RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti! Sto valutando il passaggio da Micro 4/3 a Full Frame e vorrei sentire qualche esperienza diretta.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ciao a tutti! Sto valutando il passaggio da Micro 4/3 a Full Frame e vorrei sentire qualche esperienza diretta.





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 20:51

Non amplifica i difetti, li rende più visibili perché ha un ingrandimento 2X, tutti i difetti sia ottici, diffrazione ecc che del sensore, di fatto un sensore FF da 80mpx con la modalità crop 4/3 da 20mpx avrebbe gli stessi difetti ma ingranditi 2x, scattando la stessa foto.
Detto terra terra si vedono prima, ecco perché si dice che la diffrazione è di più sui formati minori, non è di più si vede prima

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 20:57

Però si può rimanere cechi

O diventare slovacchi. MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 21:04

tieniti la M4/3 che se sai scattare il FF lasciamolo ai principiantiMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 21:09

E che ne so: se il risultato era conforme alle tue aspettative e a come avevi previsualizzato la foto a me va benissimo: nulla da ribadire. Solo che dopo 50000 discorsi su focali equivalenti, crop equivalenti, pdc e sfocatoni basta anche così: io non devo convincerti di nulla ma francamente che un formato piccolo amplifichi i difetti è una boiata: le lenti sono progettate per quel formato???? Lo hai tirato al limite della PP??? Lo guardi per intero o lo ingrandisci al 1000%????
Ripeto quello che ti ho già scritto: c'è gente che si lamenta del rumore della R5ii: saranno mai contenti?
E poi mi domando: ma quelli che fanno 800 ore di post produzione sui file FF ma allora cosa stanno cercando?
Scattate tutti solo in jpeg e “buona la prima”?
Non sto cercando di convincervi che mtf sia meglio: manca tanta gamma dinamica e le alte luci sono un problema (del rumore francamente me ne sbatto) pertanto il formato pieno dà risultati superiori in tanti casi ma non sarà certo a rendere “belli” i vostri scatti.
Ripeto: persone diverse, abitudini diverse e attrezzature adatte a queste abitudini.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 21:12

Kelly se si rimaneva cechi a quest'ora eravamo tutti a mandarci messaggi vocali.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 21:14

Ragazzi, i cechi non per forza sono ciechi, così come i ciechi non sono solo cechi... MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 21:31

Ho cannato una i!!!!

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 22:10

nuuuuuuuu con le nuove leggi non se pò di cannato;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 0:26

......il vantaggio del m4/3?

con queste combinazioni un fotoamatore medio o un prof. fa l' 100% delle foto.

street e varie
pesi e ingombri uguali al FF, costi del m4/3 superiori, se si toglie il paraluce al Sigma l' accoppiata FF è ancora più piccola.
E non mi venite a dire che il corpo della Sony non è un corpo professionale, o che il Sigma non è costruito bene

camerasize.com/compact/#918.682,883.952,ha,t

Facciamo un pò di paesaggistica.... e in questa configurazione con Olympus non si ha la focale di 12mm, come costi e pesi siamo lì

camerasize.com/compact/#918.469,883.662,ha,t


in questa configurazione il m4/3 vince in peso e dimensioni, ma il FF ha dalla sua la focale 105mm per i costi siamo li, forse meno il FF

camerasize.com/compact/#918.1042,883.681,ha,t

per chi si vuole fermare a 70mm e partire però da 20mm, c'è anche un 20-70 f4
camerasize.com/compact/#918.1042,883.1085,ha,t

in questa configurazione il FF perde 2 stop di luminosità, ma si mantiene la focale, le misure sono inferiori, i pesi uguali e i 2 stop in meno del FF non sono un problema "peggiorativo" della qualità

camerasize.com/compact/#918.444,883.581,ha,t

nel 90% di queste configurazioni il FF perde solo 1 stop di luminosità, ma resta in vantaggio, le lenti sono di qualità professionale (G), e la risoluzione del file è da 30Mpixel, e il corpo è stabilizzato.....
Insomma chi non ha occhi per vedere non vede...





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 2:21

Confronta le schede su Juza della OM1-II e della Sony A-7IV, e scoprirai che stai confrontando due fotocamere molto diverse per prestazioni (tempi di scatto, raffica, pre-raffica, funzioni computazionali, etc.). Se vuoi fare un paragone più corretto, il confronto lo devi fare con la OM-5 , e direi che a quel punto molto di quello che hai detto non è più vero (ma lascio a te rifare l'esercizio).

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 8:55

…mentre ci sei metti anche 17 1.8, 25 1.8 e 45 1.8. (o 12mm o 75mm ecc.ecc.ecc).

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:15

Sono passato da alcuni anni con il sistema APS-c Fujifilm, quindi sono rimasto indietro per quello che riguarda ottiche ff per Mirrorless, mi ricordo con la Nikon D810 (ultima Nikon che avevo) usavo anche ottiche APS-c cioè DX riconoscevo in automatico la ottiche APS-c.
Sulla discussione quale formato non vorrei dare un parere ogni sistema a vantaggi ma anche svantaggi oltre il discorso prezzo.
Trovo un peccato sullo sistema Fujifilm la GFX50R (molto compatta) non più aggiornata, propio per il discorso ottiche da adattare la avrei trovato interessantissimo ma come sempre Fujifilm segue una altre strada a scelto nuova GFX100RF, non mi piace per nulla.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:24

Neanche nel circuito mondiale della vela ci si aggiorna tecnicamente con questa velocità.
Mi sembra che si discuta di piccoli progressi di un sistema verso l'altro.
Il vero centro della questione e' che la differenza tra mft e FF e' grossolana. Evidente.

Non c'è discussione.
I due sistemi sono sovrapponibili solo in parte.
Dove lo sono, sono pressoché intercambiabili.

Nella zona di specializzazione di ciascun sistema invece sono imbattibili.
Possiamo discuterne per ore. Non c'è scampo.


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:43

Il discorso obiettivi non regge, quelli per m4/3 sono più piccoli a parità di luminosità, sono più piccoli di quelli aps-c e di quelli FF, ci sono rari casi di zoom nati per il FF e rimarchiati o per FF+ e adattati. Nel momento in cui si paragonano aperture differenti, gli stop di vantaggio del sensore più grande si perdono, tra FF e m4/3 ci saranno 2 stop massimo di differenza, tra aps-c e FF 1,5 e sarà sempre così +o-
Tornando alla domanda iniziale, con il FF si hanno sicuramente dei vantaggi a scapito di peso e dimensioni e prezzo.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:49

Ciao Nicole,

dicevi: " Ciao a tutti! Sto valutando il passaggio da Micro 4/3 a Full Frame e vorrei sentire qualche esperienza diretta. "

Pienamente soddisfatta o meglio altre 15 pagine?

MrGreenMrGreenMrGreen

Queste discussioni in lettura dovrebbero essere a pagamento.Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me