| inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:12
Ale Z, mi sono intestardito, quindi sono andato a vedere su dxo. Ovviamente è vero, a iso nominale 3200 della S1r, il valore reale riportato da dxo è di 2509. Non trovo nella lista la R6II, ma ci sono R3 ed R8, quest'ultima dovrebbe avere un sensore molto simile alla R6II. Nello stesso grafico dxo riporta: -R3 manufacturer iso 3200, measured iso 2294; -R8 manufacturer iso 3200, measured iso 2309. Quello che mi stupisce è che le 2 fotocamere canon facciano rispettivamente 25 bits e 24.5 bits di profondità lato colore. La panasonic arriva a 26.4, mantenendo 1 bit di vantaggio anche a 3200 iso nominali. Quanto può essere questo causa della differenza di ciò che vedo? |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:22
Sapevo però che la R6mk2 ha 14 bit con meccanico e 12 in elettronico... Ma probabilmente vi riferite ad altri bit.. per cui chiedo scusa.. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:45
Io non escludo mai nessuno. Una sola volta m'è arrivata una battutina, fatto finta di niente: se uno più in là non arriva mica deve diventare un problema mio. Ho letto tutti i commenti nel post: ho trovato persone che hanno cercato di spiegarti in varie maniere il problema e poca capacità d'ascolto da parte tua. Che può essere anche solo mancanza di conoscenze, non credere che io capisca tutto. E ho trovato anche della conflittualità inutile. Per carità, c'è anche chi si esprime in maniera un po' brusca ma volontà di aiutarti ne ho vista tanta, |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 17:40
Una battutina va anche bene la posso ignorare .. un topic intero di battute o offese no.. La gente deve imparare .. ; io imparo a usare la macchina.. qualcun altro a stare al mondo con gli altri.. La volontà di aiutarmi l'apprezzo.. e infatti ho fatto tutte le prove che mi hanno suggerito.. tutte ! ma se poi il risultato non c'è , non c'è.. mica posso mentire solo per far contento qualcuno Mauro.. Quel colore con le sue sfumature , in macchina non salta fuori.. non c'è verso.. Ma poi per quale motivo non dovrei essere felice di trovare l'impostazione giusta.. Era successa la stessa cosa con la R8 e il surriscaldamento.. Era impossibile.. poi quando qualcuno in più l'ha presa è ha visto che era possibilissimo, allora scaldava.. ma intanto ne ho sentite di ogni.. anche che avevo sbagliato a prendere macchina.. Magari era più corretto dire che determinate funzioni (tipo il prescatto ) che serve solo per determinati generi era meglio evitarlo in una macchina con così poca aerazione.. perché se mi metti una funzione così specifica è facile che qualcuno a cui serve la funzione poi la prenda.. per scoprire che la devi usare con il contagocce altrimenti blocchi la macchina.. Ma no, era colpa mia.. poi quando un bel giorno un Guru delle impostazioni e delle canon l'ha chiamata stufetta dopo averla presa , non ho più sentito obiezioni se faccio presente che per determinati generi scalda... Quindi.. ? il problema era che lo avevo sollevato io.. ?! Mauro a volte il campanilismo , unito alla probabilità di non aver trovato una particolare condizione, ti fa tirare dritto senza ,porsi il dubbio che chi paventa il problema possa aver anche ragione.. Magari non è questo il caso o magari si.. ma comunque succede.. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:33
Gion, mi sono sempre dimenticato di dire una cosa nei giorni scorsi, dato che il discorso era già uscito, lo dico comunque ora, giusto per dire qualcosa in più. Ho visto un fotografo usare la R8 per uso misto foto/video. La usava con un accrocchio che teneva un power bank per alimentare camera e ventola posta nella parte posteriore, con lo schermo aperto di lato. |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:21
Cio che faccio io.. uso una ventola al posto dello schermo.. e quando si scarica , lascio lo schermo sganciato.. e non uso le funzioni enerigivore che surriscaldano... che devo fare.. ?! altrimenti si blocca.. e in questi giorni manco con la ventola si riesce a raffredarla... |
| inviato il 12 Agosto 2025 ore 21:28
 Comunque in post produzione , partendo dal massimo che riuscivo a fare con la macchina , questo è il risultato.. é molto simile all'originale.. di meglio non riesco a fare.. |
| inviato il 14 Agosto 2025 ore 0:44
Ringrazio tutte le Persone intervenute che mi hanno aiutato a migliorare la percezione del colore , la taratura della fotocamera e la post.. ! Sono soddisfatto del risultato e questa è la cosa più importante .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |