RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-system Road Map 2025: finalmente il nuovo 50-200mm?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » om-system Road Map 2025: finalmente il nuovo 50-200mm?!





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:50

Scusate, ma ritenete che OMS abbia energie e risorse sufficienti a progettare e produrre ex-novo un'ottica di un determinato livello?
Fosse il Sigma ben venga. L'importante è che non sbarellino col prezzo.
Ma temo che lo faranno.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 20:11

Beh, non è che stiamo parlando di sfornare decine di nuovi prodotti ogni anno come i big eh.. Se non riescono a produrre 1 obiettivo inedito da zero dopo 4 anni che hanno rilevato Olympus, non vorrei sembrare troppo duro, ma forse è opportuno che si interroghino se non sia questo il caso che abbiano sbagliato mestiere eh..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 21:25

@Kelly15
premesso che OM System ha ereditato da Olympus le ottime strutture e gli specialisti impegnati da decenni nello sviluppo e nella progettazione delle ottiche Zuiko e che a causa della lunga lista d'attesa creatasi dopo l'annuncio del 150-400 ha dovuto addirittura formare altri "super" specialisti e raddoppiare le altrettanto specialistiche linee attrezzate dedicate alla produzione del 150-400.
Ora OM System non solo ha ancora in casa specialisti e strutture adeguate, ma considerato che il boom delle vendite del 150-400 è passato, per progettare e produrre nuove ottiche d'elite ora ha addirittura maggiori risorse a disposizione!!!

Poi ci stà anche che per allargare il parco ottiche si collabori con SIGMA... basta non esagerare coi prezzi!!!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 21:30

Per quello che ne so OMS potrebbe anche aver ridotto lo staff tecnico di progettazione e sviluppo ad un paio di addetti. Magari giusto per adattare ottiche di terze parti. Tu hai notizie diverse?

Riguardo le risorse a disposizione, anche qui notte fonda. Oppure hai dati finanziari aggiornati per il 2024?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 8:55

premesso che OM System ha ereditato da Olympus le ottime strutture e gli specialisti impegnati da decenni nello sviluppo e nella progettazione delle ottiche Zuiko e che a causa della lunga lista d'attesa creatasi dopo l'annuncio del 150-400 ha dovuto addirittura formare altri "super" specialisti e raddoppiare le altrettanto specialistiche linee attrezzate dedicate alla produzione del 150-400.
Ora OM System non solo ha ancora in casa specialisti e strutture adeguate, ma considerato che il boom delle vendite del 150-400 è passato, per progettare e produrre nuove ottiche d'elite ora ha addirittura maggiori risorse a disposizione!!!

Ma tu conosci qualche dirigente che lavora in OMS o ti è apparso un arcangelo in sogno a comunicarti queste cose?
Le altre alternative sono poco lusinghiere.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:44

A me un 70-200 f2.8 non serve e penso che rimorchiare un sigma non sia male in assoluto, nikon rimarchia i tamron. certo sarebbe una ottica molto più pesante che se fosse nativa m43 ma se fosse venduta a un prezzo non esagerato e se fosse un modo di raccogliere quote di mercato e risorse per una fase successiva sarebbe anche un bene.

Oltre a questo ipotetico tele, si sa se faranno la versione II dei fissi?

Un 45 f1.8 tropicalizzato con af piu veloce , un 12 f2 tropicalizzato non sarebbe male... anche il 75 tropicalizzato sarebbe interessante

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:56

Oltre a questo ipotetico tele, si sa se faranno la versione II dei fissi?

Se parli dei fissi f/1.2 non si sa nulla. I fissi f/1.8 per il 17 e il 25 sono uscite le markii quest'anno. Chissà se usciranno le versioni nuove del 45 e del 75mm

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:24

Se vogliamo essere precisi, l'unico reale problema di alcuni obiettivi Olympus è la resa in controluce. Non per niente questa è stata corretta nel 8-25 e nel 12-45 (modelli realmente nuovi, non riedizioni), mentre la II versione del 12-40 2.8 continua a soffrirne, ma anche in modo fastidioso il 12 f2, ed altri. Insomma, nel 2025 e soprattutto con i prezzi del 2025, sarebbe auspicabile un comportamento "moderno". Per tutto il resto, niente di cui lamentarmi.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:35

Con le ultime uscite di ottiche, OM ha dimostrato che non ha proprio nulla nei cassetti, esaurito quello che ha lasciato Olympus, di ottiche e corpi nuovi (tralasciando OM3 che è una OM1 ricarozzata ) non ha proposto nulla in questi anni. Ora questa ipotetico 50-200 annunciato a mai visto sarebbe una vera novità, spero tanto lo presentino, sarebbe un segnale che il marchio è vivo e pensa al futuro, se invece fosse un Sigma rimarchiato sarebbe la prova definitiva che non hanno proprio nulla da innovare e proporre. E detto da un "vecchio" estimatore e utilizzatore del m43 è una cosa che lascia un po' di amarezza.
Ma, come si dice, la speranza è l'ultima a morire, vedremo.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 10:51

@Kelly15
Purtroppo ho appena scoperto che è diventato quasi impossibile trovare in rete dati finanziari completi perchè probabilmente grazie all'IA Triste li hanno raggruppati in database finanziari con accesso limitato agli abbonati o comunque a pagamento.
In questa situazione è diventato difficilissimo rispondere alla tua domanda perchè per farlo si devono recuperare dati parziali in giro per il web per poi integrarli...
Nel caso specifico ho trovato solo i dati relativi al personale disaggregati (Giappone, Vietnam) ma non quelli in USA, Europa, Cina eccetera e neanche il dato complessivo e lo storico... unica notizia trovata su un sito stranamente non oscurata è che negli ultimi 12 mesi sono aumentate le posizioni aperte dalla ricerca di personale!
La cosa mi infastidisce alquanto e spero di trovare una soluzione, ma ci vuole tempo!

@Bikerstanco
Escludendo la nuova Hasselblad con il lidar e la Sony A9III GlobalShutter prova a elencare le novità (quelle vere) proposte dagli altri produttori!;-)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 13:51

@Bigstefano,
Non voglio denigrare OM System, uso e apprezzo il sistema del 2014, ma le uscite di ottiche, esclusi i progetti ereditati da Olympus, hanno lasciato tutti gli estimatori del sistema delusi, vedi per es. i 9-18, 12-40II, per non parlare dei 100-400II e del tanto discusso 150-600, anche i "nuovi 17 e 25 1.8 non hanno nulla di aggiornato, la spinta innovatrice di Olympus sembra essersi fermata, purtroppoTriste.
Ricordo che quando presi la EM1mki, con i continui aggiornamenti fw rivoluzionarono la macchina, di fatto un altro corpo rispetto all'originale appena uscito.
Spero tanto che la nuova ottica che si apprestano ad annunciare, sia veramente un loro progetto e nato per il m43, qualunque essa sia, sarebbe un segnale di vitalità, che poi sia Sigma o altri a realizzarla poco importa.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 15:16

Ma, come si dice, la speranza è l'ultima a morire, vedremo.

Mi autoquoto, sembra una buona notizia, vedremo 10 settembre.MrGreen

www.43rumors.com/leaked-m-zuiko-digital-ed-50-200mm-f-2-8-is-pro-is-co

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 15:25

@Bikerstanco
Ribadisco che non sono mai esistiti "schemi ottici" nati per un formato perchè se si parte da un formato maggiore teoricamente basta cambiare i gruppi ottici dedicati alla proiezione dell'immagine sul sensore più piccolo e eventualmente scegliere lenti più "precise" per ottenere un'altra ottica praticamente "nativa".
Entrando nel dettaglio nel nostro caso l'unica differenza tra una lente "nativa" (50-200) e quella "copiata" (70-200) sarebbe l'inquadratura che per quella copiata può risultare inusuale, difatti è evidente che su Micro4/3 un 50-200mm f/2.8 (100-400 eq.) è meglio del classico 70-200mm FF (140-400 eq.) di derivazione FF.

Tanto per essere chiari ti voglio far notare che i due detti ipotetici Zoom pur avendo "schemi ottici" quasi identici e magari essere esteticamente quasi uguali (salvo mount, qualche tasto e colore ;-) ) avrebbero disegni ottici e lenti completamente diverse!
Occhio che quando dico lenti diverse intendo che confrontando pezzo per pezzo le due ottiche potresti non trovare due lenti con uguali caratteristiche.;-)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 15:54

Wow Bikerstanco che bella notizia che non sia solo un prodotto FF rimarchiato!!Cool
Sembra massiccio e grandicello comunque ma se costruito per m4/3 avrà i suoi vantaggi;-)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 16:08

Lo voglio! :-P

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me