| inviato il 22 Luglio 2013 ore 21:08
non vedo il perché ... in fondo un secondo acquirente potrebbe tenere la sua fotocamera ancora meglio che non il primo proprietario. se io vendo una fotocamera (mia intendo), avviso subito che ci lavoro e che ci faccio c.ca 350 scatti ogni santo giorno. magari in 5 anni si trovano fotocamere che hanno passato acquirenti che in totale hanno fatto si e no 1/3 degli scatti che ho fatto io nel medesimo tempo. |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 23:10
Si concordo, più acquirenti in questo caso non incidono sul valore della macchina. Dipende dalle condizioni e dal numero di scatti. |
user11487 | inviato il 23 Luglio 2013 ore 9:51
quando si compra un usato si acquista pensando all'uso. Se dovessi scegliere fra una una 7D o una 20-30-40.... sceglierei una 20D....fa lo stesso lavoro di una 7D senza essere tanto pignogli risparmiando. Vorrei proprio vedere cosa fa di diverso una 7D da una 20D....., l'unica diversità è poter "dimostrare", un peccato dei giovani. |
user11487 | inviato il 23 Luglio 2013 ore 9:58
si è parlato tanto del digitale, e dell'analogico cosa dite?(sempre nel campo dell'usato) |
user8319 | inviato il 23 Luglio 2013 ore 10:54
“ quando si compra un usato si acquista pensando all'uso. Se dovessi scegliere fra una una 7D o una 20-30-40.... sceglierei una 20D....fa lo stesso lavoro di una 7D senza essere tanto pignogli risparmiando „ Questo probabilmente perchè per l'uso che ne fai tu sono equivalenti. Perchè non ti interessa avere una differente velocità operativa, una raffica di un certo tipo, un diverso e ben più evoluto sistema AF, un corpo macchina fisicamente molto diverso, tropicalizzazione, le differenze piccole e grandi tra 20D e 7D sono numerose e per tantissimi usi decisamente sostanziali. Ovvio che se ti basta la resa delle 20D con la sua operatività è ovvio che se ne trovi una ancora in buono stato a non più di 200 euro sei a posto... |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 17:09
“ Se dovessi scegliere fra una una 7D o una 20-30-40.... sceglierei una 20D....fa lo stesso lavoro di una 7D senza essere tanto pignogli risparmiando. „ nessuno dice il contrario. Le foto si son fatte in movimento da sempre e con macchine che nemmeno avevano l'autofocus. ciò non vuol mica dire però, che le nuove non vadano meglio. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 17:32
Certo adesso la 20d é uguale alla 7d... Allora perché la vendita visto che a quanto pare é la migliore reflex in circolazione? Le macchine a pellicola oggi hanno valutazioni minime tranne esemplari ritenuti di interesse collezionistico. |
user11487 | inviato il 23 Luglio 2013 ore 20:26
quando consiglio dico non acquistare una 7D, eventualmente consiglio una 6D....se uno vuole iniziare anticipando qualche tappa prendete una 20D-30-40, sono quelle che canon ha fatto come migliori assieme alla 5D old, tutto il resto sono soldi buttati. Oggi se non hanno una 5D MK III non riescono a fare un buon servizio di un matrimonio!!!! maddai |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 20:43
su questo non mi sento d'accordo. Io che ho fatto i servizi a partire da una fujii che al tempo costava svariati milioni di lire circa 12,ed era di fatto un cesso) non posso non apprezzare le migliorie di una fotocamera più moderna. giustamente trovo ridicolo che si necessiti di una fotocamera moderna per forza, questo si. difatti io che ci lavoro dispongo delle migliori fotocamere serie 1 ma utilizzo prevalentemente la 5d2. Che non è la 3, che non è la 1dx. questione di gusti per il mio caso. Poi giustamente uno spende i soldi come gli pare e piace... |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 21:01
“ chi e che cosa fa il prezzo di un'usato? „ Il mercato. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 22:47
Si ma spiegarmi una cosa. A parte perché la vendi tu, perché una persona oggi dovrebbe comprare una 20d quando con 260 euro trova una 40d... Che in fin dei conti é migliore e meno vecchia... A meno che la 20d non la svendono... Ad un centinaio di euro e si vuole spendere il meno possibile. Poi 6d e 7d sono 2 macchine abbastanza diverse e la seconda costa molto meno della prima... Per il,resto anche io consiglierei la prima. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 22:56
Perché sta sullo stesso livello della 7d, anzi no la 7d sono soldi buttati |
user11487 | inviato il 23 Luglio 2013 ore 23:40
“ anzi no la 7d sono soldi buttati „ ...alla fine l'hai capita.... anch'io comprerei una 40D al posto di una 20D.... secondo me bisogna fare molta attenzione sull'acquisto di un usato, normalmente a prezzi bassi si trova materiale senza garanzia, per questo motivo consiglio se decidete di acquistare cercate di fare l'acquisto da una persona conosciuta, è una forma di garanzia che sull'usato ha valore, meglio spendere qualcosa in più ma avere una sicurezza. |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 0:43
Secondo me ti sei confuso con le macchine da collezione...piu sono vecchie e messe bene e piu valgono, il loro valore si quadruplica ! Io non ti vengo contro perché ognuno e libero di vendere al prezzo che vuole, ma non mi si può venire a dire che 400€ per una 20d sono soldi ben spesi, ma per una 7d 300€ in piu sono soldi buttati...da questo discorso mi sembra di capire che ti stai facendo "pubblicità" per cercare di vendere la 20d...ma pe me e inutile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |