| inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:31
Ammazza che lente incredibile quel Super Occhio Deve avere i due elementi in fluorite più grandi mai prodotti dalla civiltà umana.. Io quello su eBay cmq non lo trovo, magari qualcuno se l'è veramente già accattato |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:46
@Lorenzo grazie per il passaggio. Fluorite no, ma tre lenti UD si @Giovanni, grazie anche a te, un caro saluto. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 10:29
Mi riferivo al “Super Occhio”, il PE 300, che oltre ai tre UD ha pure quei due enormi elementi FL davanti agli UD Mi piacerebbe proprio vedere qualche scatto “vero” fatto con quella lente.. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 11:08
Ah ok, senza dubbio è un obiettivo mitologico. Bei tempi quelli, in cui le più grandi case costruttrici si sfidavano mettendo in campo il massimo della loro tecnologia, creando obiettivi unici, anche che fossero solo prototipi. |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:10
Ammazza che lente incredibile quel Super Occhio??Deve avere i due elementi in fluorite più grandi mai prodotti dalla civiltà umana.. ******************************************** No Tirpitz. La lente in Fluorite di maggior diametro mai prodotta è stata quella frontale del 1200/5,6... circa 22 cm. Per quanto riguarda invece lo schema del 300/1,8 ho dati contrastanti fra loro, la prima volta che ne sentii parlare, circa una quindicina di anni fa, l'obiettivo aveva una decina di lenti di cui due in Fluorite da circa 17/18 cm di diametro, mentre ultimamente ho visto un altro articolo, sempre su questo obiettivo, in cui si afferma che oltre alle due lenti in Fluorite esso monti anche una lente in vetro UD. E ripensandoci credo che questo sia lo schema giusto perché, come si sa, lo schema del 300/1,8 ricalca praticamente alla pari quello del 200/1,8 con anche un identico nocciolo di lenti "speciali", tre per ogni obiettivo, e dove l'unica differenza consisterebbe nel fatto che mentre il 200 adotta tre lenti UD il 300, che ha una ben maggiore quantità di aberrazione cromatica secondaria da correggere, abbia conservato la sola terza lente in vetro UD sostituendo le prime due con altrettante in Fluorite. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |