RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotocamera compatta è inutile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La fotocamera compatta è inutile?





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 6:03

Ci sono i pixel pippers e anche i dpi pippers MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 6:22

Io sposo la tesi di Vincenzo.
Per me NESSUNO sa distinguere due foto scattate con la Sony A7S da 12 mpx e la Sony A7IV stampate 30*40

Ricordo un video stupendo in cui facevano proprio questo test e la foto era stampata 50*60, se non ricordo male una cascata nella foresta, quindi ricchissima di dettaglio, le macchine erano proprio la Sony A7S e la A7III ... Nessuno fu in grado di distinguere ed anzi molti dissero proprio che quella stampata dalla S era scattata con la III

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 6:41

Dipende anche dalla stampa, è indubbio che più pixel significa più informazioni, ricordo i primi file della 5ds in studio che pubblico Canon, si vedevano dettagliatamente i capillari degli occhi della modella.
Però oggi abbiamo tecnologie software che ridanno vita ai sensori meno densi, vedi il Denoise AI e software come Gigapixel.

Inoltre le stampe di grandi dimensioni ( ma grandi ) si guardano da lontano e non vengono di certo stampate a 300dpi.

Nella stampa inkjet, poi, non dimentichiamo che i driver ricampionano i file alla dimensione in pixel che richiede il driver, ecco perché non si notano quasi mai differenze, il file più piccolo avrà le dimensioni, nel caso interpolate, come quelle dell'altro file della fotocamera con più pixel.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 7:56

Guardate che non è che sono in disaccordo completo con voi, sto solo dicendo che non è sempre vero. Sono uno che ha fatto tabelloni con le 12 mp ho praticato molti generi dove come dite voi le differenze sono spesso trascurabili.
Vi porto un esempio di un'immagine che ho scaricato da Instagram, dove un mio scatto è stato recentemente esposto alla galleria Harry Bertoia ed è stato fatto con una compatta.



Ma se devi fare cose che non sai poi che destinazione hanno, tipo ti chiamano per fotografare un'azienda per rifare il sito web. Poi il titolare ti chiama e ti dice voglio nel mio ufficio 4x4 mt un ingrandimento di questa foto stampata in lambda di 1,2x2 mt …. Le fai con la compatta?
I risultati sarebbero gli stessi visto che poi la stampa si osserva per ragioni oggettive da vicino.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:03

La fotocamera compatta è inutile?


niente è inutile a questo mondo Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:12

Io ho fatto una prova tempo fa con due macchine Lumix, la FZ82 e la S5II, stesso panorama, con calma di vento quindi la situazione paesaggistica era praticamente identica. Le ho ridotte a formato instagram e giuro non riuscivo a capire quale fosse stata scattata col FF o quella scattata col sensore minuscolo.
Logicamente mantenendo le dimensioni massime di output, di ciascun sensore, la distinzione è netta, però avete idea di quanti hanno la FF e poi pubblicano in instagram e oltre non vanno? La risposta è: parecchi per non dire tanti ...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:46

Io ho avuto 3 d700, d800, d810, d850, pentax 645D ecc ecc, su quei formati vedere differenze in stampa non è cosa facile anzi per me è impossibile,

Sono d'accordo. Anche le mie foto sulla galleria di Juza se non leggessi i dati riassuntivi non sarei in grado di capire con quale attrezzatura le ho scattate.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:18

Ma mi sembra che la colata di “superficialità”sia senza fine.
Cosa c'entra Instagram con la qualità.
Cosa c'entrano le gallerie di Juza dove uno può fare upload a 1000*1500 pixel di file da qualsiasi provenienza?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:57

Il thread parla di qualità o di utilità della compatta, RobBot?

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:05

Vedo che il mio intervento è stato ignorato MrGreen Sorry e si continua a soffermarsi sulla qualità d'immagine - vera o presunta - tralasciando tutti gli altri aspetti - ergonomia, versatilità, portabilità, possibilità creative, ecc... - che invece sono fondamentali nella scelta di preferire smartphone o fotocamera, e in generale qualunque strumento che, a mio giudizio, dovrebbe essere valutato in base alla funzionalità rispetto al fine e non per le prestazioni sulla carta.
Personalmente considero lo smartphone un utile surrogato della ml per foto ricordo (o di lavoro) ma non lo porterei mai in un viaggio / gita fotografica o ad un evento / cerimonia perché lo trovo scomodo da impugnare, la batteria si scarica in fretta nell'uso prolungato, non mi trovo a comporre con il solo schermo, non ho controllo sui parametri di scatto e sul raw... per altri la portabilità e l'immediatezza potrebbero valere la scelta.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:08

che dovremmo dire, ancora al giorno d'oggi, noi appestati con Panasonic? Qui non le caga a momenti nemmeno il padrone di casa ...


Felicemente di nicchia Cool peggio per chi si fa scegliere dalla massa la fotocamera

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 12:30

"Vedo che il mio intervento è stato ignorato MrGreen Sorry e si continua a soffermarsi sulla qualità d'immagine - vera o presunta - tralasciando tutti gli altri aspetti - ergonomia, versatilità, portabilità, possibilità creative, ecc... - che invece sono fondamentali nella scelta di preferire smartphone o fotocamera, e in generale qualunque strumento che, a mio giudizio, dovrebbe essere valutato in base alla funzionalità rispetto al fine e non per le prestazioni sulla carta.
Personalmente considero lo smartphone un utile surrogato della ml per foto ricordo (o di lavoro) ma non lo porterei mai in un viaggio / gita fotografica o ad un evento / cerimonia perché lo trovo scomodo da impugnare, la batteria si scarica in fretta nell'uso prolungato, non mi trovo a comporre con il solo schermo, non ho controllo sui parametri di scatto e sul raw... per altri la portabilità e l'immediatezza potrebbero valere la scelta."

Leggi meglio il thread, abbiamo già affrontato l'affordance diversa fra i due diversi design ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:46

“Il thread parla di qualità o di utilità della compatta, RobBot?“
A questo ho già risposto poco sopra dove ho postato una foto fatta con una compatta e le mie gallerie abbondano di scatti con compatta.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 15:23

Averroè wrote: considero lo smartphone un utile surrogato della ml per foto ricordo (o di lavoro) ma non lo porterei mai in un viaggio / gita fotografica o ad un evento / cerimonia perché lo trovo scomodo da impugnare, la batteria si scarica in fretta nell'uso prolungato, non mi trovo a comporre con il solo schermo, non ho controllo sui parametri di scatto e sul raw...


con lo xiaomi 14 ultra + kit foto puoi impugnare ed impostare in modalità PRO sui RAW o ultra RAW quello che vuoi, l'impugnatura ha una batteria aggiuntiva che dura tutto il giorno e puoi utilizzare filtri e/o parluce con attacco a vite da 67 mm. rispetto ad una fotocamera manca solo il mirino ma il display è più grande, risoluto e luminoso rispetto a quello di qualunque reflex o ML oggi in commercio.

www.mi.com/it/product/xiaomi-14-ultra-photography-kit/

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:55

RobBot al mondo non ci sei solo tu. Sappi che manco ho letto quello che hai scritto in precedenza al mio commento. Io rispondevo a chi ha aperto il thread e non so minimamente cosa hai esternato. Buona notte

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me