RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico sfocato n.31


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Magico sfocato n.31





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 0:11

ahhaha ragazzi siamo nella m...a!!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:09

prima di tutto sappiate che per diventare degli Alebergamini, dovrete sopportare il fatto di essere lasciati da tutte le morose!!!!!!!

Ecco spiegato il perchè sono una "schiappa"...mi sono sposato e sono in attesa di un bebè...MrGreenSorry

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:31

Non intervengo mai in questo post perchè francamente lo trovo senza senso ma qualcuno ha posto una domanda su cui riflettere.

A parte il giusto "fastidio" di essere lasciati (che fa girare non poco le balle e spezza il nostro povero cuoricino) MrGreen la domanda di cosa si deve fare per diventare Alebergamini è pertinente.

In antitesi come domanda potrebbe anche aver senso come fare a diventare tecnofotografo.

Alebergamini:

Avere ben chiaro in mente il tipo di foto che si vuole fare e dotarsi di attrezzatura adeguata, pensando a quello.
Dedicare le proprie ferie estive nel raggiungere paesi lontani e poco agevoli, bombandosi di profilassi varie, dormire sopra a cassette della frutta in ambienti dove l'igiene è un'utopia.

Avvicinare persone diversissime da noi, instaurare un contatto umano, vivere con loro, stringere loro le mani e magari dividere un pezzo di pane.

Guardare con occhi "umani" e sensibili la loro persona nel rispetto delle loro etnie e far scattare la fotocamera quando serve, senza forzature ma con grande piacere del fotografo e del fotografato.

Tornare a casa postprodurre sapientemente e con "cuore" gli scatti, trattandoli come propri "pezzi di vita" che diverranno immancabilmente meravigliosi e lo ripagheranno inesorabilmente di tutte le fatiche, elevandolo a fotografo di altissimo livello.


Tecnofotografo.

Non sapere assolutamente cosa fotografare, l'importante è scattare.

Trascorrere le proprie ferie estive nei villaggi turistici in Sardegna ballando ubriachi fino a notte fonda nella discoteca del villaggio.

Non mancare mai un gioco aperitivo in piscina prima di pranzo.

Portare dietro un arsenale fotografico con due corpi ed almeno 8 obbiettivi con cavalletti e flash per fotografare la moglie sotto l'ombrellone e qualche tramonto sulla spiaggia.

Durante l'anno non muoversi mai da casa ma investire i propri soldi nell'ultimo ritrovato tecnologico, senza tralasciarne uno e quindi innescare una compravendita furiosa e compulsiva.

D600 e poi D800 e poi 5DII e poi 6D e poi 5DIII con varie ottiche a corredo zoom e fissi di altissima qualita, passare settimane a vivisezionare fotografie di foglie morte o lavandini arrugginiti a 12800iso con vari SW di sviluppo tentando recuperi prodigiosi.

Nelle gite domenicali fuori porta, quando c'è rigorosamente bel tempo, tour forzato al castel del Boccale per immortalarlo con l'ultimo ritrovato tecnologico e tovarsi nel HDD circa 80 foto del castello fotografate con tutti i modelli di fotocamere moderne in commercio.

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

...il problema è che in questo forum di Alebergamini ce n'è uno solo.......

Triste


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:36

Si ma poi vuoi mettere che se porti la fotocamera mentre balli ubriaco hai la possibilità di esplorare un nuovo genere creativo???

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:39

Tecnofotografo, con 2 figli, moglie e poco tempo da passare ai vari sw MrGreen

Non potrò mai essere Alebergamini, per ovvi motivi

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:52

Allora buon gioco aperitivo! MrGreen

Ricordo a tutti che esiste un "Alebergamini" in ogni genere fotografico, Alebergamini è inteso come modo di vivere la fotografia, quindi se si vuole diventare bravi, il modo c'è anche con 4 figli ed un mutuo.

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:12

Votate Paco alle prossime elezioni!MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:16

Paco, per la stra-grande maggioranza sono d'accordo con te.
Tuttavia, vorrei aggiungere una cosa. Ci sono casi in cui un "potenziale Alebergamini" si trasforma nel Tecnofotografo di turno perchè vive un periodo complicato e perchè infatuato dai "giochini" tecnologici.
Altra considerazione: parolo per esperienza personale, ho provato qualche volta a postare qua sul forum qualche scatto "impegnato" (principalmente scatti che ritraggono l' urban life). In pochissimi li hanno visionati, e altrattanti meno li hanno capiti.
Sono foto che hanno girato diversi circoli fotografici, che sono state ammesse a diversi concorsi, che sono state esposte in alcune mostre dedicate...
Non hanno l'impatto emotivo di una foto che ritrae un monaco birmano o una foto che ritrae gli occhi sofferenti di un bambino etiope. Attenzione, non sto dicendo che le foto di reportage presenti qua siano di scarso interesse, tutt'altro. Ho già ribatido che per me Alebergamini, Memy, Takayama e altri che ora mi sfuggono sono fotografi unici e fantastici. Sanno "vedere" e sanno "rappresentare" in maniera egregia il mondo che ci circonda.
Sto solo dicendo che, al di fuori del reportage effettuato in paesi lontani e culturalmente diversi dal nostro, il "fotografo di strada" è poco apprezzato.
In generale, sto parlando, ovviamente...
Quindi, per tornare al discorso di prima...dico: vero! Di Alebergamini purtroppo ce ne sono pochissimi. Ma affermo anche: allarghiamo i propri orizzonti, non ci soffermiamo solo alle foto di forte impatto...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:23

Vado un attimo OT:



Questa immagine presenta diversi fattori interessanti...non ha l'impatto visivo di un reportage fatto in Eritrea, però racconta...eccome se racconta...
Chiudo il mio OT...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:26

Ci sono casi in cui un "potenziale Alebergamini" si trasforma nel Tecnofotografo di turno perchè vive un periodo complicato e perchè infatuato dai "giochini" tecnologici.


Scusa ma questa non la capisco, se uno è potenzialmente Alebergamini, non si infatua dei "giochini" tecnologici (per me).

Altra considerazione: parolo per esperienza personale, ho provato qualche volta a postare qua sul forum qualche scatto "impegnato" (principalmente scatti che ritraggono l' urban life). In pochissimi li hanno visionati, e altrattanti meno li hanno capiti.


E perchè questo lo devi vivere come un problema tuo?

Scatti foto per avere il consenso degli utenti del forum o scatti foto che piacciono a te e che ti realizzano come fotografo?

Sono foto che hanno girato diversi circoli fotografici, che sono state ammesse a diversi concorsi, che sono state esposte in alcune mostre dedicate...


Vivi la qualità dei tuoi scatti nel rapporto con te stesso, non cercare per forza il consenso altrui, cercare di piacere agli altri non ci rende per forza migliori, anzi, in alcuni casi ci snatura e ci peggiora.

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:31

io tecnofotografo orgoglioso, viva l'alcool e la notte brava

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:32

bon...io non potendo arrivare a quel livello , per una miriade di motivi che so e che devo accettare, mi limito a proseguire il topic con uno scatto uscito fuori da una aps...




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=614207&l=it

Konica Hexanon 57 a 1.2

PS. non sono confrontabili tematiche occidentali comuni con quelle che leggi in foto fatte oltrefrontiera...
Per quanto profonde, le facce comuni in giro per le città sono simili a quelle che vediamo nel nostro specchio...

A meno di non andare in quartieri degradati, beccare una gang e fare una foto di gruppo...ecco li siamo ad un livello compatibile..

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:36

mi limito a proseguire

meno male, altrimenti avremmo proseguito OT fino alla fine del topic

molto bella la silhouette ;-)

user18686
avatar
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:41

...il problema è che in questo forum di Alebergamini ce n'è uno solo.......


Lui è bravissimo, fuori di dubbio.

Ma l'abilità vera sta nel fare grandi foto in situazioni banali, e non sto dicendo che lui non lo sa fare ..........ci mancherebbe.

Se uno è un bravo fotografo fa belle foto sempre e comunque, tirare in ballo le mete esotiche, le attrezzature, ecc. sono scuse puerili.

Ci sono solo 2 categorie serie di fotografi: quelli bravi e quelli meno bravi.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:50

Grazie The misftis!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me