| inviato il 03 Luglio 2025 ore 16:29
Per l'uso del fuoco manuale su soggetti in movimenti non eccessivamente veloci non trovo sia poco efficiente, basta veramente poco tempo per mettere bene a fuoco il soggetto (quantomeno con obiettivi da 100-200mm, con un 500 non saprei), diverso è su soggetti in movimento rapido soprattutto se poco prevedibile come il volo su e giù delle farfalle (su cui anche il cercare di azzeccare prima il movimento è difficile). |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 18:44
Sto seriamente valutando di acquistare il Pentax 100 mm macro ultimo modello ma ho trovato poche recensioni. Va bene? Va male? Debbo rivolgermi altra marca. Qualche idea. Grazie. ? |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 18:46
Angelo andava già bene il modello FA 100 f 2.8 non credo che il nuovo vada peggio. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 18:51
Il nuovo 100 macro HD ha una migliore correzione delle aberrazioni, quindi è in questo momento il miglior 100 macro per Pentax ma costa parecchio. Se però uno chiude un occhio, direi che va benissimo anche il DFA 100 2.8 WR che si trova usato a prezzi accessibili. L'FA 100 macro è ottimo, bellissimi i colori e lo sfuocato, ma nella macro è un passo indietro al DFA 100. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 18:51
@Goatto. Se voglio un fisso da aggiungere alla terna di zoom ho solo l'imbarazzo della scelta tra: Fa 24 f2, 28 f 2.8, 35 f 2, 50 f 1.7, 50 f 1 4, 85 f 1 4, 135 f 2.8, 200 f 2.8, 50 macro e 100 Macro LIMITED 43 e 77 Poi il DFA 300 f 4 va bene anche su full frame. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:08
Ok, quindi? Perché mi scrivi queste cose? |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:10
Il nuovo 100 macro wr si trova su Amazon a 576 euro. Mi pare un ottimo prezzo. Leggendo le recensioni qualitativamente è eccellente l'unica pecca rimane il solito af a frullino. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:18
“ Il nuovo 100 macro wr si trova su Amazon a 576 euro. Mi pare un ottimo prezzo. Leggendo le recensioni qualitativamente è eccellente l'unica pecca rimane il solito af a frullino. „ Tra l'altro dovrebbe avere anche il limitatore. Il prezzo è buono, ma il DFA 100 2.8 WR lo trovi anche a 200 euro usato, la scelta diventa difficile |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:53
Certo ! il risparmio é tanto ma mi attira le minori aberrazioni e quel pelino di nitidezza rispetto all'FA. Grazie dei consigli. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:56
Eviterei il 100 DFA non WR perché ha una costruzione abbastanza plasticosa. Il DFA WR SMC e l'analogo HD sono meccanicamente bellissimi. Per fare macro sono buoni (come più o meno qualsisi 100mm macro....) il frullino è quello che è.... |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 20:10
Una cosa buona dei DFA AW e WR rispetto al FA e al primo DFA (oltre alla tropicalizzazione) è il diaframma arrotondato, che spesso non ha effetti ma mi è capitato di foto in cui purtroppo comparivano gli ottagoni evidenti (sia con il 100 FA che con il 200 A) quando ci sono punti luce molto netti, in tali casi avere il diaframma arrotondato è comodo (attualmente ce l'ho sull'Irix). Ah proprio l'Irix 150mm potrebbe anche essere una buona scelta se non ti interessa l'autofocus, attualmente si trova nuovo a 295 euro più spedizione (sul sito ufficiale). store.irixlens.com/it/30-obiettivi-fotografici-150mm?gad_source=1&gad_ |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 21:45
“ Ah proprio l'Irix 150mm potrebbe anche essere una buona scelta se non ti interessa l'autofocus, attualmente si trova nuovo a 295 euro più spedizione (sul sito ufficiale). „ A quel prezzo è quasi regalato, ottica stupenda, giusto le dimensioni sono un po' esagerate, soprattutto se confrontato con il DFA 100 2.8 |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:36
“ Beh per quel che riguarda lo schermino basculante quello della K1 II lo trovo ottimo, non lo uso molto ma quando mi serve trovo sia fatto benissimo, lo uso soprattutto per fotografare dal basso con terreno bagnato o sull'acqua (dove non mi sdraio di certo) sia in foto orizzontali che verticali. „ Lo sai che quando usi la reflex in LV diventa una MIRRORLESS? Non guardi più nell' OVF, non senti lo "sbatacchio" dello specchio, hai la visione reale dell' esposizione, ingrandisci 10x par una maf decimillimetrica, etc, etc...... |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:45
per la sony ML l'Irix a 349 invece che 689, prezzo ottimo, grazie per la dritta |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 7:57
L' IRIX adesso lo vedo a prezzi molto più alti forse c'erano delle offerte o non vedo il sito giusto. Tra quello e il Pentax pure in leggero sconto che è più versatie e compatto forse megio ii secondo... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |