RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-e5 - qualcuno mi spieghi perchè...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji x-e5 - qualcuno mi spieghi perchè...





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:13

La GFX sarà un prodotto di altissimo livello costruito in made in Japan se non spaglio, ma personalmente non mi convince più del tutto, spostato costruzione in altri paesaggi controlli e materiali ?.
Non mi piace sistema nuovo numero matricola incollato ottiche in modo economico con alte temperature si stacca questo discorso anche su ottiche non propio economiche e vedo anche lamentele variazione qualitativa esemplari, staremmo a vedere se così geniale la costruzione nuova X-E5 io rimango scettico.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:04

Pare che la nuova Sony A7 V costerà 3500 Euro.

www.sonyalpharumors.com/new-sony-a7v-registered-in-asia-new-sensor-tec

Questi vanno bene?
Chiedo agli “esperti” di Marketing.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:20

Dipende dalle specifiche…e comunque è un ff

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:21


comunque è un ff

Ahhh, allora la “roba” costa il doppio…ho capitoMrGreen

E comunque sarebbe la “entry level” FF Sony.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 17:46

onestamente non so dirti se prezzata bene o male, dipenderà dalle specifiche reali. Già la A7IV è una gran fotocamera come pure la A7CII (tra le più vendute di sony) che monta lo stesso sensore (l'ho avuta e dunque posso esprimere il mio giudizio).

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:23

Pare che la nuova Sony A7 V costerà 3500 Euro.

www.sonyalpharumors.com/new-sony-a7v-registered-in-asia-new-sensor-tec

Questi vanno bene?


Per me no, considerando il target.

Per 4352 ti prendi una sony a9iii nuova sul grey
per 3978 una a1 prima serie sempre nuova sempre sul grey

Per me lo street price di questa a7V sarà ben diverso, i prezzi di listino sony sono molto gonfiati, imho...

edit
vedo che SAR parla di 3000$ che al cambio corrispondono a 2500 euri, probabile un prezzo in euri inferiore a quello in dollari, soprattutto in tempi di dazi di quel gran genio di donaldo

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:54

Se vedi bene parla di 3500 Euro.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 18:58

Se solo discorso prezzo e qualità immagini una usata Nikon D850 si trova con fortuna anche a 1500euro ottiche constano molto meno rispetto ultimo urlo Sony, ma se discoro massima tecnologia, compattezza, scelta ottiche, difficile competere con attuale sistema Sony.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 21:50

Se vedi bene parla di 3500 Euro.


visto, solo che tutte le ultime sony costano più in $ che in euro, non è l'ue che mette dazi ai produttori orientali

comunque stiamo a vedere

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:37

Mac, hai ragione.
Ma la mia perplessità riguarda il giudizio dato riguardo il prezzo della x-e5 che da taluni viene ritenuto esagerato. 1600 euro, che certamente non sono pochi ma che, a mio avviso, sono abbastanza in linea con le attuali tendenze di mercato sul nuovo.
Non prenderei come riferimento oggetti usati o sul mercato da vari anni.
Perché il mondo in un certo senso è cambiato. Il riferimento alla Sony A75 mi pare autoesplicativo in quanto pare si tratti di un aggiornamento, seppur corposo, della 4 e pare vada a posizionarsi sui 3500 euro. E consideriamo che nel FF questo modello può considerarsi come l'entry level del Brand. Non conosco bene la tecnologia interna dei vari modelli ma credo che la maggior parte dei componenti necessari sia molto simile tra i due modelli. Potrei facilmente sbagliarmi e questa nuova Sony potrebbe avere contenuti strabilianti ma a questo punto non riesco ad immaginare cosa potrebbero offrire di più i futuri modelli di gamma superiore. Noto comunque con piacere che la A7CII pare riporti dati di successo notevoli e questo mi fa piacere anche perché potrebbe essere di buon auspicio per la x-e5. Preciso che non possiedo al momento ne Fuji ne Sony pur avendo avuto in passato varie x-e, x-t, A7 e A7R. Conosco quindi abbastanza bene i due brand che ritengo eccellenti, anche se al momento (e credo per molto tempo ancora) mi sono orientato decisamente su altro per motivi di preferenze personali delle quali sono pienamente soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:53

Ormai i prezzi del nuovo sono sempre più alti, alcuni modelli piano piano si svalutano, altri molto velocemente, raramente non si svalutano e si assiste alla speculazione.
Rimanendo in Fuji oggi con 1500 si compra una FF+ di qualche anno fa, mentre alcune serie non si svalutano per niente o addirittura sono aumentate di prezzo.
Le fotografie si possono fare con tutto, non c'è una reale necessità di cambio attrezzatura, si cambia spesso per sfizio, per avere il giocattolo nuovo, raramente perché non si riesce più a scattare foto. Ovviamente le case produttrici questo lo sanno e ci marciano alla grande, d'altronde nessun medico lo prescrive, vuoi il giocattolo nuovo paghi

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:16

Le fotografie si possono fare con tutto, non c'è una reale necessità di cambio attrezzatura, si cambia spesso per sfizio, per avere il giocattolo nuovo, raramente perché non si riesce più a scattare foto. Ovviamente le case produttrici questo lo sanno e ci marciano alla grande, d'altronde nessun medico lo prescrive, vuoi il giocattolo nuovo paghi

Questa è un'assoluta verità.

Con la pellicola, prima di cambiare brand passavano minimo 10 anni! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:48

O fatto una coppia nuova Nikon Z5 II sulle caratteristiche.

Formato Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
Risoluzione 24.3 megapixel (pixel pitch 6.00 ?m)
Tipo di sensore CMOS BSI (sensor readout: 1/20)
Sensibilità ISO 50 - 204800
Formati file JPEG, RAW
Esposizione Tempi di scatto 900" - 1/8000
Compensazione +/- 5 stop in passi di 1/3
Modalità esposizione M, S, A, P
Tipi di esposimetro Multi-Area, Semi-Spot, Spot
Funzionalità Mount Nikon Z (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
Stabilizzazione Si
Raffica (con autofocus) 7 FPS
Pre-Raffica Si
Live View Si
Modalità video 4K (3840x2160p) @ 60 FPS
WiFi Si
GPS No
USB USB-C (3.2)
Ricarica via USB Si
Funzionalità computazionali
Lunga Esposizione ND No
Pixel Shift No
Focus Stacking Parziale, richiede computer per unire le foto
Startrail/Composite mode No
Astrotracer No
Costruzione Touchscreen Si
LCD 3.2?, 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, parzialmente snodato
Mirino Elettronico, copertura 100%, 0.80x
Risoluzione mirino 1280 x 960 px
Flash incorporato No
Memoria SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
Memoria, Slot 2 SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
Otturatore Meccanico ed elettronico
Batteria Nikon EN-EL15c, 16.00 Wh
Tropicalizzazione Si
Peso 700 g
Dimensioni 134 x 101 x 72 mm

Prezzo 1900euro ai voglia sensore FF solo quello costa già di più rispetto sensore APS-c con superficie molto più piccolo, doppio slot, tropicalizzazione, batteria 16.00 Wh, focus stacking, sensibilità ISO 50 - 204800 tutto cose che non offre una X-E5 la Nikon costa 200euro in più ma comunque non giustifica uno prezzo cosi elevato della Fuji, poi d'accordo piace allora si compra.
E non venitemi a dire il sensore APS-c Fuji da 40MP costa di più si trovano scorte nei magazzini diversi corpi macchine Fujifilm già montano questo tipo di sensore.
Forse si svaluta molto presto visto moltissimi nuovi modelli compatti Fujifilm, anche vecchi modelli GFX svalutano continuamente quindi mi aspetto anche prezzi più convenienti in futuro visto anche offerte X-T5 allo stesso prezzo della nuova X-E5.



avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:59

Oggi ho fatto un piccolo confronto tra una 5d mkiii e una Fuji xt50, tranne ad alte sensibilità non ha un granché senso una FF da 20/24mpx oggi, almeno 36/40mpx altrimenti preferisco il Fujinon da 40. Ovviamente ci sono poi altre specifiche af ecc
Gli obiettivi sono più costosi e pesanti ( non sempre ma l'80% delle volte si), poi tutto si può dire a Fuji tranne che non abbia un'occhio al design, di fotocamere e obiettivi.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 16:26

Mac, la Z5 II è un'altra macchina: più grossa, più pesante, con lenti molto più costose.

Non puoi fare un confronto simile, parliamo di cose diverse.

Nel mio caso, dopo aver mollato il micro (quasi 10 anni di micro) ero tornato al FF con la Z5: due anni e sono scappato. Perché mi rompeva portarmi dietro anche solo due ottiche più la macchina.

Chi pensa a Fuji in generale, e in particolare alla X-E5 che è la piccola insieme alla M5, ha in mente altro.


PS Senza dire che, anche nel caso di Nikon Z5, il rincaro passando dalla I alla II non è stato leggero! Se non ricordo male l'avevo pagata 1200, ora è 1900.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me