RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony presenta la RX1R III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony presenta la RX1R III





avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:05

Gli sciocchi vanno inc.lati (cit. Wanna Marchi)

Complimenti per la perla di saggezza MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:05

Kelly, non è una macchina da me e non la comprerei. Reputo il prezzo troppo alto. Ma è un gioiellino. E quell'ino è riferito alle dimensioni. Prenderei senza esitazione una A7cR ed 2-3 fissi.

Non è una Q3. E menomale direi. Personalmente qualunque tipo di Leica sta bene dove sta. Qua c'è gente pronta a farsi soxomizzare alla vista di un bollino rosso. Lì tutte le mancanze diventano pregi, il prezzo non è mai troppo alto.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:07

dai, Leica monta il Summilux per gonzi. Apri un RAW con Rawtherapee e pare un obiettivo fatto da uno che fa botti di legno.

Comunque sono fotocamere che hanno target specifici:
Leica la compri perché c'è scritto Leica.
Sony perché c'è scritto Zeiss.
Fuji è un mistero MrGreen

edit: Fuji è per gli amanti del fintageMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:23

Gli obiettivi si equivalgono, focale a parte.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:23

e per favore lasciamo perdere gli attacchi personali ..grazie ..


Ma quali attacchi personali??.....mi sei pure simpatico, davvero.....sennò ti avrei già bloccato da tempo (o lo avrebbe fatto qualcun altro).....siamo in un forum di appassionati di fotografia, non in una stanza a decidere le sorti del Mondo.....e fattela na risata ogni tanto!!.......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:29

siamo in un forum di appassionati di fotografia, non in una stanza a decidere le sorti del Mondo..


Infatti molto di più, si decide chi dominerà il mercato fotografico sul forum MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:52

dai, Leica monta il Summilux per gonzi. Apri un RAW con Rawtherapee e pare un obiettivo fatto da uno che fa botti di legno.

Comunque sono fotocamere che hanno target specifici:
Leica la compri perché c'è scritto Leica.
Sony perché c'è scritto Zeiss.
Fuji è un mistero MrGreen

edit: Fuji è per gli amanti del fintageMrGreen



stupendo, ho riso tanto ti giuro, ti offro una birra MrGreen


Per il resto la macchina è bella, un goiellino, che ha delle mancanze è vero ma questa volta credo siano scelte tecniche imposte dalle dimensioni minuscole, piuttosto che le solite castrazioni che sony decide a tavolino per segmentare.
A parte che il sensore se pur del 2019 non lo reputo un minus, perchè pur non essendo adatto ad uso sportivo,
ha delle doti eccellenti per ritratto e paesaggio, e su una macchina cosi ci sta.
Il prezzo non va bene.
Eppure se avessi 10.000 euro di cui non sapessi cosa farmene la comprerei e la userei e pure tanto, ogni giorno con me. (10.000 perchè servono 5000 per comprarla e 5000 da dare in beneficenza per non sentirmi in colpa)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:57

Ma come faccio a tenerla in mano e avere anche la mobilità del dito indice per scattare la foto?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:15

Con certe logiche non si va da nessuna parte.
Come forse è logico che sia.
Io, potessi, comprerei una ventina di macchine che mi piacciono.
Anzi, comprerei un negozio di fotografia per averle tutte poi lo darei in gestione.
Ma non è di questo che si parla.
Sony ha fatto uscire un modello che mi ha per la prima volta fatto dire Meehh anziché Uauhh e questo forse è un segnale. MrGreen
Siamo arrivati alla frutta? E raschiano nel barile per raccattare soldini?
Certo, il form factor attira e sarà sicuramente dí qualità ma da Sony mi sarei aspettato mooolto di più e non il solito compitino assolto col minimo sforzo.
Ricordo che ai tempi gli appassionati di questa tipologia di macchina compravano sia la RX1R che la Fuji X-100. Paragonare i progressi dell'una con la versione 3 e dell'altra con la versione VI mi pare abbastanza impietoso. Mi rendo benissimo conto che nessuno dei bigMPX FFisti vede nella X-100VI una alternativa a questa ma credo anche che da punto di vista pratico qualitativo e per l'utilizzo specifico del prodotto possano non avere tutte le ragioni. Comunque la strada più semplice l'hanno scelta Canon, Nikon e compagnia bella: non la facevano e non la fanno, punto.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:23

Non è una Q3. E menomale direi. Personalmente qualunque tipo di Leica sta bene dove sta. Qua c'è gente pronta a farsi soxomizzare alla vista di un bollino rosso. Lì tutte le mancanze diventano pregi, il prezzo non è mai troppo alto.

Beh oddio non che i sonari siano molto differenti a leggere certi commenti di questo accrocchio di camera venduta a 4900 euro!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:25

Comunque la strada più semplice l'hanno scelta Canon, Nikon e compagnia bella: non la facevano e non la fanno, punto.

Questo depone a loro sfavore, sarebbe ora che anche Canon e Nikon uscissero dai soliti schemi triti e ritriti e che, finalmente, proponessero qualcosa di veramente innovativo.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:27

buona disamina Kelly
Poi qui si esprimono pareri ed eventuali dubbi sulla concretezza di un progetto, ed in generale penso che il sentimento legato al prezzo sia abbastanza diffuso, non giustifica la tecnologia.
Come detto se avesse avuto qualcosa di veramente nuovo, un ibis infilato in quel corpo minuscolo, un mirino migliore (non messo probabilmente anche per i consumi), una raffica migliore o capacità video migliori (consumo), una batteria migliore....beh magari una qualche giustificazione la si poteva dare, cosa che non voleva dire...."prezzo giusto me la compro", ma: "vabbuò hanno fatto un bel salto di ingegneria...ci sta".

Alla fine hanno inserito una scheda logica ed un sensore nuovo...fine! Cosa abbastanza tipica in Sony che ricicla ogni componente su varie linee ottenendo ottimi recuperi di investimento, ma che a volte cozza con le aspettative su una azienda votata all'innovazione.

Kelly è chiaro che la resa di una FF con un'ottica simile non la ottieni con una apsc, come stacco, iso...etc, ma per il tipo di impiego è palese che dopo lo stradiffuso cellulare, ci stanno scelte simili...ed una Fuji ci sta alla grande.
Questa come la Q3 diventa la Bentley della categoria, per chi può.....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:28

Perché sta macchina è innovativa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:44

Perché sta macchina è innovativa?

direi di si ... nel prezzo :-P

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:50

la rx1r3 (purtroppo) non è innovativa (la Fuji gfx100RF lo è eccome, invece), ma il segmentino per ricconi a cui piacciono le compatte digitali a ottica fissa con tanti megapixel, in cui si inserisce, è qualcosa di nuovo rispetto al solito trito e ritrito modello di macchina fotografica che tutte le case mettono in commercio

Canon non entra in questo segmento per scelta (non è una casa che ha clienti feticisti, anche se fedelissimi al marchio).
Nikon probabilmente per limiti tecnologici.

In passato Nikon fece cose molto interessanti in termini di compatte di lusso. Ma si parla di analogico, purtroppo.

www.fotodotti.it/fotocamera-analogica-nikon-s3-year-2000-limited-editi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me