RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d610.. la d600 smacchiata...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d610.. la d600 smacchiata...





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 13:59

Che bello la mia d600 sforfora ancora..conttollato adesso... altro giro a torino

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 14:17

"lavori in nikon per avere una simile certezza dei fatti?"
No.

1) Ho avuto in mano una D 600 che aveva quel problema.

2) Ho lavorato 17 anni in azienda che fa ottiche ed elettroottica più complesse di queste, e so come si producono, conosco le caratteristiche, i materiali, le modalità di lavorazione, i montaggi e le problematiche: io le vendevo.

Un problema di lubrificazione non presente quelle caratteristiche, l'olio si attacca e non lo pompi via con la pompetta ed i biadesivi non ci fanno nulla.
Quei residui in parte vendogo via con una spompettata ed in parte aderiscono: conferma l'esfoliazione, non gli ha catalizzato un rivestimento e ci sono residui anche adesivi, è roba morbida.

Un problema di lubrificazione lo risolvi, sempre, e non cambi il componente, un problema di esfoliazione non lo risolvi, mai, e devi cambiare il componente.

La quantità di D 600 difettate è importante, ci sono segnalazioni ovunque, internet e circoli fotografici, e..... molti non lo dicono, dato che poi non vendono più l'usato.

Comunque, vedremo se saranno o meno così sfrontati da ammazzare la D 600 ad un anno dalla nascita, venduta a 2000 euro: personalmente, spero proprio di no.
Saluti cordiali

e con


user10190
avatar
inviato il 29 Settembre 2013 ore 14:18

Anche se lo dice dp non credo alla teoria dell'olio. Se tutti i sensori fossero così il problema sarebbe irrisolvibile poiché si presenterebbe anche dopo un cambio ottica. La mia 20d ha 3 anni e di cambi ottica ne ho fatti a centinaia, circa 2000 scatti, ma il problema della polvere è inesistente (finora). Lavoro al computer vicino alla finestra e dalle fessure delle tapparelle filtra della luce e la quantita di polvere visibile sospesa nell'aria è incredibile e i cambi ottica li faccio in queste condizioni, in quanto mi piace fare piccoli esperimenti per rilassarmi. Per me la ragione del problema sulla d600, può stare soltanto in un'eccessiva presenza di corrente statica nel corpo sensore. La presenza dell'olio mi pare assurda. Sono 30'nni che ormai si usano materiali autolubrificanti e usare oli sul meccanismo dello specchio adesso, mi appare parecchio improbabile.
E' invece possibile che il rivestimento si distacchi per una modifica chimica, che lo scioglie in parte rendendolo appiccicoso. Dalla quantita di scorie visibile nelle foto del link da me proposto, prediligo però il fattore elettrostatico eccessivo. Rispetto comunque le opinioni altrui. La fotocamera non l'ho e mi baso sulla mia parziale esperienza...

user10190
avatar
inviato il 29 Settembre 2013 ore 14:31

C'è da rilevare che il problema appare risolto nelle fotocamere recenti, però... moltissimi forumisti (e negozianti) acquistano materiale parallelo proveniente dall'oriente e in questo caso è impossibile esser sicuri di acquistare un modello recente. I venditori orientali riciclano spesso l'usato "come nuovo" o apparecchi in transizione terminale. Condivido comunque che in Italia la faccenda non viene affrontata adeguatamente.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 16:45

Qualunque sia il problema Nital continua a rimandare le riparazioni. E' un sacrosanto diritti acquistare un prodotto funzionante. Il loro non lo è. ANche le storia del bioadesivo è assurda.
Sono veramente ridicoli....

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 0:52

La presenza dell'olio mi pare assurda. Sono 30'nni che ormai si usano materiali autolubrificanti e usare oli sul meccanismo dello specchio adesso, mi appare parecchio improbabile.


Guarda, su alcune D7000 (compresa la mia... anche se il problema è leggero e non limitante) e se non sbaglio anche sulle D800 si parlava di perdite di lubrificante

Mentre per la D600 io avevo sempre sentito che fosse qualcosa di solido... questa una delle teorie più accreditate, che io sappia:
petapixel.com/2012/11/22/theory-nikon-d600-sensor-spots-caused-by-scra


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 5:43

Io aprirei un topic ufficiale in cui raccogliere adesioni per una petizione,potrei sentire qualche associazione consumatori

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 10:03

La mia D7000 perde un po di lubrificante. Si macchia sempre nell'angolo in alto a sx (guardando la reflex di fronte).

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 14:13

Ragazzi, vorrei prendere la D600, ma questi rumors danno fastidio... sopratutto perchè imputano che la data di presentazione della d610 sia vicina. A questo punto le domande che mi tormentano sono tante..
Davvero uscirà la D610, in ta lcaso quanto tempo passa prima di trovarla a prezzi normali nei negozi?
Se la D610 adesso (import) sta a 1430 e la d800 a 2000, che prezzo avrà la nuova macchina? se non ha specifiche differenti non penso possa costare molto di + rispetto al prezzo attuale della d600, altrimenti nessuno la comprerebbe, optando in tal caso per la d800.
le ipotesi sono tante, sopratutto sarebbe stupido correggere il difetto della D600 lanciando una sostituta, invece che rimediare in silenzio sui nuovi esemplari prodotti. se mettessero gps e wifi farebbe cmq calare il prezzo della d600 no!?

l'istinto mi dice che per tutti i dubbi sopra elencati non uscirà una d610, ma magari la sostituta della d700
in tal caso il prezzo della d600 dovrebbe cmq scendere!?

è dura resistere alla scimmia che si è svegliata dopo la vendita della vecchia d5000

che faccio?! che faccio?!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 14:47

Aspetta qualche settimana... uccidi la scimmia

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 15:06

Parlo da Nikonista ex Canonista ma pronto a cambiare all'occorrenza.
Nikon ha necessità di rivedere le sue politiche di marketing, in questo momento manca nella lineup di modelli un modello che accontenti il fotoamatore evoluto (che poi quello che spende di più). Serve una d400 in dx e una d710 o come la vogliono chiamare con il sensore della D4.

Io posseggo una D700 e volevo cambiare (anzi meglio dire affiancare) macchina. Bene al momento non ho comprato niente perchè la D800 con i 36 mpx mi sforna file che pesano troppo (la macchina parliamo di corpo di per sè è bella ergonomica e ricca di funzioni) la D4 che sarebbe perfetta ha lo svantaggio di costare troppo.

Le ottiche belle, bellissime, ma fuori mercato può l'85 1.4 costare 1600?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 15:36

Ragazzi, vorrei prendere la D600, ma questi rumors danno fastidio... sopratutto perchè imputano che la data di presentazione della d610 sia vicina. A questo punto le domande che mi tormentano sono tante..
Davvero uscirà la D610, in ta lcaso quanto tempo passa prima di trovarla a prezzi normali nei negozi?
Se la D610 adesso (import) sta a 1430 e la d800 a 2000, che prezzo avrà la nuova macchina? se non ha specifiche differenti non penso possa costare molto di + rispetto al prezzo attuale della d600, altrimenti nessuno la comprerebbe, optando in tal caso per la d800.
le ipotesi sono tante, sopratutto sarebbe stupido correggere il difetto della D600 lanciando una sostituta, invece che rimediare in silenzio sui nuovi esemplari prodotti. se mettessero gps e wifi farebbe cmq calare il prezzo della d600 no!?

l'istinto mi dice che per tutti i dubbi sopra elencati non uscirà una d610, ma magari la sostituta della d700
in tal caso il prezzo della d600 dovrebbe cmq scendere!?

è dura resistere alla scimmia che si è svegliata dopo la vendita della vecchia d5000

che faccio?! che faccio?!


Con le voci della D610 in arrivo sarebbe secondo me una follia prendere ora una D600... conviene aspettare un poco e vedere se le foci sono fondate o meno... perchè anche volendo prendere comunque una D600, l'uscita della sua eventuale sostituta ne farebbe certamente abbassare il prezzo.

Quindi tieni a bada la scimmia ed attendi un po' MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 15:40

Parlo da Nikonista ex Canonista ma pronto a cambiare all'occorrenza.
Nikon ha necessità di rivedere le sue politiche di marketing, in questo momento manca nella lineup di modelli un modello che accontenti il fotoamatore evoluto (che poi quello che spende di più). Serve una d400 in dx e una d710 o come la vogliono chiamare con il sensore della D4.

Io posseggo una D700 e volevo cambiare (anzi meglio dire affiancare) macchina. Bene al momento non ho comprato niente perchè la D800 con i 36 mpx mi sforna file che pesano troppo (la macchina parliamo di corpo di per sè è bella ergonomica e ricca di funzioni) la D4 che sarebbe perfetta ha lo svantaggio di costare troppo.


Secondo me lo spazio per una D400 ci sarebbe pure (magari stesso prezzo della D600... se vuoi massima qualità dell'immagine ed il FF prendi la D600 - o la sua sostituta. Se vuoi raffica e velocità operativa ti butti sulla D400), ma l'eventuale D710 non saprei dove metterla senza che vada a pestare i piedi o alla D800 oppure alla D600

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:08

Con le voci della D610 in arrivo sarebbe secondo me una follia prendere ora una D600... conviene aspettare un poco e vedere se le foci sono fondate o meno... perchè anche volendo prendere comunque una D600, l'uscita della sua eventuale sostituta ne farebbe certamente abbassare il prezzo.

Quindi tieni a bada la scimmia ed attendi un po' MrGreen


eh si, per fortuna il buon senso ha prevalso ed ho annullato l'ordine che avevo fatto ieri (prima di leggere del rumor).
Del resto non ho molta urgenza, e nel caso fosse tutta una favola, questa della d610, mal che mi va ci perdo solo un paio di settimane (mi par di aver letto che è ipotizzato per giorno 7/8 l'annuncio), e in ogni caso devo comprare le nuove ottiche (sto puntando il nuovo 18-35 che è ancora poco diffuso), e nel frattempo dar via le "vecchie" DX,

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:10

Ma ancora con sta storia che manca una erede alla D700...
L'erede si chiama D800 ed è uscita da oltre un anno...altrimenti c'è ancora la D700 che nel frattempo non ha smesso di fare belle foto ;-)
Che senso avrebbe una D710? se voglio meno megapizze mi ridimensiono tutti i nef a 16 in due clic

Per la D610 vedremo se uscirà..io sono ancora molto dubbioso.

La D400 non uscirà mai



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me