD 400mm f5,6...e nessuna delle mie 2 borse mi permette di tenerlo innestato...sono orientato sul LowePro Flipside Sport 15L o ancor meglio il 20L...propendo x quest' ultimo x via della tasca davanti...lo ha qualcuno?? |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 18:26
io alla fine ho preso il Tamrac evolution 8....l'ho preferito al 6 perchè l'ho trovato a meno e per di più era la versione marrone che preferivo rispetto quella nera spero solo che il fondo sia ben imbottito altrimenti ci metto uno asciugamano per precauzione nello spazio dedicato all'attica più vicina al fondo... |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 11:56
Ieri è arrivato lo zaino acquistato su ebay www.ebay.co.uk/itm/111322714424 Ne do una breve descrizione per chi potesse essere interessato. Premetto che lo zaino a mio avviso è adatto ad un uso amatoriale o chi comunque non abbia un corredo troppo corposo, viceversa forse non vi conviene leggervi tutto. Lo zaino, che costa all inclusive circa 42 euro (come quello Amazon), l'ho preferito a quello perché ha alcune caratteristiche di "design" che cercavo. Le dimensioni sono quelle riportate sul sito. E' compatto e abbastanza leggero. Il materiale esterno è nylon a mio avviso molto robusto e dichiarato già waterproof. Le cerniere YKK sono ben fatte e mi sembra scorrano bene. Nella parte inferiore c'è una tasca nascosta che contiene una foderina built in antipioggia e antisabbia. Mi sembra abbastanza sottile, ma aggiunta alla qualità del materiale dello zaino secondo me è un ottima soluzione. In aggiunta sempre nella parte bassa c'è un altra tasca nascosta che contiene uno dei 2 fissaggi per il treppiede. L'altro è una strip che si chiude a velcro nella parte mediana. Mi sembra anche qui una buona soluzione anche se non ho un treppiede per provarne la funzionalità. L'area interna è divisa in 2 parti. Per accedere all'area principale inferiore si ha una cerniera lato schiena (ottimo come volevo per evitare furti). L'altra area è accessibile da una tasca lato esterno superiore. In realtà, cosa che non sapevo, le due aree possono esser unite a formare un unico contenitore (molto comodo per obiettivi ingombranti installati in verticale). Una volta posizionata la macchina fotografica, può essere estratta lateralmente senza sfilare lo zaino (tipo Lowepro o Tamrac) senza sfilare lo zaino. La tasca laterale è sia a dx che a sx (molto comodo) e ogni tasca è chiusa da cerniera ma anche da una cinghia (doppia protezione dai furti); qui assomiglia al Tamrac 7, forse copiato  Nella parte inferiore ci sono 2 appoggi in gomma per tenere lo zaino sollevato abbastanza buoni. L'interno è di colore arancio. Ipotizzando di lasciare la tasca superiore nella posizione fissata al ricevimento, nella parte inferiore al momento ho messo la mia 600D con 18-55 e paraluce montato corretto ed il tamron 70-300 vc con paraluce montato al contrario. In aggiunta secondo me ci stanno altri 2 obiettivi stile canon 10-20, con paraluce montato al contrario, più 1 flash esterno non grosso e vari accessori piccoli. Ovviamente togliendo il setto divisorio della parte alta in verticale ci sta anche un cannone. Nella tasca frontale ci sono le posizioni per 3 sd + altre tasche varie più o meno grandi. L'area superiore in posizione "standard" è piccola, diciamo che ci sta una bottiglietta d'acqua, una maglia e poco altro. I setti interni per creare le aree su misura sono moltissimi a mio avviso, anche troppi  e il velcro per fissarli molto forte, devi tirare bene per staccarli. I setti a mio avviso sono belli rigidi e sufficientemente imbottiti, così come le pareti esterne. Nel complesso a me sembra uno zaino ottimo a quel prezzo, ma non ho potuto verificarne molti se non qualche minuto nei negozi. Gli spallacci a me sono apparsi comodi e robusti. La cinghia pettorale può essere alzata o abbassata di circa 15 cm per trova la posizione voluta. Manca la cinghia lombare, ma io non la volevo perché volevo uno zaino che non apparisse "da montagna". In ogni caso l'ho indossato e l'ho trovato comodo IMHO ovviamente Con la poca attrezzatura che ho al momento, inserita nello zaino, praticamente lo stesso non sembra cambiare peso e non mi sono accorto della differenza ... nessuna deformazione visibile dello zaino per il peso (comunque il Tamron pesa). In realtà l'ho preso dal sito inglese, ma l'azienda è cinese e si chiama www.chinafancier.com/enindex.asp I suoi prodotti mi sembrano buoni, sono curioso di studiarmi i suoi treppiedi che facilmente si trasformano in mono piedi. Spero di essere stato un minimo chiaro Ciao |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:59
non ho letto tutte le 14 pagine della discussione ( sicuramente ci sarà la risposta che cerco )....ma...mi sapete dire o qualcuno si ricorda o meglio ancora ce l'ha: quale/i zaino/i mi permette di alloggiare due reflex con il Bg montato ? e magari anche due ottiche montate ? grazie max www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799 |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 15:28
ciao ragazzi....x Lauro, ho letto nella discussione che il flipside 300 va bene per corpi canon serie 1... ma le misure interne sono: Internal Dimensions: 23 x 13.8 x 40.5 cm e i corpi 1 sono alti sui 16cm...mi interessa lo zaino ma ho questo dubbio |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 15:43
x Trinità: confermo che il lowepro flipside 300 permette l'inserimento di una reflex con battery grip o di una canon serie 1 senza sforzare le zip. Hai poi lo spazio a dx per una gimbal compatta come la benro gh1. Per le uscite minimaliste uso ancora questo medello , per quelle intermedie il lowepro 400aw che essendo più largo è più proporzionato: mi permette anche l'aggiunta di un'ottica tipo canon 17-40mm e la possibilità di agganciare ai lati dello zaino 2 case (extender + flash), di fissare meglio il treppiede con lo sfruttamento delle due cinghie laterali che si collegheranno tra di loro. flipside 300: 23x13,8x40,5 flipside 400: 27x15,1x42,5 |
user28093 | inviato il 11 Maggio 2014 ore 19:41
Potete consigliarmi uno zaino per 1d3 70-200 is2 Grazie |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 19:54
Il 70-200mm is 2 è più lungo del 100-400mm L .... andrei quindi sul lowepro 300 flipside , leggero, essenziale, compatto.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |