RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità Affinity il 30 ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Novità Affinity il 30 ottobre





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:53

Il cappio al collo dove sarebbe?


L'abbonamento.

I software in abbonamento, che quindi diventano servizi, sono un cappio al collo perchè più sei dentro, più possono stringere sapendo che il grosso dell'utenza non spenderà mai il tempo e la fatica per migrare altrove.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:59

Se vogliamo fare la punta ai chiodi questo dimostra che si installano entrambi.MrGreen
Continua a funzionare la versione 2?
(di mestiere scrivo software e tendo a non fidarmi dei software)





aperti insieme, meglio di così
per ogni altra prova, scaricalo e vedi...sempre se ti interessa.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 12:01

Siete sicuri della possibile coesistenza perché avete provato oppure lo avete letto?
. . . sto usando la versione 1.10.6 di Affinity e la versione 3.0 Canva e coesistono senza problemi . . chiaramente i file salvati con l'estensione .afphoto dell'ultima versione 3.0 non possono essere aperti con le precedenti.

In ogni modo preferisco le versioni originali 1 e 2, soprattutto per la veste grafica che è fatta decisamente meglio e il tutto più intuitivo, peccato che non posso più acquistare la versione 2 per il mio nuovo pc, l'ho provata dal mio socio e mi piaceva assai . . la versione Canva non mi attira gran che.


avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 12:02

Grazie Miky00, sembra proprio che siano indipendenti e funzionino: mi hai risparmiato una prova in VM, tanto tempo prezioso.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 12:04

In ogni modo preferisco le versioni originali 1 e 2, soprattutto per la veste grafica che è fatta decisamente meglio e il tutto più intuitivo

Concordo.

Grazie Miky00, sembra proprio che siano indipendenti e funzionino: mi hai risparmiato una prova in VM, tanto teempo prezioso.

FiguratiCool

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 12:07

ah, per 30 giorni si possono provare gratuitamente tutti i servizi AI

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 17:50

A questo punto...oltre a iPad mi aspetto di vedere affinity canva anche su tablet androidCool

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 18:05

Vafudhr io ho potuto scaricare sia la V1 che la V2 (le posseggo entrambe).

Se vuoi l'eseguibile della V1, per quanto potrebbe non servirti perché so che sei su Mint, fammi sapere.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 18:41

Canva sta passando il messaggio che Affinity ha le stesse funzionalità di Affinity Photo 2.
Aiutatemi a trovare le funzioni:
- pile
- panorama
- unione focus
- unione HDR.
Non trovo più nemmeno ombreggiature/luci.
Mi rifiuto di credere che ci stiano prendendo per i fondelli.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 19:06

Usa gli aiuti che ora sono con Ai e sono discorsivi

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 19:26

Canva sta passando il messaggio che Affinity ha le stesse funzionalità di Affinity Photo 2.
Aiutatemi a trovare le funzioni:
- pile
- panorama
- unione focus
- unione HDR.
Non trovo più nemmeno ombreggiature/luci.
Mi rifiuto di credere che ci stiano prendendo per i fondelli.


Ciao!
Studio Pixel>File>nuovo processo immagine

Nelle regolazioni ombreggiature/luci non c'è più, lo trovi solo nel pannello di sviluppo

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 20:12

Oggi l'ho usato. Per trovare le plugin c'è da farsi un giro nel menù pixel. Un po' scomodo. Per ora trovo più USABILE la 2.6 e precedenti. Provo a vedere fino a che punto può essere personalizzabile.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 20:14

Non trovo più nemmeno ombreggiature/luci.
Mi rifiuto di credere che ci stiano prendendo per i fondelli.

Ombreggiature/Luci lo trovi nel pannello a destra: è l'ultimo filtro del lungo elenco che si apre cliccando sull'icona "Filtri" (pulsante a forma di clessidra).

oppure:

Pixel>Nuovo livello filtro live>Illuminazione>Ombreggiature/Luci

Ci smanetterò un po' nei prossimi giorni; a primo impatto devo ammettere che mi piace (considerando che invece Affinity Photo 2 l'avevo acquistato per poi fare il recesso perché non mi piaceva l'interfaccia). Lo trovo anche veloce, più di altri programmi di fotoritocco.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 20:19

Provo a vedere fino a che punto può essere personalizzabile
. . . infatti il punto è quello, personalizzarla allo stesso livello della precedente, nel mio caso addirittura alla 1.10, in ogni modo sono riuscito ad importare le numerose librerie di macro che avevo già fatto per la 1.10, funzionano tutte! . . e nella sezione pixel ho ricreato gli stessi pannelli. Anche i comandi da tastiera che usavo di più e che avevo modificato li ho ricreati anche sulla 3.0.

Si è personalizzabile ma c'è da sbattersi un pò.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 21:47

@Cirillo : ci proverò...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me