| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:00
“ Vedere quanto tutti ci tengano al futuro di OlMS è commovente. „ Al netto che devo sempre capire i motivi per cui una persona da qualche parte del pianeta debba tenerci alle sorti di un'azienda da tutt'altra parte del pianeta (e che è quella persona a dare i suoi soldi a quell'azienda e non viceversa), rimane il fatto che a quell'azienda potrebbe essere molto più di aiuto avere le critiche (se poi riesce a renderle costruttive) che non gente che la ricopre inutilmente di superlativi. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:15
[…] Rigel Guarda che una certificazione ip53 NON è di sicuro una cosa per ambienti estremi.....non è una ip68 o una certificazione di tipo militare.....è roba molto blanda che, sostanzialmente, qualsiasi macchina dichiarata con l'inutile termine "tropicalizzata" sarebbe in grado di superare Io non ho detto che è per ambienti estremi, ho detto però che torna utile avere una protezione ( pur non altamente protettiva per liquidi e polvere) in ambienti in cui, comunque, si ha umidità, pioggia o polvere e freddo. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:18
Ma dove ci dovete andare? In guerra? |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:25
“ Pochi hanno colto la vera essenza di questa macchina: - dedicata a chi vuole creare immagini, statiche o in movimento, pronte, SENZA troppi problemi. - la customizzazione è TOTALE: non c'è nessuna altra fotocamera OM System (credo neanche di altri brand) che possa vantare la combinazione di profili/custom Mode/ modalità di scatti che la OM3 propone. la famosa e tanto chiacchierata ghiera sulla parte sinistra permette ora di combinare 3 modalità di uso con 5 custom indipententemente a cui poi si aggiungono i filtri creativi. - l'uso è completamente slegago dal menu. Tramite il dial, il tasto CP, le custom mode e le 3 mdalità di scatto subito raggiungibili, praticamente, una volta configurata la fotocamera, è inutile entrare nel menu. Si tiene appesa al collo a tracolla, si imposta la modalità che si vuole e si crea. - la usi ovunque, senza patemi, con una batteria che dura tantissimo - hai dietro il meglio della tecnologia computazionale di Om System „ In realtà l'avrei anche colta, ma per quanto mi riguarda è uno degli aspetti più inutili della nuova arrivata, preferendo io scattare in raw. Non me ne faccio nulla dei modi per creare immagini subito pronte senza troppi problemi. Di più: per me scattare in JPG con quello che permettono gli odierni sensori, beh, è come rigare il sensore con una zappa. Però si, per una certa tipologia di utenza avrebbe il suo senso, lo ammetto. A questo punto ti chiedo: come si connette con uno smartphone? OMS fornisce un'app dedicata? Perchè così almeno uno potrebbe condividere subito l'immagine nata pronta, senza troppi patemi d'animo, basta sappia appaiare macchina, app e smartphone, sperando non gli si stia chiedendo qualcosa di troppo complicato, che gli crea dei problemi. Ps: questa enfasi sulla parola "crea" è veramente triste: con le altre macchine fotografiche non si "crea", forse? O magari semplicemente si fotografa? |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:29
Sarà una decina di anni che esiste l'app per collegare le macchine Olympus e adesso OM ad un telefono. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:29
L'app OMS permette di scaricare sul cellulare sia RAW che JPEG ed è pure veloce nel farlo. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:33
“ Sarà una decina di anni che esiste l'app per collegare le macchine Olympus e adesso OM ad un telefono. „ Eh, sorry, son passati 12 anni dalla mia ultima oly... “ L'app OMS permette di scaricare sul cellulare sia RAW che JPEG ed è pure veloce nel farlo. „ Anche video? Grazie per la segnalazione. Ho provato a smanettare un po' con l'app Nikon, ma è tutt'altro che simpatica, quando decide di piantarsi... |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:36
“ Ah ok.....quindi hai citato 2 modelli a casaccio per identificare le caratteristiche della Df... „ Bravo, le caratteristiche tecniche le lascio a te. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:36
Eh boh, non faccio video |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:37
Si anche video oltre che controllo remoto geotagging e altre amenità |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 15:10
“ L'app OMS permette di scaricare sul cellulare sia RAW che JPEG ed è pure veloce nel farlo. „ non tutti i modelli, alcuni sono limitati al solo jpeg |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 15:18
“ Bravo, le caratteristiche tecniche le lascio a te. „ Bèh, sei tu che avevi parlato di tecnologia... “ pur essendo una macchina del 2013, con tecnologia delle ancora più vetuste D600 e D4, „ |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 15:25
“ Ma dove ci dovete andare? In guerra? „ Se fai naturalistica, ci sono delle volte che è proprio così...la macchina DEVE funzionare sia nella neve a -15° prima dell'alba per riprendere i corteggiamenti dei galli cedroni, sia a 45/50° con vento nel deserto della Namibia o nella DeathValley.... |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 15:49
Rigel "Questo è un ragionamento che mi fa sempre sorridere (è un eufemismo MrGreen).....quindi, parlando in linea generale e a livello mondiale, i "grandi flop" sono essenzialmente dovuti a 2 possibili motivi: 1) aziende (anche molto più grandi di Om System) che NON hanno fatto indagini di mercato...2) le hanno fatte, ma era proprio quello il risultato che volevano ottenere......MrGreenMrGreenMrGreen" Pure Google ha fatto dei flop clamorosi ed infatti non intendevo dire che la fotocamera in questione sarà un flop o un successo, dico che chi l'ha prodotta, in portafoglio suo, pensa (con tutti i benchmark/indagini/ricerche del caso) che sarà un successo e di sicuro non staranno ad ascoltare i pareri di un thread di Juza Forum, no? Era questo il succo: non ascoltano le nostre pippe mentali |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 16:06
Ma questo lo fa chiunque produca qualcosa....non mette assolutamente al riparo da insuccessi....nemmeno parzialmente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |