RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Motor Valley sopravviverà alla transizione elettrica ? ÷]


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Motor Valley sopravviverà alla transizione elettrica ? ÷]





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 15:53

io come tantissimi altri vivono in città in un condominio, capisci che l'esempio che fai e privilegio di pochi ed é il motivo per cui anche il fotovoltaico privato resta una chimera, anche per il costo dell'impianto


io non credo di essere cosi tanto tra i pochi, comunque ho più volte detto che è imperativo il poter caricare a casa.
Il FV può anche non esserci, risparmieresti comunque.
I conti che ho messo su non considerano il risparmio che posso avere io col FV.


avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 15:57

Luca

"va bene allora direi che è inutile parlare, buona continuazione"

Perché non accetti l'opinione altrui non stiamo mica dicendo che tu sbagli , non mi pare che vogliamo imporre la nostra visione.
Non penso che tutti si scriva per partito preso.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:02

ma che si risparmi se ricarichi a casa certo, con o senza FV, ma si ritorna al punto di partenza

anche io sono un privilegiato, perche vivendo in città ho un garage privato, l'impossibilita di ricaricare la notte per chi parcheggia in strada, e il vero motivo per cui l'elettrico stenta ad imporsi proprio dove sarebbe piu utile, in città

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:05

Perché non accetti l'opinione altrui non stiamo mica dicendo che tu sbagli , non mi pare che vogliamo imporre la nostra visione.
Non penso che tutti si scriva per partito preso.


io accetto l'opinione altrui ma prima dici "eh devono passare 10 anni prima che si possa vedere l'affidabilità"

io di faccio presente che di anni se sono passati ben di più e te te ne esci con "di veicoli penso di avere più esperienza della maggioranza di chi scrive qui nel forum"...

Direi che se si comincia con i "io so io e voi non siete un caxxo" c'è poco da confrontarsi no?

anche io sono un privilegiato, perche vivendo in città ho un garage privato, l'impossibilita di ricaricare la notte per chi parcheggia in strada, e il vero motivo per cui l'elettrico stenta ad imporsi proprio dove sarebbe piu utile, in città


e siamo d'accordo, se intanto elettrifichiamo tutti gli altri, te che vivi in città magari ti respiri meno merda.
Elimini tutto l'inquinamento che ti portano i pendolari che ci entrano per andare a lavorare.

PS. Se io vivessi in città (lungi da me MrGreen..ci sono nato e vissuto per 27 anni) farei in modo di non averla proprio la macchina, userei i piedi, la bici o i mezzi

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:24

Direi che se si comincia con i "io so io e voi non siete un caxxo" c'è poco da confrontarsi no?

Veramente il tono non mi sembrava quello se ho dato questa impressione mi scuso.

Non volevo dirlo ma forse se sono nel campo dell'automotive da sempre un po' più di esperienza dell'utente comune ce l'avrò, in tutti i casi non ti ho dato torto ho solo espresso il mio punto di vista che vale come il tuo o come quello di altri intervenuti.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:26

però non tiriamo in ballo l'inquinamento...perchè allora mi viene da ricordare che il 90% dell'inquinamento invernale nelle città viene dalle caldaie, in particolare dalle oscene caldaie a pellet.
Le quali producono tanta md.a bruciando 1 kg di legno quanta ne produce un'auto diesel a fare 1000km.
euro 5 diesel: 5 mg/km ossia 0,005 g/kg
caldaia pellet: 5-30 g/kg.

di cosa parliamo?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:30

Ci scalderemo sulle macchine elettriche..
Sono convenienti.

MrGreen


avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:30

Veramente il tono non mi sembrava quello se ho dato questa impressione mi scuso.

Non volevo dirlo ma forse se sono nel campo dell'automotive da sempre un po' più di esperienza dell'utente comune ce l'avrò, in tutti i casi non ti ho dato torto ho solo espresso il mio punto di vista che vale come il tuo o come quello di altri intervenuti.


Allora risolto Sorriso

Ci scalderemo sulle macchine elettriche..


beh d'altronde alcune prendono fuoco da sole MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:33

Quando comprerò un EV gli metterò pure la doccia.



avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:34

Le statistiche si fanno con i numeri .
Parco circolante mondiale circa 1,5 miliardi di veicoli di cui circa 30 milioni o poco più sono elettriche.
Quindi tra qualche anno con più veicoli elettrici in circolazione con alcuni anni alle spalle si potrà fare un confronto più omogeneo.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:41

Quando comprerò un EV gli metterò pure la doccia.

Old col pannello solare per riscaldare l'acqua ;-)

Sul tetto del camper ho 2 pannelli da 125 w che mi bastano per essere autosufficiente chiaramente ci sono le batterie di accumulo.:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:49

e siamo d'accordo, se intanto elettrifichiamo tutti gli altri, te che vivi in città magari ti respiri meno merda.
Elimini tutto l'inquinamento che ti portano i pendolari che ci entrano per andare a lavorare.


non elimini un fico secco, questa é la bufala dei Gretini che girano con la bicicletta in città e la scritta No Oil

basta vedere quando c'e stato il covid con la gente chiusa in casa, strade vuote stesso inquinamento a Milano, questo perche la maggior parte delle polveri fini deriva dalle caldaie, il restante deriva quasi tutto dai residui di pneumatici e freni, quindi vale anche per le elettriche

a Milano negli 80s l'aria era 8 volte piu inquinata di oggi, in confronto sembra di stare sulle dolomiti adesso, ma non e finita, il luogo piu inquinato di Milano sapete qual'é, la metropolitana, stesso inquinamento di polveri fini come negli 80s, e poi gli ecologisti ti dicono di prendere i mezzi pubblici MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 16:51

basta vedere quando c'e stato il covid con la gente chiusa in casa, strade vuote stesso inquinamento a Milano


Insomma...

www.galileonet.it/covid-19-inquinamento-europa-mappa/

www.arpalombardia.it/agenda/notizie/2020/qualita-dell-aria-durante-il-

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2025 ore 17:08

Comunque, se avete occasione, provatele queste elettriche. Ma non il giretto. fateci un viaggio.

E' una tecnologia acerba.. (sopratutto per colpa di tesla ed apple che fanno fantascienza invece che fare auto), pero' gia' si intravede il vantaggio sul motore endotermico.

Morti noi smokers, la nuova generazione manco sapra' cosa era un pieno al distributore.

L'errore di base e' pensare come pensionati... la ricarica a casina. Chi lavora carichera' in azienda. Che avra' il suo bel tornaconto a fornire elettricita' ai dipendenti. Vai a lavorare ed esci con il pieno.

Gia oggi LIDL ti carica gratis (a bassissima corrente) In pratica tu fai la spesa e nel frattempo ti riempiono la batteria con la quantita di energia sufficiente a tornare a casa. Stanno montando pannelli sui supermercati.

Insomma l'auto si ricarica raramente al supercharger (dove paghi un botto l'energia) solo quando serve in viaggio. Del resto, in autostrada vedo prezzi oltre 2 euro e gente che rifornisce ugualmente. E mangia all'autogrill panini da 8 euro... 16mila lire.

Normalmente di notte se hai un 6kW carichi quella cinquantina di km necessari per andare al lavoro.
Se viceversa non hai parcheggio con colonnina tocca aspettare.
Come in Giappone dove non compri l'auto se non disponi di un parcheggio. Qui finira' cosi.. Parcheggi con una presina da 6kW e fatturazione su carta di credito.





avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2025 ore 17:10

ma certo che c'e stato un miglioramento era tutto fermo, fabbriche attività commerciali uffici, poi non essendoci traffico la polvere che staziona in terra non viene sollevata, e quella e il maggior responsabile delle polveri fini causate dai veicoli

quello che si dimostra e che alla fine l'inquinamento c'era comunque pur essendo tutto fermo, quindi le auto sono responsabili solo in minima parte delle polveri fini prodotte

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me