| inviato il 02 Aprile 2025 ore 20:52
MinKia che merd@ ! |
| inviato il 02 Aprile 2025 ore 23:16
Ma speriamo veramente sia solo il software acerbo o qualche impostazione sbagliata...potrebbero benissimo avere tra le mani anche un esemplare non perfettamente riuscito lato hw. Quei risultati sembrano parecchio dietro alla s5II. |
| inviato il 02 Aprile 2025 ore 23:24
Ma a livello af come si comporta la S5.2 in confronto alla G9.2? I dua af sono sovrapponibili come funzionamento? Grazie |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 0:13
“ non la cosa più entusiasmante a quanto pare, però secondo me hanno sbagliato a settare qualcosa nell'af. „ Un risultato pessimo. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 1:57
“ Ma a livello af come si comporta la S5.2 in confronto alla G9.2? I dua af sono sovrapponibili come funzionamento? Grazie „ Quando le avevo entrambe preferivo la G9II, nulla di trascendentale, ma era più precisa soprattutto nell'aggancio. Potrebbe anche essere dovuto al sensore più piccolo, oppure all'ottica che ci abbinavo, il 100-400 Panaleica è fantastico, mentre sulla S5II avevo come ottica da avifauna il Sigma 60-600. Comunque, a parte qualche piccolo vantaggio per la G9II, mi sento di dire che sono praticamente sovrapponibili. Per la S5II manca un bel tele fatto da Panasonic, ogni tanto si vocifera di un 100-500 in roadmap, ma ancora nulla di concreto. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:30
“ Ma speriamo veramente sia solo il software acerbo o qualche impostazione sbagliata...potrebbero benissimo avere tra le mani anche un esemplare non perfettamente riuscito lato hw. Quei risultati sembrano parecchio dietro alla s5II. „ Per la S5II sono occorse 3 generazioni di firmware prima di arrivare ad una ottima affidabilità. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 8:23
Il mio capo, quando capitavano di queste cose in azienda diceva sempre: “eh vabbè, cosa puoi farci, sono bravi ragazzi, ma sono sempre ragazzi!” |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 9:53
Grazie per le risposte. Era per capire che razza di corpo mettere dietro a un eventuale 300-600 Sigma |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 13:36
“ Pierino il tuo capo era un uomo saggio! Innervosirsi non ne vale mai la pena ;-) „ Assolutamente, infatti adesso si gode la pensione da ex dirigente. “ Grazie per le risposte. Era per capire che razza di corpo mettere dietro a un eventuale 300-600 Sigma Triste „ Guarda Antonio, dipende tutto da che tipo di foto ti aspetti, per avifauna non velocissima, la S5II va benone. A volte fa tribolare un po' nell'aggancio, ma per il resto, sempre a patto di non cercare il martino in picchiata, ti divertirai alla grandissima! |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 14:32
Grazie Pierino! Certo che se la S1r nuova ha quelle pecche non so cosa pensare.....ma non hanno proprio nessuno che gli provi ste macchine e gli dica cosa sistemare? |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 15:03
Ok che la s5m2 ha avuto tre fw ma erano anche le prime esperienze con la fase su FF. Porta paletta un minimo prima di mettere in vendita una macchina. Siamo nel 2025 e ancora risultati che c'erano nel 2015 con la a7r2!!! @Pierino il tuo capo aveva anche ragione. Io che mi occupo di assistenza post vendita e che colleziono bestemmie per 55 ore alla settimana, dirigenti come il tuo li sbranerei come fa la iena con una carcassa di gnu. Anche perché la pensione non me la godrò proprio per un razzo! |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 15:47
Forse anziché spendere un botto di soldi per pagare gli "Iutubbers" in quel della scandinavia avrebbero fatto meglio a concentrarsi sul prodotto, e sull'AF, e fare uscire il prodotto con un AF adeguato. Trovo la politica degli aggiornamenti FW stupenda, e Panasonic è bravissima in questo, ma solo quando implementano funzioni o ne migliorino di già funzionanti e non per aggiustare difetti. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 16:13
“ Grazie per le risposte. Era per capire che razza di corpo mettere dietro a un eventuale 300-600 Sigma „ Hai esigenze di mettere su quella lente moltiplicatori e di andare oltre i 15fps?....sennò chiaramente al momento ci metti un corpo Sony..... |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 16:42
Sui 15fps posso sorvolare, ma non poter usare i tc, beh anche no! È su Nikon con megada sarebbe da provare. E pure bene! |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:35
“ È su Nikon con megada sarebbe da provare. E pure bene! „ ....anche....ho qualche dubbio sulla perfetta compatibilità, ma appunto sarebbe da provare per vedere a quali limitazioni andrebbe incontro........ ....diciamo che non sarebbe male proporre a Sigma di fare una versione della lente con attacco Sony, ma elettronica più dedicata a quella Nikon+megadap....un attacco Sony E/N....sarebbe un modo per entrare nel mondo Nikon Z senza violare accordi  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |