| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 18:38
Mi ricorda un pò la Pixii. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 18:50
come design un po' sì, ma costa la metà e ha lo schermo posteriore, invece la pixii ha un mirino a telemetro mi pare e nessuno schermo, inoltre la memoria interna è molto più ridotta nella pixii |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 18:57
@lorenzo e infatti venderà quanto la FP.... Forse meno |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:01
“ @lorenzo e infatti venderà quanto la FP.... Forse meno „ minxia siete tutti esperti di marketing sigma poteva risparmiarsi le indagini di mercato prima di mettere in commercio questa camera se solo kazuto yamaki avesse letto il forum, ora che juza lo incontrerà potrà ovviare a questi errori... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:10
francamente che venda o meno dovrebbe interessare solo a sigma ed ai propri azionisti. Per quanto mi riguarda, dal punto di vista fotografico e viste le specifiche, non la trovo interessante e faccio fatica a capire a chi sia rivolta.. Forse per questo ne venderanno assai.. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:18
La vera innovazione sarebbe stata quella di infilarci comandi vocali. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:20
e chiamarla Alexa... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:24
Visto il tipo di interfaccia e il generale tono del forum mi sa che i fortunati possessori al secondo impuntamento della logica di cotale semplificata fotocamera vocalizzeranno sì "comandi", ma tali da far impallidire gente nei peggiori bar di Caracas. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:24
Si rivolge a chi cerca compattezza e pesi minimi che usa focali da 24 a 85mm fissi, con materiali di qualità. Aggiungo dalle foto non si nota, vedendo qualche video si vede chiaramente che la parte dell'impugnatura ha un'altro spessore. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:29
dai......intanto sono riusciti a montarci una memoria da 230 gb Chissà......magari altri produttori ascolteranno altri suggerimenti... Intanto anche questa rimane là dove si trova. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:54
“ e chiamarla Alexa „ |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:08
Kazuto dice che: "La società si concentrerà su tecnologia, artigianato e arte". Per riflettere questo, l'azienda sta introducendo un nuovo look e un nuovo logo, con la tag-line: "L'arte dell'ingegneria, dell'ingegneria per l'arte". Le moderne fotocamere digitali non sono compatibili con l'uso quotidiano frequente. Volevamo creare una fotocamera piccola, semplice e adatta all'uso quotidiano. "Una telecamera di sistema quotidiana per le menti creative." Io lo adoro. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:11
E' molto bella, ma credo che una FP sia più funzionale |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:17
Quindi sarà la sostituta delle fp ? |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:47
stupenda questa Sigma BF. l'anno scorso cercavo proprio questo minimalismo e filosofia nella mia Lumix S9, apprezzando la compattezza, rapidità e qualità foto/video. questa Sigma BF è ancora più estrema. condivido pienamente questa visione e coraggio destinato a chi non necessita di un corpo grosso e impegnativo, ne vuole sottostare alla compattezza e limiti di un iPhone, ma cerca una macchina mini e al contempo pro in ambito foto e video, ben costruita e adatta a gran parte delle situazioni. così come amo la mia Nikon ZF per scatti più ragionati e modalità meravigliosamente classica. mondi opposti che sanno pienamente rispettare sia una visione futuristica sia il look ed il piacere vintage. in Sigma apprezzo molto questo anticipo importante di in futuro imminente! così come si evolve la fotografia con gli smartphone, sempre più minimal, potenti e attenti alla qualità video e alla fotografia immediata, c'è chi punta in quella direzione mantenendo però l'architettura di una fotocamera bella, moderna e ben costruita, con fantastiche ottiche intercambiabili, proponendo una valida alternativa a fotocamere dallo stile giurassico. sarà sommersa da critiche, ma fa parte del percorso, come quando si è passati alle reflex, poi alle mirrorless. fortunatamente esiste l'evoluzione e chi preferisce sperimentare, rivolgendosi a pochi utenti e non alla massa. anche la Fiat 127 aveva comodi tasti, molto intuitivi e funzionali, poi c'è chi ha proposto soluzioni moderne come Tesla, Byd, etc. per un'esperienza d'uso totalmente diversa. ogni utente fa poi la propria scelta. cmq brava Sigma! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |