RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji GFX 100 RF: dubbi sul sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji GFX 100 RF: dubbi sul sensore





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 23:25

Alcune mie parziali impressioni, dopo alcune settimane.

A mio parere molti meriti per contenere il micromosso vanno all'otturatore centrale, che scatta come se fosse un soffio.

La GFX100RF non è perfetta: ha un alcuni limiti. Ma questi sono generati da caratteristiche che si possono anche ritenere dei pregi.

Alcuni esempi: con ibis non avrebbe queste dimensioni, con una lente più luminosa nemmeno. Sarebbe più grossa e pesante. A quel punto vale la pena valutare una GFX50 o 100.
Non credo che con una lente differente metterebbe a fuoco a 20 cm come fa oggi, ma questa cosa a molti può anche non importare.
Lo sfuocato è molto bello, ma non è pensabile croppando a un equivalente di 50 mm su FF di staccare dallo sfondo un soggetto che sta a tre metri di distanza da te, come farebbe ad esempio un Summilux-M 50 ASPH a tutta apertura. Sono utilizzi differenti.
Con quest'ultimo però non metteresti a fuoco tanto in fretta come con questa Fuji (che pure non è un mostro di velocità, anche se se la cava benissimo per la sua categoria).
L'AF-C ogni tanto si perde l'aggancio, ma in situazioni limite e comunque è spesso colpa mia che non credo di averlo parametrato perfettamente (certe cose mi annoiano a morte).
File da 140 Mb (se va bene) che ti intasano il disco all'istante e rallentano il software di PP.

File stupendi, ma questo si sa.
Costruita come un carrarmato, ma questo si sa.
Batteria che dura mezza vita, ma questo si sa.

Per quel che fotografo io, questa Fuji non è in grado di sostituire un intero corredo, E' però in grado di non farmi rimpiangere il fatto di non avere con me alcuni chili di roba per il 90% del tempo.

Ne vale la pena? Mah...
Come al solito, quest'ultima cosa la decide solo chi la compra o non la compra.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 8:30

Alcune delle persone che l'hanno acquistata, ora pensano di venderla.

Finito l'eco della novità, si sta tornando piano piano alla realtà.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 9:44

@Paco68
Alcune delle persone che l'hanno acquistata, ora pensano di venderla.

Finito l'eco della novità, si sta tornando piano piano alla realtà.


Effetto bambini viziati, annoiati e con tanti soldi da spendere…

Non fanno testo secondo me…;-)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 13:21

Io la terrò.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 14:00

Pure io la terrò.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 14:32

io la prenderò da uno di quei bambini annoiati probabilmente MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 15:12

Questa è una discussione tipicamente basata sulle proprie opinioni/convinzioni personali ...

La "mia", per il NIENTE che può valere, è che io NON la comprerei.
Spiego la ragione: nella mia concezione di compatta non può coabitare una macchina da 5,599 euro (secondo la sezione "Recensioni" qui su Juza), per non dire da un sensore da 100 megapizze, con il concetto di "compatta". Per converso da una fotocamera da 5,600 neuri mi aspetto una molto maggiore flessibilità d'impiego (ottica intercambiabile, come minimo!), nonchè una dimensione fisica da ... "piccolo marsupio"/tasca della giacca a vento.
Opinioni, come dicevo sopra! Tutta la mia considerazione e stima per chi la "vede" diversamente!

GL
P.S.: la mia "convinzione" è che, comunque, la qualità dei files espressi da quella macchina sia "ineccepibile"!!! Fuji, le fotocamere, le sa costruire, con assoluta maestria, sin dai tempi dell'analogico!

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 15:42

Quest'estate in montagna ho portato solo questa lasciando a casa tutto il resto.
Sono i posti che fotografo e frequento da anni, quindi nulla di nuovo...
I numerosi impegni tra partite a bocce e tornei di scopa d'assi sottrarranno il tempo da dedicare alla fotografia, pertanto questa fotocamera basta e avanza. Sicuramente non sto rimpiangendo il corredo FF, crop o non crop, compatta o non, le foto che mi interessano le sto facendo comunque.
Ho in programma dei giretti nei boschi circostanti, mi sono portato un treppiede leggerissimo e quando troverò la situazione giusta con molta calma la affronterò. Queste le possibilità che offrono i 100mpx, che nel mio caso tornano comodo in assenza d'altro.

















avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 16:10

grazie eros.....grazie di alimentare il gorilla che vive sulla mia spalla

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 16:33

@Eros Penatti
Quest'estate in montagna ho portato solo questa lasciando a casa tutto il resto.


Fatti, non parole…:-P

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 16:58

Eros, a quali angoli di campo/focali corrispondono quei crop?

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 17:39

Enrico, non saprei determinare l'angolo di campo o focale, considera che i file della fotocamera sono in 4:3 grandi 11648x8736 pixel
Il bianconero è stato composto con il rapporto 7x6 ed è grande 5127x4390 pixel, quella a colori è stata composta con il rapporto 65:24 ed è grande 6448x2384 pixel.
Se non ricordo male il crop digitale era impostato su 63mm, c'era ancora spazio per tagliare o comporre.


avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 18:36

Eh sì

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 18:47

e poi dicono che i pixel non servono MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 19:05

Assomiglia come concetto (anche se non sono la stessa cosa) al cerchio di copertura nel grande formato

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me