RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100RF, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100RF, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 12:24

Scusate, ma credete veramente di ingrandire a piacere un'immagine, senza perdere qualità ??? Sembra che nessuno abbia mai fatto ingrandimenti di stampe con la pellicola.
E ripeto, provate a ritagliare un frame da un ingrandimento di qualsiasi file di fotocamera e guardatelo alla stessa proporzione con la foto intera originale. In parole povere si diceva che "sgranava" , ovvero venivano fuori rumore e si abbassava la qualtà del colore e dettaglio.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 12:39

Pensavo...se paragoniamo sta Fuji ad una FF ,facciamo laSony A7CR...il vantaggio c'è l'hai solo a alla massima risoluzione.
Basta fare un ritaglio ad un 35mm di campo inquadrato su FF e sei a pari....oltre perdi ...
E la Sony con un 28,35,50 con aperture F2 f2.8 non e poi tanto diversa come dimensioni


infatti.... personalmente, visto che le ottiche le ho già, volessi una compatta credo proprio che prenderei una A7CR.
Anche se onestamente questa mi piace, razionalmente parlando, non sono affatto convinto.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:12

Lorenz nessuno ha parlato di ingrandire ma tagliare un file enorme per ottenere l'aspetto voluto.
La macchina scatta sempre 102mp il ritaglio è parte di quei 102mp quindi grana,gd santi e madonne restano tali e quali al file non tagliato, cambierà solo il numero di pixel che compongono l'immagine e basta.
Esattamente come per l'esempio della stampa che ti ho fatto sopra

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:25

Ovviamente stessa gd e stesso noise ad equivalenza di stampa ... se metti caso a 28 mm si potrà stampare 150 x 100 cm ad una determinata qualità ... con il crop a 60 mm si otterrà la stessa qualità in un 50 x 30 cm ... proporzioni fatte senza particolare precisione ...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:31

Luca, ti faccio un esempio pratico : mettiamo che tu dal file di 102 mpx scattato a 28mm, stampi un grande poster e da questo ritagli una porzione che corrisponda a quello che tu otterresti scattando con un 80 mm . Se tu paragoni quel ritaglio , alla foto originale ottenuta con un "vero" 80mm, noteresti a qualsiasi uguale dimensione di stampa , una perdita di qualità generale rispetto al file originale. Nulla rimane invariato , dilatando un file .

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:33

Esattamente…quello che cercavo di dire.
Ovvio che se stampo sempre 150x100 un ritaglio da 20mp sarà ben diverso dalla stessa stampa con file da 102mp

Lorenz lo so, ma non è quello che sto dicendo io…

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:33

esteticamente la trovo davvero bella(soggettivo) per il resto dovrei comperarla.....ma la vedo dura!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:35

Oratrix, se tu quel ritaglio crop da 60mm , lo ottieni scattando con un obiettivo da 60mm e confronti le due stampe , vedrai che il file originale da 102 mpx scattato con un 60mm, sarà migliore del crop ottenuto in post.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:38

Scusa ma questo è ovvio ... se scatti con un obbiettivo da 60 mm hai 100 mpx con gd e noise nativi e puoi stampare 150x100 in qualità massima ... se da 60 mm croppi a 120 mm la qualità massima l'avrai su una stampa più piccola ...

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:41

Anche avendo i soldi e pensando che Leica è Leica questo video mi fa pensare…

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:43

bene, e questo vuol dire solo una cosa, ovvero che croppando si perde qualità. Se alla stessa dimensione di stampa, il file da 102 è migliore del crop, è quello che sto dicendo.
Ovvero che il crop comporta sempre un peggioramento della qualità a parità di dimensioni di stampa.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:47

In pratica se ritagli è come usare un sensore più piccolo, se tagli a 61mpx FX sarà come usare una fx da. 61mpx e 35 f4, se ritagli in dx si avranno 26mpx e sarà come scattare con una aps-c da 26mpx e 35 f4, ecc ecc, ovviamente la qualità diminuisce ad ogni ritaglio.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:47

Questo vuol dire che se mi restano 20mp con un ritaglio a 80mm avoglia a stampare e ad accorgermi del degrado qualitativo

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:49

Disquisire sulla qualità del crop in camera di una qualsiasi compatta ad ottica fissa è come disquisire del sesso degli angeli: inutile.

Il crop in camera è uno strumento da utilizzare randomicamente, perché il 90 delle tue foto le fai con quella focale li della compatta in questione.

Se usi altre focali con frequenza ovvio che una compatta ad ottica fissa non faccia per te. Ma il problema è dell'utente e non della macchina, non è un difetto della macchina, ma una sua caratteristica che togliendo possibilità di altre focali, da altri vantaggi. Ad ognuno il suo

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 13:51

Ma perché, c'è ancora qualcuno che stampa? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me