| inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:29
“ Kelly15. Macchina nuova dove? Erano obbligati a cambiare lo spinotto. Hanno messo la usb-c ma tenendo tutta la stessa elettronica 2.0. 1 guancetta nuova un pelo più sporgente e rifatto il menù. A loro non è costato nulla più di prima. Se per te questo giustifica i 1299€ del solo corpo..per me no. „ Non è costato nulla di più ma probabile nemmeno nulla di meno. Se poi non ti va di spendere quella cifra per quella macchina sei padronissimo non comprarla, semplice. Ma non pretendere che calino il prezzo per fare piacere a te, o a altri. Per i quali, appunto, la scelta migliore pare quella di rivolgersi ad altro. PS: hanno anche aggiunto il tasto CP che pur piacendo a molti, a te non interesserà sicuramente nulla. Così come le funzioni video Cinema 1 e cinema 2. |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:31
“ Behh che pulliuli anche no. Un corposo elenco sarebbe gradito. „ Ma ti devo dire io di andare a vedere i prezzi all'uscita negli anni, ad esempio, delle Canon serie 1 e serie 5?.....delle Nikon D1>D2>D3>D4>etc?.....ma veramente ti devo riempire una pagina di esempi? |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:32
@NerdMike volevo solo evidenziare che in ambito piccolo formato e con costi attorno a 1000 pochi sensori innovati e tanta vecchia tecnologia. Che Canon e Nikon non credo al loro formato APSC si vede dalla ottiche proposte: poche , piccole e buie. Poi ripeto se Canon (che pubblica sempre fantastici brevetti) mi fa un ottica leggera e non costosa tipo 15-70 f/4 IS 15-55 f/2.8 IS sarei felice di prendere una R10 anche se non ha l'IBIS e pretezione IP* ma almeno ha un piccolo flash che tanto mi aiuta a schiarire le ombre. Ripeto questo per il tipo di foto che faccio io. P.S. il sigma 18-50 f/2.8 lo escludo perchè non parte e da 15 e non è stabilizzato. |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:36
www.olympus.it/company/it/notizie/comunicati-stampa/2019-10-17t08-00-0 Dalla Em5III alla OM5II sono passati ben 6 anni, poche migliorie, è vero, ma il prezzo è aumentato di appena 100€. E di solito con i cashback si acquistano sempre al di sotto dei 1000€. Se invece mettavano il sensore stacked, il prezzo sarebbe schizzato almeno di 400€, andando sui 1700/1800€ e li altre lamentele, le stesse della OM-3. Fuji, per passare al sensore di 40mpx sulla line E, è passata da un costo 900€ a 1600€ e ovviamente apriti cielo alle critiche. Premesso, che i costi delle fotocamere, ormai sono fuori controllo e ingiustificati, però è anche vero che qualsiasi scelta fanno i produttori, le critiche non mancano mai. Le ho avute tutte le EM5/OM5 (tranne il primo modello), dal 2020 ad ora, prese in forte sconto, alla fine, ho deciso di tenere solo la E-M5II, perché è quella, che al di la delle specifiche tecniche, mi appaga di più nel fotografare: piccola, di metallo, tropicalizzata, indistruttibile e il sensore di 16mpx, ha ancora una bellissima resa. |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:36
“ Che Canon e Nikon non credo al loro formato APSC si vede dalla ottiche proposte: poche , piccole e buie. „ Non è che non ci credono, semplicemente cercano di spingerti verso il fullframe che è più redditizio per loro. |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:45
"Poi ripeto se Canon (che pubblica sempre fantastici brevetti) mi fa un ottica leggera e NON COSTOSA tipo 15-70 f/4 IS 15-55 f/2.8 IS" Giupa, mi hai rallegrato la giornata |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:48
“ Ma ti devo dire io di andare a vedere i prezzi all'uscita negli anni, ad esempio, delle Canon serie 1 e serie 5?.....delle Nikon D1>D2>D3>D4>etc?.....ma veramente ti devo riempire una pagina di esempi?MrGreen „ No, no, mi hai convinto. Gli altri calano i prezzi con le versioni successive mentre Olympus li mantiene. Come non concordare!? Addirittura aumentano per le galline vecchie: www.43rumors.com/ |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:18
“ alla fine, ho deciso di tenere solo la E-M5II, perché è quella, che al di la delle specifiche tecniche, mi appaga di più nel fotografare: piccola, di metallo, tropicalizzata, indistruttibile e il sensore di 16mpx, ha ancora una bellissima resa. „ Ti stimo fratello... (è vero, la E-M5 MkII è ancora una gran macchina con un'ottima resa) |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:19
@Vengomosso Premesso che anche se ho sempre avuto un debole per Olympus non sono neanche uno di quei tifosi appecorati che sempre e comunque lodano le scelte del marchio, tanto che al lancio della OM-5 l'ho aspramente criticato proprio per la porta USB e ho anche stroncato al lancio il 100-400 poi "corretto" con la nuova recente versione cose che potete verificare andando a spulciare i vecchi post! Credo che oggi, dopo aver anche in questa occasione criticato OM System per non aver avuto il coraggio di lanciare la prima Entry Level con sensore stacked, mi mi possa permettere il lusso di affermare che non mi sembra corretto massacrare OM System la per aver fatto in tempi di crisi e di guerra una scelta conservativa lanciando una OM-5 con pochi aggiornamenti mantenendo il vecchio prezzo! |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:35
Piccolo OT, ma significativo, visto che ci lamentiamo di un prodotto di per se uguale da molti anni, che però non è aumentato di prezzo. Dal sito del Corriere di oggi: "Fra 2019 e 2024 il prezzo delle Auto più popolari in Europa è aumentato fra il 40 e il 70% , calcola la società di consulenza, mentre i salari medi sono saliti del 12% nello stesso periodo. Il costo di una Volkswagen Golf, la vettura più venduta nel 2019, è per esempio cresciuto del 45-50% in cinque anni, quello di una Dacia Sandero, best-seller del 2024, è salito addirittura del 70-75%. In Italia il listino della Fiat Panda, campione di immatricolazioni e utilitaria per antonomasia, ha subito un ritocco all'insù del 35-40% nell'ultimo lustro, proprio mentre i salari reali calavano del 10,5% nel Paese." Le fotocamere hanno seguito un andamento simile, quindi va bene le poche migliorie, ma se la EM5/OM5 non è aumentata di prezzo, dovremmo solo fare un plauso ad OmSystem e non criticarla aspramente |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:36
“ Addirittura aumentano per le galline vecchie: „ ">www.43rumors.com/ „ Cosa non ti è chiaro sul tipo di comunicazione che si vuole fare su un sito così?  |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:40
“ Dal sito del Corriere di oggi: „ Ma veramente diamo credibilità ai giornalai????....il gruppo VW è già tanto se, fra qualche anno, non farà da zerbino ai cinesi........... |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:42
“ Le fotocamere hanno seguito un andamento simile, quindi va bene le poche migliorie, ma se la EM5/OM5 non è aumentata di prezzo, dovremmo solo fare un plauso ad OmSystem e non criticarla aspramente „ Sì ma non è nemmeno aumentata di... caratteristiche. Di solito si associa l'aumento ad un miglioramento delle caratteristiche, qua c'è ben poco di nuovo. E poi l'aumento c'è, anche se poco visibile ed indiretto. La OM5 adesso ha un prezzo su strada che non è quello di listino (per esempio 1033€ su amazon), la II per qualche tempo verrà venduta al prezzo di listino e ci metterà un po' (anche se non troppo visto come si svalutano i prodotti OMS) a raggiungere il prezzo su strada attuale della OM5. |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:48
“ Sì ma non è nemmeno aumentata di... caratteristiche. „ Infatti....sembra che sia difficile da capire.... |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:57
Non è aumentato di prezzo.... perché è diminuito considerata l'inflazione del periodo, non è difficiel |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |