RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System M.Zuiko 50-200mm f/2.8 IS PRO, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » OM System M.Zuiko 50-200mm f/2.8 IS PRO, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 21:12

Mac ... Posso dirtelo senza offesa?
Machissenfregaaaaaa MrGreen
Ma se a uno va bene così a te e agli altri cosa ve ne viene a continuare a ripetere la stessa cacofonica litania?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 21:25

"Copre le focali equivalenti a un 100-400 (con profondità di campo pari a f/5.6)"

Nel 90% dei casi è pure un vantaggio mantenendo l'apertura a 2.8

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 21:26

Max guarda che io ho semplicemente corretto una baggianata detta da un fanatico del formato (dopo quelli del marchio siamo arrivati anche a questo).

Ognuno i soldi li usa come vuole, ma se un newbie viene sul forum e legge una cosa del genere pensando che sia una cosa vera….beh allora si fa un danno.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 21:54

Quello che non capisco è che in tutti i topic che si parla di obiettivi e attrezzature Full Frame, mai si legge di qualche utente che afferma: il M4/3 è meglio per questo o quel motivo.
Il caso contrario invece si verifica sempre, chissà perché…
Lo dico da utilizzatore agnostico di Nikon, Leica, Olympus/OmSystem e Pentax ;-)

ps. 14 pagine di cui la metà piena di confronti, equivalenze, battibecchi, e offese. Mi domando, che informazioni utili può dare un topic così? ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 21:58

Non ho letto quasi nulla del topic perché vedo si parla dei soliti discorsi. Ho notato però che, fin dal titolo del topic, Juza stesso parla di "equivale a 5.6 di profondità".
Strano che queste cose le si facciano solo col micro 4/3 e non per es quando viene presentato un obiettivo per apsc o per formati più grandi del ff. Per es. Giusto in home c'è l'annuncio di un viltorx 56 f 1.2 e lì mi pare non si indichi che equivale a una profondità di.... (eppure anche lui viene montato su un sensore più piccolo del ff mah)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 21:59

Quello che non capisco è che in tutti i topic che parlano di obiettivi e attrezzature Full Frame, mai si legge di qualche utente che afferma: il M4/3 è meglio per questo o quel motivo.
Il caso contrario invece si verifica sempre, chissà perché…
Lo dico da utilizzatore agnostico di Nikon, Leica, Olympus/OmSystem e Pentax ;-)

Il m43 è un vero e proprio trigger!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 22:10

"Curiosità, si sa se questa lente era un vecchio progetto Olympus poi rimarchiato, o se lo sviluppo è iniziato sotto OM system?"
@Erbedo: è una domanda troppo pertinente al topic pertanto non verrà presa in considerazione. Qui siamo solo per lambiccarsi e confondersi fino alla follia sull'arte delle "Equivalenze".

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 22:16

Ci si è scontrati su tutto, sarebbe stato bello parlare pure della lente... Peccato per lei che sia m4/3

Che trash che è diventato questo forum.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 22:23

Curiosità, si sa se questa lente era un vecchio progetto Olympus poi rimarchiato, o se lo sviluppo è iniziato sotto OM system?

Non lo so, ma nella roadmap 2020 (trovata online) c'era già una lente prevista in quel range di focali
Magari qualcuno di più informato ti sa rispondere meglio



avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 22:39

Bello, bello davvero lo spiegone Mactwin.. Peccato però che poi ha le sue falle se prendiamo ad esempio ottiche di altri formati. Perché difatti poi dovresti pure spiegare perché un 200 f/2 APS-C Fuji costi circa 1500€ più del 200 f/2 FF Sigma, perché lo Zeiss 32 f/2.8 APS-C costi 300€ più del Canon 35 f/1.8 FF, perché un Fuji 150-600 f/5.6-8 APS-C costi 700€ più di un Tamron 150-600 f/5-6.3 per FF, perché.. perché.. Ah già, perché solo Olympus/OM System deve costare di meno. Gli altri facciano un po' come gli pare. Ciaone dal newbie.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 22:39

Il fatto che il M4/3 abbia il sensore più piccolo non significa che a livello di progettazione e produzione, a parità di tipologia di lenti (per capirci X mm a Y apertura focale per il MF/FF/APS-C e X mm a Y apertura focale per il M4/3), si abbiano costi inferiori. Anzi, se qualcuno qui dentro ancora possiede rudimenti basilari di economia spiccia, non dovrebbe nemmeno sorprendersi che il M4/3 arrivi poi a costare di più (sempre a parità di prodotto), ma per il semplice fatto che OM System (ahimé purtroppo), avendo volumi di vendita drasticamente minori rispetto a una Canon o una Sony tanto per citare i due maggiori produttori, di conseguenza per coprire i costi di R&S e poi produttivi, è costretta a sparare più alto per poter poi rientrare a bilancio. Ma voglio dire, è l'ABC eh..


Questo però non depone a favore del formato, l'hai messa giù proprio brutta. Sembra che costi di più perché, pur essendo un sistema che cede a qualche compromesso in più sul risultato finale, ne vendono talmente poco che per rientrare dei costi devono caricare abbestia il prezzo unitario? Insomma un sistema per gonzi? Eeeek!!!

PS: io due anni fa ho venduto tutto il sistema FF (un RICCHISSIMO sistema FF Canon RF...;-)) e sono rimasto proprio con un po' di (discreta) attrezzatura Olympus, consapevole di quello che perdevo, ma è il miglior compromesso PER ME in questo momento. E lo uso anche con soddisfazione, consapevole dei suoi limiti.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 22:59

Per lo stesso motivo per cui questa costa più di una equivalente ottica per un formato più grande….follia, ma i prezzi li decide il costruttore.
Come dei supertele che con un tc saldato costano più di 20k….per lo stesso motivo espressi lo stesso parere …prezzi insensati.

Se si leggesse invece di aprire discussioni prive di argomentazioni si capirebbe che le motivazioni del perché sia utile un tipo di formato sono state date esattamente come è stato spiegato perché un'ottica simile ad una che copre un formato più grande in generale non ha senso che costi di più.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:06

Vedi Otto, che non sia un discorso edificante lo comprendo, però d'altro canto, un produttore che attualmente ha un utile in rosso, che rispetto a quando ha rilevato Olympus ha venduto nell'ultimo anno circa il 28% in meno di fotocamere, che non ha di certo la forza produttiva dei marchi più forti del settore, come può risistemare il bilancio se non applicando prezzi che oltre a coprire i costi generano un utile di impresa corposo? Cioè capiamoci, a me non è che piace spendere soldi a buffo, di fatto non l'ho mai fatto anche perché se uno conosce un minimo OM System sa che si compra quando propongono il cashback giusto per ciò che si cerca, però cerco pure di essere realistico e cercare di ragionare con la testa del venditore non solo con quella dell'acquirente. Non si possono ignorare certe dinamiche commerciali, che piacciano o che facciano andare la cena di traverso.

Ciò detto, ripeto quanto già portato ad esempio, OM System non è l'unica a proporre prezzi che possono essere ritenuti alti, ma di certo è la sola che a leggere qui dentro non avrebbe alcun titolo per farlo. Aggiudicato, ora però magari andiamo oltre e proviamo a parlare dell'obiettivo, perché come già detto da molti, sta caccia alle streghe ha pure stufato arrivati a un certo punto.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:21

TheITN non sono certo né sorpreso né scandalizzato da una siffatta politica dei prezzi, sono anche appassionato di hi-fi (da prima della fotografia) e lì queste dinamiche sono amplificate di cento, mille volte, con cavi che costano 20.000 euro perché il costruttore con 10 coppie deve coprire i costi di produzione, la cucina della moglie, l'università della figlia, l'auto del pargolo…MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:37

Siamo messi bene...
è uscita una nuova ottica - secondo me notevolissima - e invece di parlare delle sue qualità ottiche si finisce con la solita tifoseria di chi lo ha più grande.. follia!
Amo il 4/3 (con suoi pro e i contro) ma seguo anche le novità di altri formati, però non mi sognerei mai - anche perché non ne vedo la logica - di inserirmi nei vari forum di altri sistemi per dire: non avete capito una mazza il meglio del meglio è il 4/3.
State sereni.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me