RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - Parte nona


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - Parte nona





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2025 ore 19:43

Le mie ( modestissime) impressioni, dopo un po' che la utilizzo:

Per i pro direi sensore ottimo, leggerezza ( con l'RF16mm è imbarazzante da quanto lo sia) e ci metto anche maneggevolezza, l'impugnatura ha un buon grip ed io ho le mani piccole.

Inoltre tutte le lenti che ho montato hanno un'AF preciso anche a TA, compresi i due Sigma, dove il 50mm/1.4 sulla 6D mi aveva fatto vedere i sorci verdi.

Le cose che mi hanno convinto un po' meno sono la durata della batteria, che è veramente limitata, anche perchè pur customizzandola spegnendo il display da tasto a comando, spesso tenendola in mano vicino al fianco questo si riattiva ( sensore di prossimità?), quindi sarebbe da spegnere e riaccendere ogni volta il che non mi fa propriamente impazzire.

Il focus peaking a TA sui manual focus vintage, senza la conferma di avvenuta MAF l'ho trovato abbastanza fallace , almeno col Summicron 35mm ( che alla fine ho venduto ).

E l'IBIS sarebbe stato graditissimo, tanto e vero che ho preferito dare via il Sigma 150/2.8 macro liscio per prendermi la stessa lente in versione OS, il primo non stabilizzato e sbilanciato con l'adattatore era difficile da usare a mano libera.

Però mi rendo conto che per il prezzo che ha e per quello che offre è decisamente ottima ( oltretutto ha un menu zeppo di features interessanti che devo ancora testare, come il focus stacking...)

Un'impressione che ho avuto invece riguarda l'adattatore EF/RF, ho come l'impressione che renda tutte le lenti adattate un filino più buie, in pratica come se lavorasse come un tubo di prolunga.

Ma ripeto, la mia è solo una sensazione anche perchè non ho modo di fare dei test con una reflex...




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 8:35

La sensazione delle lenti più buie deriva dall'esposimetro delle ml canon che tende a salvare più le alte luci in scene contrastate delle reflex canon.
Tutte le ml vanno spente e riaccese, altrimenti addio batteria.
Una reflex, fino a che non si attiva l'af, sostanzialmente dorme, l'esposizione è valutata al momento dello scatto. Una ml continua a leggere il sensore per cercare la scena e valutare l'esposizione.
Da utente principalmente sony trovo che la r8, vada questo punto di vista, meglio rispetto alle vecchie sony con batteria piccola.
Con le reflex, in vacanza, una batteria mi faceva tre-quattro giorni, con la a7r4 spesso sono costretto a cambiarla nella giornata (dopo circa 150-200 scatti). Con la r8 mi fermo prima dei 100 scatti.
Ma non faccio raffiche, chi le fa potrà dirti che le batterie fanno numeri enormi di scatti.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 10:14

Con l'interrutore a portata di pollice la spengo e accendo al volo e la batteria ringrazia!

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 10:57

Un fattore che può influenzare la durata della batteria è il mettere in modalità aereo le connessioni della macchina. Se non serve farla comunicare in continuo con il telefono, la modalità aereo aiuta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me