RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR IV, svelati tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR IV, svelati tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 16:16

Ho avuto la 3 e l'ho venduta solo perché sono povero. Quando l'ho avuta giravo solo con quella. Una macchina stupefacente. Aspetto con ansia la 4

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 10:59

Devo dire che queste RicohGR le ho sempre guardate con simpatia e approvazione, alla fine non ne ho però mai usata una. Ha certamente nell'essere APSC e così compatta il suo punto di forza. Un pensierino ricorrente mi viene da farcelo ma… poi ho sempre desistito.
Ne considero i limiti e globalmente mi vien sempre da dire: a questo punto uso uno smartphone top.
Lo smartphone ce l'ho COMUNQUE sempre con me, la fotocamerina sarebbe un oggetto in più da portarsi. La Ricoh in tasca dei jeans comunque non ce la terrei. Lo smartphone si.
Se proprio devo andare di compattezza ma volendo fotografare avendo una esperienza di scatto più soddisfacente (per me) allora ho preferito far prendere in famiglia una Sony RX100 che ha sensore piccolo ma ha zoom davvero esteso, schermo lcd mobile, mirino quando vuoi o devi usarlo (ad esempio luce intensa).
Altrimenti se voglio avere una esperienza più fotografica pur con buona compattezza (e versatilità) allora opterei per una Fuji X-E5.

È evidente che sono considerazioni che hanno comunque una buona quota di soggettività. Per quanto mi riguarda alla fine le Ricoh GR le ho sempre ritenute interessanti ma mai abbastanza da farmele preferire alla comodità di uno smartphone o, dall'altra parte, alla esperienza fotografica più completa che possono darmi altre compatte sul mercato.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2025 ore 12:29

Dodo se pensi che uno Smartphone possa sostituire una GR è chiaro che non l'hai mai avuta né usata come dico giustamente tu … c'è veramente un abisso in termini di qualità di file ergonomia e regolazioni a disposizione

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2025 ore 13:46

La RX oltre al mirino e LCD basculante ha anche il flash e un'ottica assolutamente prime

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 13:47

… per spezzare - l'ennesima - una lancia a favore della GR mi permetto di aggiungere che si tratta, anche dal punto di vista del design e della sensazione tattile, veramente di un bel oggettino che frequentemente stuzzica la curiosità delle persone che la vedono; ha una linea pulita, industriale, da strumento di precisione che a me ha sempre affascinato (e infatti me ne sono presa una…)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 15:33

Dodo se pensi che uno Smartphone possa sostituire una GR è chiaro che non l'hai mai avuta né usata come dico giustamente tu … c'è veramente un abisso in termini di qualità di file ergonomia e regolazioni a disposizione
Pur non avendo mai avuto una Ricoh GR mi sento di poter dire che uno smartphone sostituisce alla grande una GR come portabilità. Se non altro perché lo smartphone l'ho comunque sempre con me a prescindere… quindi come portabilità lo smartphone batte tutte le fotocamere, non solo la GR.
E se voglio proprio portarmi una fotocamera oltre allo smartphone… beh allora io, personalmente, preferisco portarmi qualcosa sì di compatto ma che mi possa dare qualcosa di più di una GR.

Ecco quello che voglio significare: la Ricoh GR mi sembra in un limbo in cui non è meglio di uno smartphone come portabilità e non è meglio di altre fotocamere compatte come esperienza fotografica.

Ma ripeto, quello che per me è un limbo, cioè non è né una cosa nè l'altra, per qualcuno è certamente la sintesi perfetta.
Sono approcci soggettivi agli strumenti fotografici.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 15:41

La migliore macchina fotografica è quella che si ha sul momento. Fa la differenza tra riprendere un fotografia e il non farla.
Quindi è probabile che sia quella del telefono cellulare. Questo nella street è insuperabile. Provare per credere.
Nel paesaggio o in foto di edifici , monumenti ecc. , quando si riprendono foto destinate ad essere ingrandite, può mostrare i suoi limiti, però se si esce per fotografare questi soggetti di solito si porta l' attrezzatura necessaria e l' ingombro non conta nulla.
Nella street e nelle fotografie improvvisate passa inosservato e sta sempre con noi indipendentemente se si fotografa o meno. Tranne casi molto particolari, tipo arrampicate in montagna, lunghe pedalate in bici e poco altro, non vedo l' utilità di macchine come la Ricoh. Il 99% dei frequentatori di questo forum è composto da fotoamatori e fotocaxxoamatori e questi, specialmente i secondi, amano giocare con l' attrezzatura, fare prove scattando a soggetti che non interessano nemmeno a loro. Le macchine con obbiettivo fisso non sono divertenti.



avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 17:44

La GR21 e la GR a pellicola avevano un mirino galileiano, belle macchine compatte con una buona qualità solo che tendevano a bloccarsi per l'ottica retrattile.

Peccato che nessuno a parte Fujifilm usi un semplice mirino galileiano sulle compatte, per me sarebbe un plus visto che è scomodo per prebiopia usare lo schermo.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 17:44

La GR21 e la GR a pellicola avevano un mirino galileiano, belle macchine compatte con una buona qualità solo che tendevano a bloccarsi per l'ottica retrattile.

Peccato che nessuno a parte Fujifilm usi un semplice mirino galileiano sulle compatte, per me sarebbe un plus visto che è scomodo per prebiopia usare lo schermo.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 17:45

La GR21 e la GR a pellicola avevano un mirino galileiano, belle macchine compatte con una buona qualità solo che tendevano a bloccarsi per l'ottica retrattile.

Peccato che nessuno a parte Fujifilm usi un semplice mirino galileiano sulle compatte, per me sarebbe un plus visto che è scomodo per prebiopia usare lo schermo.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 17:45

La GR21 e la GR a pellicola avevano un mirino galileiano, belle macchine compatte con una buona qualità solo che tendevano a bloccarsi per l'ottica retrattile.

Peccato che nessuno a parte Fujifilm usi un semplice mirino galileiano sulle compatte, per me sarebbe un plus visto che è scomodo per presbiopia usare lo schermo.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 21:03

Le macchine con obbiettivo fisso non sono divertenti.
Considerazione del tutto personale che non condivido.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 21:55

Personalmente uso forse più le macchine a ottica fissa. Vuol dire che mi divertono

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2025 ore 0:19

@InCinoVeritas +1

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 8:49

InCinoveritas ha scritto
#Considerazione del tutto personale che non condivido.#

Profonda osservazione. Certo che le mie sono considerazioni personali, come quelle di chiunque scrive sul forum.
Lui invece si sente " ipse dixit"

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me