| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:07
“ Probabilmente, facendo il gioco delle parti, potrei essere io a dire che la cosa più grave è che TU non ti renda conto della reale situazione di Pentax... „ La situazione reale di pentax non è positiva ed è noto. Non è però che la situazione reale degli altri sia molto migliore dal momento che stanno vendendo molto fumo e poco arrosto. Il mercato fotografico attuale (escludo sempre lato video che però pare sia già predominante) è solo una bolla che prima o poi scoppia, secondo me anche abbastanza presto. Dipende dal mercato asiatico (lo dicono i numeri reali) a me sconosciuto. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:26
“ Dimensioni notevoli? „ Non ho scritto al meglio mi riferivo al diametro filtri da 77mm Il problema Mirko è più complesso, tu sai che amo Pentax (sul mio PC campeggia ancora il logo Pentax che mia figlia ha realizzato per me) ma sai anche, ne abbiamo parlato, che considero questo amore non corrisposto. Cerco una fotocamera che abbia un ottimo autofocus, un buon mirino e che sia affidabile, K3III diresti tu e direi anche io se non fosse che quei geni, a volte credo lo facciano apposta, ci hanno piazzato il, piccolo, monitor fisso, peccato che a me serva molto, fotografo spesso documenti e opera artistiche, a volte di altissimo livello, poggiate su un piano orizzontale e il monitor basculante mi è davvero utile. Cerco un buon tele lungo, almeno 85mm, da ritratto che non mi costi un rene, bellissimo l'85mm 1,4 Pentax ma non ho bisogno dell'1,4 risparmierei volentieri per prendere in 1,8 o 2; cerco un buon zoom normale non necessariamente luminoso ma in Pentax c'è solo il discreto 18-55; vorrei un buon zoom grandangolo ma l'unico ha la lente frontale immensa ed è fuori produzione da cinque anni; prevedo un 35mm luminoso e in Pentax c'è solo il 35 f2; un pancake da street e lì lo ammetto il 21mm è difficilmente battibile. Come macro Pentax naviga in un limbo di potrei ma non voglio (o posso) Lato flash non ho ancora digerito il fatto che il flash on camera della K70 non comandi il flash esterno come accadeva con la K50. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:32
“ Non è però che la situazione reale degli altri sia molto migliore „ Mirko che la situazione sia dura per tutti è fatto purtroppo noto ma la cosa triste è che Pentax di fatto abbia mollato, mentre gli altri fanno ricerca e innovazione Pentax al massimo fa restyling. È un peccato, credimi mi dispiace. Io nella mia storia fotografica ho "amato" solo due marchi, sì sono bigamo, Nikon e Pentax. Nikon ha ottime fotocamere e splendide ottiche ma non sono quello che cerco; Pentax è ferma, agonizzate sul letto da infermi e questa cosa mi dà dolore ma devo adattarmi, fra pochi mesi metterò in vendita, o darò in pagamento parziale, tutto il mio corredo Pentax per passare a Fujifilm che ha delle proposte che molto si avvicinano alle mie esigenze. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:37
Mario ne abbiamo parlato tante volte. Ogni sistema ha punti a favore e contro e ciascuno valuta i propri. Quello che vale per me non vale per te e viceversa. Se puoi trovare quello che a te serve in altri sistemi fai benissimo a cambiare e quello che lamenti è anche corretto sotto molti aspetti per cui non è questione di guerre di religione ma solo di preferenze ed esigenze personali nelle quali ciascuno valuta tutti i compromessi ( costi comrpesi ) e decide. Certo che in apsc non mi pare poi vi siano tutte queste possibilità di scelta per quello che chiedi guardando anche lato costi. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:41
“ Certo che in apsc non mi pare poi vi siano tutte queste possibilità di scelta per quello che chiedi guardando anche lato costi. „ Quello che ci si avvicina di più, come sistema e costi, è Fuji e su quello mi sono orientato... purtroppo. Avrei preferito restare in Pentax ma si discosta troppo dalle mie esigenze. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:44
“ Avrei preferito restare in Pentax ma si discosta molto dalle mie esigenze. „ Probabilmente allora è stata sbagliata la scelta iniziale dal momento che non è che le carenze non vi fossero già allora. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:47
Il mercato fotografico è in buona salute, 4 anni di crescita consecutivi. L'ubriacatura delle compatte e delle reflex di fascia bassa è finita giustamente con i cellulari, che in quel settore sono la soluzione migliore. Il resto del mercato cresce e sta bene. Solo pentax e omd (in modo minore) dormono. Gli altri innovano e vendono bene. Ma se non innovi, che prodotti vuoi vendere? Canon e nikon stanno completando i loro sistemi ml, sony lo sta rinnovando, panasonic inizia ad avere dei corpi finalmente usabili, fuji ha il gfx che è un gioiello e tiene vivo l'apsc. Hasselblad dopo gli errori in stile lunar ha un sistema ml moderno. P1 va avanti per la sua strada di ultra nicchia. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:50
Madonna ma che disco rotto… Pentax accusata di non innovare dopo la Pentax 17 e la monochrome fa parecchio ridere. Io comunque per tornare al discorso iniziale ho trovato poi su Amazon che pare sia tornata a fare scorta di ottiche. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:57
“ Probabilmente allora è stata sbagliata la scelta iniziale dal momento che non è che le carenze non vi fossero già allora. „ All'epoca, fine 2018, presi la K50, ottima fotocamera, se non fosse per il solenoide, e mi piaceva davvero molto, partito il solenoide con già un parco obiettivi, flash e accessori decente feci lo "sbaglio" di prendere la K70 confidando nella possibilità che Pentax si aggiornasse e perdesse quella sua "abitudine" di piazzare due o tre difetti in fotocamere altrimenti più che ottime e che riiniziasse a produrre ottiche interessanti. Mi sono sbagliato ma la K50 che ho risistemato da solo e un 18-55 (acquistato per 25€ spedito) li terrò soprattutto per affetto. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:00
“ Pentax accusata di non innovare dopo la Pentax 17 e la monochrome fa parecchio ridere. „ Definire la 17 innovazione lascia un po' perplessi cosa diversa è la Monochrome peccato che il corpo abbia gli stessi difetti della K3III monitor in primis. Detto questo chiudo, non vorrei passare per un hater della Pentax |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:04
Beh quantomeno Pentax ha avuto il coraggio di far uscire qualcosa di particolare. Poi fosse anche solo per la monochrome allora non è vero che è da anni ferma a presentare solo roba vecchia.il discorso già decade. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:07
Mirko, Dall'articolo che hai pubblicato si vedono bene i 4 anni consecutivi di crescita, e che lato ottiche il 2023 è stato il miglior anno della storia, escluso il 2013, probabilmente superato dall'anno fiscale in corso. Tutta questa crisi non la vedo. Sono morte le compatte e si è ridotta la fascia bassa, segmenti che facevano tanto fatturato, utili non enormi e poca innovazione. Adesso il mercato fotografico vive di appassionati e di pro, come prima delle compatte digitali, e sta benone. Pentax 17 e k3 iii mono sono state talmente innovanti e centrate sul mercato... che non sanno come vendere gli stock. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:12
Eccone un'altro con i conti delle vendite Asia Europa in tasca |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:13
Mirko, I prezzi sono aumentati sicuramente, come tutto. Solo che prima le ottiche vendute erano dei 18-55 o simili, ed oggi sono lenti di fascia alta. È cambiato il mercato, dal mio punto di vista in bene. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |