| inviato il 03 Maggio 2025 ore 16:28
A questo punto a me piacerebbe che fuji facesse una compatta aps-c con sensore 40mp e un 28mm eq. f2 (o anche più luminoso) con leve e ghiere per avere in crop un eq. 35mm e 50mm e i vari formati introdotti dalla gfx100rf. Tutto ciò per ridurre le dimensioni e il prezzo. |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 17:20
@Dantemi. Le Leica M hanno l'ottica intercambiabile! GL |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 18:19
Quindi Fuji per accontentare tutti avrebbe dovuto fare una FF+ compatta, anzi molto compatta con ottiche intercambiabili piccole, possibilmente pancake, due o tre o quelle che bastano, stabilizzate ovviamente, ed un sensore con 50 mpx max perché di più non serve ( giustamente avendo la possibilità di cambiare ottiche ) Ma quanto dovrebbe farla pagare ? Chiedo giusto per capire… |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 18:21
@Giovanni: credo di saperlo meglio di te… Era un esempio per dire che ogni fotocamera ha le sue limitazioni. |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 18:25
Di sicuro la Rf non è limitata sul prezzo..... |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 18:48
Datemi tu che le hai entrambe hai sicuramente le idee più chiare di me che non le ho manco provate ... Mai io dovessi rubartene una a occhi chiusi mi prenderei la Sony A7C2. |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 22:51
@Dantemi. Non ho dubbi che tu, io, ed una moltitudine di praticanti, sappiamo che le Leica M dispongono dell'ottica intercambiabile! Nel mio messaggio precedente, in una riga ed un quarto, ho inserito BEN DUE "secondo me"! Ora, posto che, come giustamente dici tu, "ogni macchina ha le sue limitazioni" e, come soggiungo io, "ogni fotografo ha le proprie esigenze" specifico, con un TERZO "secondo me", che una macchina con tali caratteristiche (ed in particolare l'ottica fissa) è una macchina "specialistica", e non "generalista" ... "secondo me" -e quattro!-)! Ciao GL |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 17:02
“ In effetti, farla con le ottiche intercambiabili sarebbe stato uguale, anzi sarebbe costata meno......avrebbe potuto essere ugualmente compatta, abinandole un pancake, anzi, ancora piu trasportabile smontando l'ottica dal corpo. „ “ Forse ti sfugge il fatto che non è vero! Nel senso che se confronti una qualsiasi X100 ad ottica fissa, con una XT ad ottica intercambiabile, puoi tranquillamente vedere quanto poco incida la differenza tra un corpo ad ottica fissa con uno ad ottica intercambiabile in termini di spessore. Di fatto poi, la differenza di spessore tra la GFX100 RF e una GFX100S II è di soli 10mm che riguardano la profondità dell'impugnatura, che nella GFX!00S II è molto piu pronunciata. Fatti.....non pugne tte! „ Ti sfugge il fatto che la lente arriva a pochi mm dal sensore.. è stata progettata per essere così, altrimenti era più grande Si può discutere di tutto ma di certo qui nessuno può sostituirsi agli ingegneri fuji, quindi sono solo parole a vanvera. l'ingegnerizzazione è stata sicuramente studiata a fondo, con tutti gli strumenti che esperti del settore possono avere. Ognuno può dire la sua ci mancherebbe, ma cerchiamo di essere oggettivi |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 17:23
Io nel frattempo l'ho provata ieri. Cosa mi è piaciuto: - mirino stratosferico, sembra ottico, enorme brillante e naturale. - ghiere fluidissime e ben frizionate. - piacere al tatto e ergonomia fantastica. - IQ la solita - menù molto veloce, di più rispetto alla 100S (prima serie che avevo usato tempo fa) la sensazione di poter scorrere velocemente tra le impostazioni senza il minimo lag. - AF decisamente performante, ma ha anche poco vetro da muovere, con eye af incollato. - estetica davvero molto ben riuscita Cosa non mi è piaciuto: - anche se sono uno dei motivi che spingono molti ad acquistarla i crop non mi interessano e li trovo scomodi, o perlomeno non sono abituato. preferisco usare il 28 nudo e crudo. - formato 4:3 devo abituarmi - snodo display un po' duro, ma lo è anche un po' sulla mia XT3 - pulsante di scatto un po' troppo sensibile. |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 22:20
Ci metterei anche il prezzo nei contro. Però a sentire il negoziante dove vado ne sta vendendo un po', quindi forse non è poi così mal posizionata come prezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |